-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Braia: evitare blocco trasporti e anticipare contrapposizioni

9/11/2019

In seconda commissione audizione ANAV prevista martedì 12 novembre prossimo.
“Evitare in ogni modo e con ogni mezzo il blocco dei trasporti pubblici locali in scadenza al prossimo 30 novembre. Verificare l'esistenza delle coperture finanziarie, la sua legittimità rispetto al regolamento europeo 1370 oltre che comprendere le disponibiltà del privato beneficiario della proroga é un atto responsabile e doveroso. Ripristiniamo il corretto iter procedurale, richiedendo ed ottenendo, l’assegnazione in seconda commissione (bilancio e programmazione) della discussione sul tema.”
Lo dichiara Luca Braia, presidente della II Commissione Consiliare.
“Una convocazione straordinaria della commissione - prosegue il Presidente Braia - è prevista martedì 12 novembre con l’audizione del presidente dell’ANAV Basilicata, Giulio Ferrari, per comprendere se esiste la disponibilità ad accettare la proroga, oltre che verificare con gli uffici la presenza della copertura finanziaria per una pdl che prorogherà di due anni il contratto di servizio.
Pur comprendendo la necessità di trovare una soluzione, anche legislativa, a una proroga del contratto che paralizzerebbe la regione, é sicuramente impossibile è impensabile dover passare sopra le procedure. Si mette a rischio l'attuazione della norma stessa, da approvare nelle commissioni consiliari competenti e poi dal consiglio regionale.
Ho posto durante la discussione sul TPL in terza commissione la necessità di sottoporre al vaglio anche della seconda Commissione (Bilancio e programmazione) il provvedimento, dal momento che la proroga prevede una posta finanziaria. Procedere, inoltre, all’audizione dei responsabili del dipartimento Trasporti, nonché dei soggetti direttamente interessati all’erogazione del servizio è solamente doveroso: la necessità di non interrompere il servizio della Regione Basilicata deve ascoltare, a mio avviso, la parte imprenditoriale che non ha esplicitato la propria volontà a proseguire.
Ho chiesto, pertanto, e ottenuto dal presidente del Consiglio Cicala l'attribuzione in seconda commissione della Proposta di legge con la quale si darà mandato agli enti locali (comuni e province) di procedere alla scelta del vettore e alla contrattualizzazione dei srevizi.
In un primo tempo incautamente evitata, é l'estremo tentativo di far rispettare le regole evitando di mettere a rischio anche le buone intenzioni che la norma nei sui principi porta con sé.
Il 30 novembre é prossimo - conclude Luca Braia - di fronte alla denunciata impossibilità di interlocuzione con il Dipartimento mobilità é mio dovere comprendere la profondità delle questioni delle controparti, cercando di anticipare problemi più grandi che potrebbero sfociare in disservizi a danno della intera comunità lucana.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
5/07/2025 - Pepe: “Francesco, esemplare servitore dello Stato”

"Esistono momenti in cui l’orgoglio per la propria terra si fa più forte. Oggi quell'orgoglio porta il nome e ha il volto di Francesco D’Onofrio, agente di Polizia e atleta lucano di Sant'Arcangelo che ha messo a rischio la propria vita per salvarne altre sul luogo dell'espl...-->continua

5/07/2025 - Incidente a Roma, Pittella: “D’Onofrio esempio di coraggio e servizio”

“A Francesco D’Onofrio, agente lucano della Polizia di Stato, va la sincera gratitudine mia e del Consiglio regionale della Basilicata per il coraggio, l’altruismo e il senso del dovere dimostrati con il suo gesto nell’intervenire durante l’esplosione avvenuta...-->continua

5/07/2025 - Europa Verde–Provincia Pz a Congresso: Passaggio indispensabile per rafforzare proposta ecologista

Europa Verde Provincia di Potenza annuncia la convocazione dell’Assemblea Provinciale per il rinnovo delle cariche elettive, momento fondamentale di partecipazione democratica e di rilancio dell’azione politica sul territorio.
L’assemblea si terrà sabato 1...-->continua

5/07/2025 - M5S Basilicata. Ospedali di base: cosa ne pensa l’assessore Latronico?

Gli ospedali di base, impropriamente detti “di periferia”, sono fondamentali per il buon funzionamento della sanità.

Partiamo da qui.

Senza il supporto e l’efficace organizzazione di tutti i presidi ospedalieri, anche l’ospedale San Carlo di ...-->continua

5/07/2025 - Inaugurazione sede Fi a Montescaglioso: Assessore Cupparo

“L’ inaugurazione della nuova sede di Forza Italia a Montescaglioso, da parte della nostra coordinatrice regionale sen. Elisabetta Casellati a cui ho partecipato, insieme a colleghi regionali, consiglieri comunali, dirigenti e segretari provinciali del partito...-->continua

4/07/2025 - Il cardinale Matteo Zuppi e Marco Impagliazzo all’Assemblea dei soci di Auxilium

“Ci vuole un’alleanza sociale della speranza”, ha detto il cardinale Matteo Zuppi, Presidente della CEI, collegandosi in video con l’Assemblea dei soci della Cooperativa Auxilium, che si è svolta nella sede di Senise, in provincia di Potenza, la mattina del 4 ...-->continua

4/07/2025 - Bardi: l’Irccs Crob di Rionero, un’eccellenza nazionale

Un successo lucano nel panorama della sanità italiana: l’IRCCS Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata (CROB) si posiziona al primo posto in Italia per efficienza sanitaria secondo il report 2024 del Laboratorio Management e Sanità (MeS) della Scuola...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo