-->
La voce della Politica
| L'on.le Gemmato interroga il Governo sulle mancate compensazioni Eni |
|---|
9/11/2019 | “Ho chiesto al Governo, tramite un’interrogazione parlamentare, di voler chiarire se sussistano elementi normativi ostativi alla possibilità di addivenire a nuovi accordi tra ENI Spa e la Regione Basilicata sulle compensazioni ambientali, tenendo in debito conto la presenza e la necessità di tutelare le aree lucane protette e appartenenti alla rete Natura 2000 sulle quali insistono proprio alcuni impianti di estrazione”.
L’On. Marcello Gemmato, responsabile del Dipartimento Politiche del Mezzogiorno di Fratelli d’Italia, commenta così la presentazione dell’atto di sindacato ispettivo, cofirmato dal deputato Salvatore Caiata, al Ministro dello Sviluppo economico e al Ministro dell’Ambiente che ha lo scopo di fare chiarezza sulla mancata conclusione degli accordi tra Eni e l’ente lucano e la conseguente mancata erogazione delle compensazioni ambientali da parte della società petrolifera che, in regime di prorogatio, continua ad estrarre e, dunque, ad inquinare.
“Ho interessato sin da subito il partito di Fratelli d’Italia circa la volontà di Eni di non voler trattare con la Regione senza la proroga della concessione - afferma l’Assessore all’Ambiente Gianni Rosa - Non mi meraviglio che gli altri parlamentari lucani, che pure fanno parte, oggi, della maggioranza di Governo tacciano. Tace anche il Sottosegretario al MISE Liuzzi, che pure è lucana e che avrebbe dovuto mobilitarsi per prima. Si tratta di una questione troppo importante che coinvolge la tutela dell’ambiente e della salute dei Lucani. Ancora una volta, Fratelli d’Italia si schiera dalla parte dei cittadini e dei territori.”.
“La vicenda Eni – conclude l’on. Salvatore Caiata - è di una gravità inaudita. Eppure il Governo tace. Pd e Cinque stelle dimostrano quanto poco gli interessino i cittadini lucani e il nostro territorio che pure sfruttano come bacino di voti. Non è possibile che nell’agenda del MISE e del Ministero dell’Ambiente non si stiano prendendo provvedimenti per evitare questo sopruso.” |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese
Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|