-->
La voce della Politica
Ex sindaca di Senise Spagnuolo su ZES |
---|
10/11/2019 | Discutendo di Territorio, di lavoro, di problematiche ma anche di opportunità, all’incontro-dibattito pubblico organizzato ieri sera a Senise dalla CGIL zonale era plausibile e dovuto , cogliere l’occasione per discutere, seppur l’argomento meriti un incontro specifico, della Zona Economica Speciale Ionica, di cui l’area Industriale di Senise, seppur non completamente, fa parte. La Zes Ionica oggi è una realtà. Le imprese insediate o che si insedieranno in questi territori avranno diritto alle semplificazioni amministrative e alle agevolazioni fiscali previste dal decreto Mezzogiorno, tra cui un credito di imposta sugli investimenti effettuati entro il 31 dicembre 2020, nel limite massimo di 50 milioni di euro per progetto. Il decreto Crescita, inoltre, ha previsto un grande piano di investimenti per lo sviluppo delle ZES, con risorse per 300 milioni di euro, a valere sul Fondo sviluppo e coesione (FSC), per l'attrazione di nuove iniziative imprenditoriali e per l'ampliamento di quelle già esistenti. Nel Comitato di Indirizzo, fanno parte rappresentanti delle due Regioni, Puglia e Basilicata, dei Ministeri e dell’Area Portuale. Alla domanda precisa, rivolta all’Assessore Regionale alle attività produttive F. Cupparo, “a che punto è la ZES su Senise?” ,nessuna risposta concreta . La risposta precisa è stata “non parliamo di Zes”, perché stante alle dichiarazioni dell’Assessore, “nei cinque ettari della zona Industriale di Senise destinati alla Zes ci sono due aziende in concordato preventivo e non possono essere oggetto di investimenti” ma , sembrerebbero un fallimento anche le altre Zes Lucane, fatta eccezione per la Zes di Lauria. Un piano elaborato con il coordinamento di due Regioni e il Ministero che quindi non lascerebbe spazio a nessun tipo di vantaggio concreto per la Lucania. Com’è possibile? Quali sono le reali problematiche legate all’avvio della ZES Lucana? Da cittadina di Senise che vive il territorio credendo fermamente nelle potenzialità e in una prospettiva futura, auspico risposte concrete. Per gli imprenditori di Senise che investono risorse e che quotidianamente lottano contro congiunture economiche il più delle volte sfavorevoli e per quelli che hanno vissuto il fallimento di un investimento in cui credevano e rivelatosi sbagliato e che continuano a sperare, la Zes era uno spiraglio. L’altra domanda rimasta anch’essa senza risposta, era legata al Progetto Speciale Senisese. Comprendendo l’importanza delle tematiche che richiedono sicuramente approfondimenti tecnici, non comprendo la leggerezza di linguaggio o di non linguaggio con cui si declina a domande precise.
Rossella Spagnuolo
Ex sindaca di Senise
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
5/07/2025 - Pepe: “Francesco, esemplare servitore dello Stato”
"Esistono momenti in cui l’orgoglio per la propria terra si fa più forte. Oggi quell'orgoglio porta il nome e ha il volto di Francesco D’Onofrio, agente di Polizia e atleta lucano di Sant'Arcangelo che ha messo a rischio la propria vita per salvarne altre sul luogo dell'espl...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Incidente a Roma, Pittella: “D’Onofrio esempio di coraggio e servizio”
“A Francesco D’Onofrio, agente lucano della Polizia di Stato, va la sincera gratitudine mia e del Consiglio regionale della Basilicata per il coraggio, l’altruismo e il senso del dovere dimostrati con il suo gesto nell’intervenire durante l’esplosione avvenuta...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Europa Verde–Provincia Pz a Congresso: Passaggio indispensabile per rafforzare proposta ecologista
Europa Verde Provincia di Potenza annuncia la convocazione dell’Assemblea Provinciale per il rinnovo delle cariche elettive, momento fondamentale di partecipazione democratica e di rilancio dell’azione politica sul territorio.
L’assemblea si terrà sabato 1...-->continua |
|
|
5/07/2025 - M5S Basilicata. Ospedali di base: cosa ne pensa l’assessore Latronico?
Gli ospedali di base, impropriamente detti “di periferia”, sono fondamentali per il buon funzionamento della sanità.
Partiamo da qui.
Senza il supporto e l’efficace organizzazione di tutti i presidi ospedalieri, anche l’ospedale San Carlo di ...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Inaugurazione sede Fi a Montescaglioso: Assessore Cupparo
“L’ inaugurazione della nuova sede di Forza Italia a Montescaglioso, da parte della nostra coordinatrice regionale sen. Elisabetta Casellati a cui ho partecipato, insieme a colleghi regionali, consiglieri comunali, dirigenti e segretari provinciali del partito...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Il cardinale Matteo Zuppi e Marco Impagliazzo all’Assemblea dei soci di Auxilium
“Ci vuole un’alleanza sociale della speranza”, ha detto il cardinale Matteo Zuppi, Presidente della CEI, collegandosi in video con l’Assemblea dei soci della Cooperativa Auxilium, che si è svolta nella sede di Senise, in provincia di Potenza, la mattina del 4 ...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Bardi: l’Irccs Crob di Rionero, un’eccellenza nazionale
Un successo lucano nel panorama della sanità italiana: l’IRCCS Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata (CROB) si posiziona al primo posto in Italia per efficienza sanitaria secondo il report 2024 del Laboratorio Management e Sanità (MeS) della Scuola...-->continua |
|
|
|