-->
La voce della Politica
| Microcredito, una sfida possibile: presentazione il 15 novembre a Venosa |
|---|
14/11/2019 | Continuano gli appuntamenti di Sviluppo Basilicata con il territorio, domani è il turno di Venosa con l’incontro fissato alle ore 16:30 presso il Castello di Pirro del Balzo di Venosa.
Dopo l’appuntamento purtroppo annullato a Matera a causa del maltempo che ha colpito la città e che verrà presto riprogrammato, il tour di presentazione della Misura Microcredito FSE della Regione Basilicata gestita da Sviluppo Basilicata fa tappa nella città di Orazio perché, come annunciato dall’Assessore alle Attività produttive, Lavoro, Formazione, Sport della Regione Basilicata, Francesco Cupparo, nel corso della conferenza stampa alla presenza del Presidente Vito Bardi, “vogliamo raggiungere il maggior numero di persone e soprattutto coloro che vogliono fare impresa in Basilicata e che oggi hanno un valido aiuto”.
La misura consentirà un rapido accesso al finanziamento grazie a tempi di evasione della pratica da parte di Sviluppo Basilicata di massimo 60 giorni. A beneficiarne saranno soprattutto disoccupati ma anche gli enti già occupati nel terzo settore che potranno rafforzare la loro attività o crearne una nuova.
All’incontro saranno presenti l’Assessore alle Attività produttive, Lavoro, Formazione, Sport della Regione Basilicata, Francesco Cupparo, l’Amministratore Unico di Sviluppo Basilicata, Gabriella Megale, il Responsabile della misura per Sviluppo Basilicata, Vito Pinto, che illustrerà le modalità di funzionamento del Fondo con domande e approfondimenti anche dal pubblico. Prevista anche la presenza del Sindaco di Venosa, Marianna Iovanni.
Seguirà a questo le prossime date già programmate di:
Stigliano lunedì 18 Novembre
Viggiano venerdì 22 Novembre
Muro Lucano martedì 26 Novembre.
Mentre verrà a breve data comunicazione degli incontri di Nova Siri, Ferrandina, Matera e Tolve.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno partecipato l’as...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|