-->
La voce della Politica
| Parità, Pipponzi: iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne |
|---|
7/11/2019 | Il prossimo 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, la Consigliera regionale di Parità Ivana Pipponzi, confermando “il proprio convinto impegno per la promozione della parità di genere e dell’empowerment delle donne, in aggiunta alle iniziative specifiche dedicate al contrasto di ogni forma di discriminazione e violenza contro le donne, organizza, un convegno dal titolo “Quelle come me”.
Tale convegno organizzato in collaborazione con le associazioni Letti di Sera e Telefono Donna, è finalizzato ad affrontare il delicato fenomeno della violenza contro le donne, per promuovere e costruire sinergie virtuose tra Istituzioni, associazioni e territorio.
Partendo dalla presentazione del libro della scrittrice Annarita Briganti “Alda Merini. L’eroina del caos”, l’evento si snoderà attraverso vari contributi affrontati in una tavola rotonda che vedrà la partecipazione di coloro che a vario titolo sostengono donne vittime di violenza e di quanti hanno collaborato alla ideazione dell’evento.
Sarà questa l’occasione per avviare un confronto attivo e costruttivo per mettere in campo interventi efficaci volti ad accompagnare le donne e le ragazze vittime di violenza.
Inoltre, con la convinzione che l’arte va in stretta relazione con l’attualità, l’artista lucano Franco Corbisiero donerà al presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, un’opera significativa, un richiamo ideale ad Alda Merini, poeta, da sempre vicina all'anima femminile, che iconicamente rappresenterà tutte le donne vittime di violenza.
La cerimonia di inaugurazione ed apposizione dell’opera si terrà sempre il 25 novembre alle ore 12.00 presso Palazzo della Giunta della Regione Basilicata.
A latere delle iniziative verrà presentato il progetto Wool Women’s Opportunity for the Other Life che si pone l’obiettivo, attraverso una raccolta fondi, di sostenere economicamente, attraverso l’erogazione di una borsa di studio o lavoro, le donne che in Basilicata hanno subito violenze e maltrattamenti e che per queste ragioni sono state costrette ad abbandonare la casa, gli studi o il lavoro e che attualmente si trovano nei centri antiviolenza lucani.
L’oggetto di questa raccolta sarà una sciarpa, con un bottoncino rosso apposto all’estremità, metafora di calore, un oggetto che avvolge, un dono solidale carico di significati simbolici.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza funzionale al nost...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua |
|
|
|
|