-->
La voce della Politica
| Maltempo, Giordano (Ugl):''Necessita decreto per stanziare fondi al disastro'' |
|---|
14/11/2019 | “In strada c'è la vita delle persone, oltre che gli abitanti, gli artigiani, l’agricoltura e gli agricoltori sono stati messi in ginocchio. A Matera e Policoro (MT) è un disastro, il cuore della distruzione dopo l’inclemenza delle condizioni atmosferiche e la tromba d’aria abbattutasi nel metapontino.
Servirà un'analisi e una riflessione approfondita su quello che è successo, sulla prevenzione, sul dissesto idrogeologico, ma non ora, perché questo è solo il momento di rimboccarsi le maniche senza polemiche. Piuttosto c'è da tener conto fin da subito di quello che succederà al mondo del lavoro, perché molte attività sono rimaste chiuse e bisogna capire come gestire i tanti lavoratori coinvolti, quali strumenti attivare ecc.”.
E’ quanto dice il segretario provinciale dell’Ugl Matera, Pino Giordano che nell’esprimere vicinanza e solidarietà alle popolazioni di Matera e del Metapontino colpite ancora una volta da una calamità atmosferica aggiunge che:”la voglia di aiutare è davvero grande come accade sempre in queste situazioni. La solidarietà che si attiva in queste situazioni racconta la parte migliore della coscienza civile di questo Paese”. Per Giordano, “ora necessita un decreto per stanziare i primi fondi al disastro che ha colpito Matera, l’agricoltura e le molteplici le strutture pubbliche e private danneggiate, in particolare, i Comuni maggiormente colpiti di Pisticci, Policoro, Scanzano e Bernalda. E’ un colpo al cuore del nostro territorio, fa male vederlo così danneggiato, le campagne compromesse, le sue attività commerciali in ginocchio. L’Ugl Matera rivolge – conclude il segretario Giordano - il ringraziamento ai Vigili del fuoco, alle Forze dell’ordine ed ai tanti volontari che in queste ore stanno ancora facendo il massimo per evitare ulteriori danni alle strutture e per restituire massima sicurezza a tutti i cittadini. Adesso avviare politiche di prevenzione idonee ed in grado di evitare, in prospettiva futura, il ripetersi di sciagure di così vasta portata. E non possiamo che lanciare un messaggio al Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte: i danni in queste ore non li ha subiti solo Venezia dove l’opinione pubblica e la politica nazionale si sta maggiormente concentrando. Matera 2019 Capitale Europea della Cultura e il Metapontino in futuro dovranno meritare l’attenzione delle cronache solo per la bellezza e la ricchezza del loro territorio”.
Ufficio Stampa Ugl Basilicata
Da pubblicare cortesemente
Grazie |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni condivise a tutela...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti
''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità
Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le...-->continua |
|
|
|
|