-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Braia: evitare blocco trasporti e anticipare contrapposizioni

9/11/2019

In seconda commissione audizione ANAV prevista martedì 12 novembre prossimo.
“Evitare in ogni modo e con ogni mezzo il blocco dei trasporti pubblici locali in scadenza al prossimo 30 novembre. Verificare l'esistenza delle coperture finanziarie, la sua legittimità rispetto al regolamento europeo 1370 oltre che comprendere le disponibiltà del privato beneficiario della proroga é un atto responsabile e doveroso. Ripristiniamo il corretto iter procedurale, richiedendo ed ottenendo, l’assegnazione in seconda commissione (bilancio e programmazione) della discussione sul tema.”
Lo dichiara Luca Braia, presidente della II Commissione Consiliare.
“Una convocazione straordinaria della commissione - prosegue il Presidente Braia - è prevista martedì 12 novembre con l’audizione del presidente dell’ANAV Basilicata, Giulio Ferrari, per comprendere se esiste la disponibilità ad accettare la proroga, oltre che verificare con gli uffici la presenza della copertura finanziaria per una pdl che prorogherà di due anni il contratto di servizio.
Pur comprendendo la necessità di trovare una soluzione, anche legislativa, a una proroga del contratto che paralizzerebbe la regione, é sicuramente impossibile è impensabile dover passare sopra le procedure. Si mette a rischio l'attuazione della norma stessa, da approvare nelle commissioni consiliari competenti e poi dal consiglio regionale.
Ho posto durante la discussione sul TPL in terza commissione la necessità di sottoporre al vaglio anche della seconda Commissione (Bilancio e programmazione) il provvedimento, dal momento che la proroga prevede una posta finanziaria. Procedere, inoltre, all’audizione dei responsabili del dipartimento Trasporti, nonché dei soggetti direttamente interessati all’erogazione del servizio è solamente doveroso: la necessità di non interrompere il servizio della Regione Basilicata deve ascoltare, a mio avviso, la parte imprenditoriale che non ha esplicitato la propria volontà a proseguire.
Ho chiesto, pertanto, e ottenuto dal presidente del Consiglio Cicala l'attribuzione in seconda commissione della Proposta di legge con la quale si darà mandato agli enti locali (comuni e province) di procedere alla scelta del vettore e alla contrattualizzazione dei srevizi.
In un primo tempo incautamente evitata, é l'estremo tentativo di far rispettare le regole evitando di mettere a rischio anche le buone intenzioni che la norma nei sui principi porta con sé.
Il 30 novembre é prossimo - conclude Luca Braia - di fronte alla denunciata impossibilità di interlocuzione con il Dipartimento mobilità é mio dovere comprendere la profondità delle questioni delle controparti, cercando di anticipare problemi più grandi che potrebbero sfociare in disservizi a danno della intera comunità lucana.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impegnati nella cura...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua

22/11/2025 - Presentazione del ''Bugiardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza

L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazion...-->continua

22/11/2025 - Indicazioni geografiche, Confartigianato: ''Riforma storica per il Made in Italy e le piccole imprese''

“Il decreto legislativo che adegua l’ordinamento nazionale al Regolamento (UE) 2023/2411, introducendo una tutela unitaria e rafforzata per le Indicazioni geografiche dei prodotti artigianali e industriali, segna un passo fondamentale, un’opportunità storica p...-->continua

22/11/2025 - Protezione e sicurezza negozi: da Confcommercio ''vademecum''

Il protocollo d’intesa per “il cofinanziamento dei sistemi di videosorveglianza e video allarme degli esercizi commerciali”, siglato in prefettura alla presenza del sottosegretario all’interno, Nicola Molteni, accoglie la richiesta di far intervenire le varie ...-->continua

22/11/2025 - Chiorazzo all’iniziativa della CISL sulla democrazia economica

“Questa regione ha bisogno di aprire finalmente una nuova stagione di relazioni istituzionali fondate sul dialogo stabile con il sindacato e sulla valorizzazione del lavoro. La partecipazione non è un tema astratto, ma uno strumento concreto per migliorare la ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo