-->
La voce della Politica
| Concessioni demanio marittimo, Merra: concreto impegno delle Regioni |
|---|
14/11/2019 | Le Regioni italiane stanno lavorando per garantire agli imprenditori del demanio marittimo l’estensione delle concessioni per 15 anni e per alleggerire il peso burocratico dei Comuni in tale materia.
Lo annuncia l’assessore alle infrastrutture e mobilità della Regione Basilicata, Donatella Merra, che ha partecipato ieri a Roma, presso la sede distaccata della Regione Liguria, al tavolo tecnico interregionale sul demanio marittimo.
“Nel corso dei lavori– spiega l’assessore Merra - si è giunti, dopo alcuni mesi, a un documento condiviso che contiene indirizzi interpretativi delle norme sul demanio marittimo, da proporre al Governo per l’inserimento nella legge di bilancio 2019. Il documento, che verrà approvato nella Conferenza delle Regioni del prossimo 28 novembre, mira a garantire rapida applicazione delle norme. Nello specifico – aggiunge l’assessore - si è anche discussa la possibilità di sospendere i canoni per le regioni colpite dalle mareggiate di ottobre e novembre 2018 e, su proposta della Regione Basilicata, sono state inserite anche le ultime mareggiate che hanno colpito, nei giorni scorsi, le coste del metapontino e dell’Abruzzo. Si è infine anche individuata una soluzione per il mantenimento delle strutture amovibili, oltre il termine ultimo per lo smantellamento previsto a fine dicembre del 2020.
La partecipazione di tante Regioni e la condivisione dei problemi – commenta l’assessore Merra – è una buona base di partenza che ci mette nelle condizioni di chiedere una rapida soluzione dei problemi. Per tale motivo – conclude Merra – chiesto al Governo di indicare un interlocutore specifico per affrontare questi delicatissimi temi”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|