-->
La voce della Politica
| Maltempo, Giordano (Ugl):''Necessita decreto per stanziare fondi al disastro'' |
|---|
14/11/2019 | “In strada c'è la vita delle persone, oltre che gli abitanti, gli artigiani, l’agricoltura e gli agricoltori sono stati messi in ginocchio. A Matera e Policoro (MT) è un disastro, il cuore della distruzione dopo l’inclemenza delle condizioni atmosferiche e la tromba d’aria abbattutasi nel metapontino.
Servirà un'analisi e una riflessione approfondita su quello che è successo, sulla prevenzione, sul dissesto idrogeologico, ma non ora, perché questo è solo il momento di rimboccarsi le maniche senza polemiche. Piuttosto c'è da tener conto fin da subito di quello che succederà al mondo del lavoro, perché molte attività sono rimaste chiuse e bisogna capire come gestire i tanti lavoratori coinvolti, quali strumenti attivare ecc.”.
E’ quanto dice il segretario provinciale dell’Ugl Matera, Pino Giordano che nell’esprimere vicinanza e solidarietà alle popolazioni di Matera e del Metapontino colpite ancora una volta da una calamità atmosferica aggiunge che:”la voglia di aiutare è davvero grande come accade sempre in queste situazioni. La solidarietà che si attiva in queste situazioni racconta la parte migliore della coscienza civile di questo Paese”. Per Giordano, “ora necessita un decreto per stanziare i primi fondi al disastro che ha colpito Matera, l’agricoltura e le molteplici le strutture pubbliche e private danneggiate, in particolare, i Comuni maggiormente colpiti di Pisticci, Policoro, Scanzano e Bernalda. E’ un colpo al cuore del nostro territorio, fa male vederlo così danneggiato, le campagne compromesse, le sue attività commerciali in ginocchio. L’Ugl Matera rivolge – conclude il segretario Giordano - il ringraziamento ai Vigili del fuoco, alle Forze dell’ordine ed ai tanti volontari che in queste ore stanno ancora facendo il massimo per evitare ulteriori danni alle strutture e per restituire massima sicurezza a tutti i cittadini. Adesso avviare politiche di prevenzione idonee ed in grado di evitare, in prospettiva futura, il ripetersi di sciagure di così vasta portata. E non possiamo che lanciare un messaggio al Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte: i danni in queste ore non li ha subiti solo Venezia dove l’opinione pubblica e la politica nazionale si sta maggiormente concentrando. Matera 2019 Capitale Europea della Cultura e il Metapontino in futuro dovranno meritare l’attenzione delle cronache solo per la bellezza e la ricchezza del loro territorio”.
Ufficio Stampa Ugl Basilicata
Da pubblicare cortesemente
Grazie |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità
La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano
Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione
“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile
Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici
“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua |
|
|
|
|