-->
La voce della Politica
Giornata mondiale dell’Infanzia, invito alle scuole |
---|
11/11/2019 | Il 20 novembre prossimo, nella Giornata mondiale dell’Infanzia, si festeggeranno i 30 anni della Convenzione Onu sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza
La Basilicata è la prima Regione a invitare tutte le scuole di ogni ordine e grado per ricordare l’importante ricorrenza attraverso l’Accordo di Programma ‘Basilicata in Marcia per la Cultura’ sottoscritto da Regione, Unicef, Miur - Ufficio Scolastico Regionale, Garante dell’Infanzia, Consigliera di Parità e altri 40 partners.
Infatti l’11 settembre scorso sono state inviate a tutte le scuole le informazioni utili per festeggiare il trentennale della Convenzione Onu con una Circolare dell’Ufficio Scolastico Regionale (http://marciaperlacultura.regione.basilicata.it), in concomitanza del messaggio agli studenti del presidente Bardi in cui, citando la Marcia per la Cultura, ha precisato che “dalla cultura può venire quella necessaria motivazione che spinge l’uomo al miglioramento di sé stesso e della società che lo circonda. Sono tempi di grandi trasformazioni, che vedono voi giovani al centro di grandi mutamenti. Il nostro compito, il compito di chi amministra come me, è quello di creare le condizioni perché le vostre aspettative e i vostri sogni diventino realizzabili. Ed io aggiungo: diventino realizzabili, qui in Basilicata”.
Confidando sull’adesione compatta delle scuole lucane, la Giornata del 20 novembre potrà offrire una concreta opportunità sia per comprendere che investire nell’istruzione significa investire nel futuro di una società e sia per ricordare i Diritti dei Minori che ancora vivono in situazioni di disagio, di precarietà e povertà inaccettabili, rendendo protagonisti proprio i giovani che, in ogni scuola, potranno con le loro voci lanciare messaggi e proposte per un Mondo Migliore con ‘KIDS TAKE OVER’ (i bambini si sostituiranno ai grandi nelle loro funzioni nelle istituzioni, nelle scuole, nello sport, nei media, ecc. per qualche minuto).
La Giornata Mondiale dell’Infanzia sarà, quindi, anche l’occasione per salvaguardare il mondo dell’infanzia inserendo nella Programmazione regionale l’attuazione di Azioni specifiche come quelle previste nell’Accordo ‘Basilicata in Marcia per la Cultura’, coordinato da Tomangelo Cappelli, della Presidenza della Giunta, e finalizzato ad attuare concretamente la Convenzione Onu che stabilisce l’uguaglianza e il rispetto per bambine, bambini e adolescenti (0-18 anni), il diritto all’istruzione e alla salute, il diritto di ricevere protezione da ogni forma di violenza o sfruttamento, il diritto alla vita e a uno stile di vita sano dignitoso e armonioso. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
14/07/2025 - Sopralluogo cantiere Ferrandina – Matera La Martella
Con il sopralluogo di questa mattina compiamo un altro passo in avanti verso un obiettivo che la nostra comunità attende da tempo: il pieno collegamento della città di Matera alla rete ferroviaria nazionale. Un risultato atteso da decenni e che, finalmente, grazie all’impegn...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Alle Diocesi 300 mila euro per le famiglie bisognose
L’erogazione di un contributo complessivo pari a 300 mila euro, a valere sulle risorse del Fondo per interventi sociali (di cui all’art. 45) della Legge 99/2009 – Misura Social Card, da destinare alle Diocesi della Basilicata, al fine di sostenere le famiglie ...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Ordinanza sindacale di Avigliano: divieto di vendita e consumo di bevande in vetro durante la Festa del Carmine 2025
In occasione dei festeggiamenti della SS. Madonna del Carmine, previsti ad Avigliano il 15 e 16 luglio 2025, il sindaco Giuseppe Mecca ha emesso un'ordinanza sindacale con misure mirate a tutelare la sicurezza urbana, la salute pubblica e il decoro cittadino. ...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Senise,interrogazione della minoranza:chiarezza su uso locali comunali
Il Gruppo Consiliare "Senise Futura", composto dai consiglieri Amedeo Castelluccio e Anna Maria De Palma, insieme al consigliere di Forza Italia Nicola Maria Sassone, ha presentato un’interrogazione a risposta scritta indirizzata al Presidente del Consiglio Co...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Biagio Costanzo: “Onorato per la nomina a Garante della Natura''
“Accolgo con profondo senso di responsabilità e gratitudine la nomina a Garante della Natura della Regione Basilicata, un incarico che considero non solo un onore, ma anche un impegno concreto verso la tutela dell’ambiente e la promozione di uno sviluppo soste...-->continua |
|
|
13/07/2025 - Europa Verde-AVS Provincia di Potenza, Libonati e D'Agostino nuovi Portavoce
Europa Verde e Alleanza Verdi e Sinistra continuano a crescere, nei sondaggi e soprattutto nei territori.
Un segnale chiaro che arriva dalle comunità locali e dai cittadini, che chiedono una politica nuova, fondata su giustizia sociale, transizione ecologi...-->continua |
|
|
13/07/2025 - Trump detta le regole, l’Europa obbedisce: il duro attacco dell’on. Lomuti sui dazi
"Tutti in fila per baciarmi il culo." Queste le parole pronunciate da Donald Trump durante una cena del Comitato nazionale repubblicano, parole che oggi diventano simbolo del totale fallimento diplomatico europeo. In un comunicato durissimo, l’onorevole Arnald...-->continua |
|
|
|