-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Braia: evitare blocco trasporti e anticipare contrapposizioni

9/11/2019

In seconda commissione audizione ANAV prevista martedì 12 novembre prossimo.
“Evitare in ogni modo e con ogni mezzo il blocco dei trasporti pubblici locali in scadenza al prossimo 30 novembre. Verificare l'esistenza delle coperture finanziarie, la sua legittimità rispetto al regolamento europeo 1370 oltre che comprendere le disponibiltà del privato beneficiario della proroga é un atto responsabile e doveroso. Ripristiniamo il corretto iter procedurale, richiedendo ed ottenendo, l’assegnazione in seconda commissione (bilancio e programmazione) della discussione sul tema.”
Lo dichiara Luca Braia, presidente della II Commissione Consiliare.
“Una convocazione straordinaria della commissione - prosegue il Presidente Braia - è prevista martedì 12 novembre con l’audizione del presidente dell’ANAV Basilicata, Giulio Ferrari, per comprendere se esiste la disponibilità ad accettare la proroga, oltre che verificare con gli uffici la presenza della copertura finanziaria per una pdl che prorogherà di due anni il contratto di servizio.
Pur comprendendo la necessità di trovare una soluzione, anche legislativa, a una proroga del contratto che paralizzerebbe la regione, é sicuramente impossibile è impensabile dover passare sopra le procedure. Si mette a rischio l'attuazione della norma stessa, da approvare nelle commissioni consiliari competenti e poi dal consiglio regionale.
Ho posto durante la discussione sul TPL in terza commissione la necessità di sottoporre al vaglio anche della seconda Commissione (Bilancio e programmazione) il provvedimento, dal momento che la proroga prevede una posta finanziaria. Procedere, inoltre, all’audizione dei responsabili del dipartimento Trasporti, nonché dei soggetti direttamente interessati all’erogazione del servizio è solamente doveroso: la necessità di non interrompere il servizio della Regione Basilicata deve ascoltare, a mio avviso, la parte imprenditoriale che non ha esplicitato la propria volontà a proseguire.
Ho chiesto, pertanto, e ottenuto dal presidente del Consiglio Cicala l'attribuzione in seconda commissione della Proposta di legge con la quale si darà mandato agli enti locali (comuni e province) di procedere alla scelta del vettore e alla contrattualizzazione dei srevizi.
In un primo tempo incautamente evitata, é l'estremo tentativo di far rispettare le regole evitando di mettere a rischio anche le buone intenzioni che la norma nei sui principi porta con sé.
Il 30 novembre é prossimo - conclude Luca Braia - di fronte alla denunciata impossibilità di interlocuzione con il Dipartimento mobilità é mio dovere comprendere la profondità delle questioni delle controparti, cercando di anticipare problemi più grandi che potrebbero sfociare in disservizi a danno della intera comunità lucana.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/10/2025 - Bardi: nomina di Vitulli, linfa per il sistema creativo

“Non è solo un incarico di prestigio. E’ il promemoria che le vie internazionali della cultura e della creatività passano per la Basilicata”. E’ quanto sottolinea il Presidente della Regione, Vito Bardi, che si complimenta con il lucano Raffaele Vitulli, nominato presidente ...-->continua

28/10/2025 - Matera: Consiglio provinciale chiede sospensione chiusura notturna Postamat

Il Consiglio provinciale di Matera ha approvato all’unanimità dei presenti una mozione con la quale stigmatizza e chiede la revoca immediata del provvedimento di Poste Italiane che ha disposto la chiusura notturna degli ATM Postamat in 21 uffici postali della ...-->continua

28/10/2025 - UIL Basilicata: Una Legge Regionale sulla Sicurezza sul Lavoro. Costruiamola insieme, con le imprese e le istituzioni.

La tragedia di Scanzano Jonico, in cui quattro braccianti agricoli hanno perso la vita, impone alla Basilicata una risposta immediata, concreta e condivisa.
Non bastano più parole di cordoglio o proclami di circostanza: è tempo di una riforma strutturale c...-->continua

28/10/2025 - Melfi: Destino commenta la visita dell’assessore Latronico all’ospedale

Accogliamo con attenzione la visita dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, all’Ospedale “San Giovanni di Dio” di Melfi. Il confronto con il territorio è sempre utile, ma deve tradursi in un reale ascolto delle esigenze della comunità e non lim...-->continua

28/10/2025 - Taglio alberi a Potenza: il WWF denuncia il diniego del Comune e chiede trasparenza

Il WWF Potenza esprime forte contrarietà per il diniego del Comune alla richiesta di accesso agli atti sul recente taglio di alberi in viale Dante e via Puccini. L’associazione, che chiedeva trasparenza e chiarezza sulle motivazioni dell’intervento, denuncia l...-->continua

27/10/2025 - UGL Matera Salute: ''CCNL Sanità, atto dovuto ma deludente. Subito il rinnovo 2025-2027.''

“UGL Salute, per voce dei dirigenti materani Margherita Rasulo e Pino Giordano, commenta la firma definitiva del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro della Sanità Pubblica 2022-2024, che interessa oltre 581.000 lavoratori del Servizio Sanitario Nazionale: ...-->continua

27/10/2025 - Picerno: ''Dalla Regione un sostegno concreto ai territori e alle famiglie lucane''

Il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, "esprime soddisfazione per la delibera di Giunta regionale del 21 ottobre scorso (la 609/2025) che stanzia quasi 400 mila euro a favore dei Comuni, Ambiti territoriali Sociali (ATS)ed ASP per il soste...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo