-->
La voce della Politica
| Concessioni demanio marittimo, Merra: concreto impegno delle Regioni |
|---|
14/11/2019 | Le Regioni italiane stanno lavorando per garantire agli imprenditori del demanio marittimo l’estensione delle concessioni per 15 anni e per alleggerire il peso burocratico dei Comuni in tale materia.
Lo annuncia l’assessore alle infrastrutture e mobilità della Regione Basilicata, Donatella Merra, che ha partecipato ieri a Roma, presso la sede distaccata della Regione Liguria, al tavolo tecnico interregionale sul demanio marittimo.
“Nel corso dei lavori– spiega l’assessore Merra - si è giunti, dopo alcuni mesi, a un documento condiviso che contiene indirizzi interpretativi delle norme sul demanio marittimo, da proporre al Governo per l’inserimento nella legge di bilancio 2019. Il documento, che verrà approvato nella Conferenza delle Regioni del prossimo 28 novembre, mira a garantire rapida applicazione delle norme. Nello specifico – aggiunge l’assessore - si è anche discussa la possibilità di sospendere i canoni per le regioni colpite dalle mareggiate di ottobre e novembre 2018 e, su proposta della Regione Basilicata, sono state inserite anche le ultime mareggiate che hanno colpito, nei giorni scorsi, le coste del metapontino e dell’Abruzzo. Si è infine anche individuata una soluzione per il mantenimento delle strutture amovibili, oltre il termine ultimo per lo smantellamento previsto a fine dicembre del 2020.
La partecipazione di tante Regioni e la condivisione dei problemi – commenta l’assessore Merra – è una buona base di partenza che ci mette nelle condizioni di chiedere una rapida soluzione dei problemi. Per tale motivo – conclude Merra – chiesto al Governo di indicare un interlocutore specifico per affrontare questi delicatissimi temi”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - Pd: “Sanità territoriale, Rotonda….batti un colpo!”
Non di profezie vorremmo vivere, ma in tempi non sospetti il Circolo del Pd di Rotonda si era rivolto all’amministrazione comunale intera per chiedere un Consiglio (giugno 2025) sulla sanità e medicina territoriali. Nessuna risposta. E di fatti, ai disagi dovuti all’assenza ...-->continua |
|
|
|
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protag...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
|