-->
La voce della Politica
| Maltempo, Giordano (Ugl):''Necessita decreto per stanziare fondi al disastro'' |
|---|
14/11/2019 | “In strada c'è la vita delle persone, oltre che gli abitanti, gli artigiani, l’agricoltura e gli agricoltori sono stati messi in ginocchio. A Matera e Policoro (MT) è un disastro, il cuore della distruzione dopo l’inclemenza delle condizioni atmosferiche e la tromba d’aria abbattutasi nel metapontino.
Servirà un'analisi e una riflessione approfondita su quello che è successo, sulla prevenzione, sul dissesto idrogeologico, ma non ora, perché questo è solo il momento di rimboccarsi le maniche senza polemiche. Piuttosto c'è da tener conto fin da subito di quello che succederà al mondo del lavoro, perché molte attività sono rimaste chiuse e bisogna capire come gestire i tanti lavoratori coinvolti, quali strumenti attivare ecc.”.
E’ quanto dice il segretario provinciale dell’Ugl Matera, Pino Giordano che nell’esprimere vicinanza e solidarietà alle popolazioni di Matera e del Metapontino colpite ancora una volta da una calamità atmosferica aggiunge che:”la voglia di aiutare è davvero grande come accade sempre in queste situazioni. La solidarietà che si attiva in queste situazioni racconta la parte migliore della coscienza civile di questo Paese”. Per Giordano, “ora necessita un decreto per stanziare i primi fondi al disastro che ha colpito Matera, l’agricoltura e le molteplici le strutture pubbliche e private danneggiate, in particolare, i Comuni maggiormente colpiti di Pisticci, Policoro, Scanzano e Bernalda. E’ un colpo al cuore del nostro territorio, fa male vederlo così danneggiato, le campagne compromesse, le sue attività commerciali in ginocchio. L’Ugl Matera rivolge – conclude il segretario Giordano - il ringraziamento ai Vigili del fuoco, alle Forze dell’ordine ed ai tanti volontari che in queste ore stanno ancora facendo il massimo per evitare ulteriori danni alle strutture e per restituire massima sicurezza a tutti i cittadini. Adesso avviare politiche di prevenzione idonee ed in grado di evitare, in prospettiva futura, il ripetersi di sciagure di così vasta portata. E non possiamo che lanciare un messaggio al Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte: i danni in queste ore non li ha subiti solo Venezia dove l’opinione pubblica e la politica nazionale si sta maggiormente concentrando. Matera 2019 Capitale Europea della Cultura e il Metapontino in futuro dovranno meritare l’attenzione delle cronache solo per la bellezza e la ricchezza del loro territorio”.
Ufficio Stampa Ugl Basilicata
Da pubblicare cortesemente
Grazie |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impegnati nella cura...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Presentazione del ''Bugiardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza
L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazion...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Indicazioni geografiche, Confartigianato: ''Riforma storica per il Made in Italy e le piccole imprese''
“Il decreto legislativo che adegua l’ordinamento nazionale al Regolamento (UE) 2023/2411, introducendo una tutela unitaria e rafforzata per le Indicazioni geografiche dei prodotti artigianali e industriali, segna un passo fondamentale, un’opportunità storica p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Protezione e sicurezza negozi: da Confcommercio ''vademecum''
Il protocollo d’intesa per “il cofinanziamento dei sistemi di videosorveglianza e video allarme degli esercizi commerciali”, siglato in prefettura alla presenza del sottosegretario all’interno, Nicola Molteni, accoglie la richiesta di far intervenire le varie ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Chiorazzo all’iniziativa della CISL sulla democrazia economica
“Questa regione ha bisogno di aprire finalmente una nuova stagione di relazioni istituzionali fondate sul dialogo stabile con il sindacato e sulla valorizzazione del lavoro. La partecipazione non è un tema astratto, ma uno strumento concreto per migliorare la ...-->continua |
|
|
|
|