-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Microcredito, una sfida possibile: presentazione il 15 novembre a Venosa

14/11/2019

Continuano gli appuntamenti di Sviluppo Basilicata con il territorio, domani è il turno di Venosa con l’incontro fissato alle ore 16:30 presso il Castello di Pirro del Balzo di Venosa.
Dopo l’appuntamento purtroppo annullato a Matera a causa del maltempo che ha colpito la città e che verrà presto riprogrammato, il tour di presentazione della Misura Microcredito FSE della Regione Basilicata gestita da Sviluppo Basilicata fa tappa nella città di Orazio perché, come annunciato dall’Assessore alle Attività produttive, Lavoro, Formazione, Sport della Regione Basilicata, Francesco Cupparo, nel corso della conferenza stampa alla presenza del Presidente Vito Bardi, “vogliamo raggiungere il maggior numero di persone e soprattutto coloro che vogliono fare impresa in Basilicata e che oggi hanno un valido aiuto”.
La misura consentirà un rapido accesso al finanziamento grazie a tempi di evasione della pratica da parte di Sviluppo Basilicata di massimo 60 giorni. A beneficiarne saranno soprattutto disoccupati ma anche gli enti già occupati nel terzo settore che potranno rafforzare la loro attività o crearne una nuova.
All’incontro saranno presenti l’Assessore alle Attività produttive, Lavoro, Formazione, Sport della Regione Basilicata, Francesco Cupparo, l’Amministratore Unico di Sviluppo Basilicata, Gabriella Megale, il Responsabile della misura per Sviluppo Basilicata, Vito Pinto, che illustrerà le modalità di funzionamento del Fondo con domande e approfondimenti anche dal pubblico. Prevista anche la presenza del Sindaco di Venosa, Marianna Iovanni.
Seguirà a questo le prossime date già programmate di:
Stigliano lunedì 18 Novembre
Viggiano venerdì 22 Novembre
Muro Lucano martedì 26 Novembre.
Mentre verrà a breve data comunicazione degli incontri di Nova Siri, Ferrandina, Matera e Tolve.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
7/07/2025 - Ugl Metalmeccanici su esito incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Acciaierie d’Italia

E’ appena terminato l’incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, convocato dal Ministro Adolfo Urso per affrontare la situazione del polo siderurgico dell’ex Ilva. Al termine del confronto, come UGLM “riteniamo necessario ribadire con forza quanto segue:...-->continua

7/07/2025 - Formazione per 34 addetti al contrasto agli incendi boschivi

Prosegue con determinazione l’impegno della Regione Basilicata nel rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi. Nell’ambito del Piano Antincendio Regionale 2024-2026, l’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio ha completato un nuovo c...-->continua

7/07/2025 - Tramutola, crisi idrica: ordinanza del sindaco per limitare i consumi

Il sindaco di Tramutola, Luigi Marotta, ha firmato un’ordinanza (n. 20/2025) per fronteggiare le gravi problematiche legate alla distribuzione dell’acqua potabile, aggravate dalla siccità. La crisi idrica, si legge nella nota del sindaco pubblica sul sito uffi...-->continua

7/07/2025 - Picerno: atto di eroismo di D’Onofrio inorgoglisce Basilicata

Il Consigliere di FI: D’Onofrio ha salvato delle vite mettendo a rischio la propria. A lui vanno i nostri ringraziamenti per questo gesto di grande generosità e gli auguri di pronta guarigione "Il lucano Francesco D’Onofrio, agente della Polizia di Stato e cam...-->continua

7/07/2025 - M5S: Presentata la Pdl per il contrasto al randagismo

Si è tenuta questa mattina, presso il Palazzo del Consiglio regionale, la conferenza stampa delle consigliere regionali del M5S, Alessia Araneo e Viviana Verri, per presentare la proposta di legge di loro iniziativa intitolata: “Modifiche alla legge regionale ...-->continua

7/07/2025 - Don Giuseppe Ditolve (Pisticci scalo): una riflessione sulla crisi idrica

Sollecitato ad un mia riflessione, dopo un’attenta osservazione di quanto accaduto nei diversi ambienti agricoli del territorio lucano, il problema dell' acqua non nasce ora ma già da un decennio a questa parte - con una presa di coscienza più profonda, di que...-->continua

7/07/2025 - Incontro a Policoro sul rischio maremoto Protezione Civile

Il rischio maremoto rientra tra gli scenari di rischio oggetto della pianificazione di Protezione Civile anche per la provincia di Matera. In vista della stagione estiva 2025, sono stati già svolti diversi incontri operativi presso la Prefettura di Matera e l’...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo