-->
La voce della Politica
Parità, Pipponzi: iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne |
---|
7/11/2019 | Il prossimo 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, la Consigliera regionale di Parità Ivana Pipponzi, confermando “il proprio convinto impegno per la promozione della parità di genere e dell’empowerment delle donne, in aggiunta alle iniziative specifiche dedicate al contrasto di ogni forma di discriminazione e violenza contro le donne, organizza, un convegno dal titolo “Quelle come me”.
Tale convegno organizzato in collaborazione con le associazioni Letti di Sera e Telefono Donna, è finalizzato ad affrontare il delicato fenomeno della violenza contro le donne, per promuovere e costruire sinergie virtuose tra Istituzioni, associazioni e territorio.
Partendo dalla presentazione del libro della scrittrice Annarita Briganti “Alda Merini. L’eroina del caos”, l’evento si snoderà attraverso vari contributi affrontati in una tavola rotonda che vedrà la partecipazione di coloro che a vario titolo sostengono donne vittime di violenza e di quanti hanno collaborato alla ideazione dell’evento.
Sarà questa l’occasione per avviare un confronto attivo e costruttivo per mettere in campo interventi efficaci volti ad accompagnare le donne e le ragazze vittime di violenza.
Inoltre, con la convinzione che l’arte va in stretta relazione con l’attualità, l’artista lucano Franco Corbisiero donerà al presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, un’opera significativa, un richiamo ideale ad Alda Merini, poeta, da sempre vicina all'anima femminile, che iconicamente rappresenterà tutte le donne vittime di violenza.
La cerimonia di inaugurazione ed apposizione dell’opera si terrà sempre il 25 novembre alle ore 12.00 presso Palazzo della Giunta della Regione Basilicata.
A latere delle iniziative verrà presentato il progetto Wool Women’s Opportunity for the Other Life che si pone l’obiettivo, attraverso una raccolta fondi, di sostenere economicamente, attraverso l’erogazione di una borsa di studio o lavoro, le donne che in Basilicata hanno subito violenze e maltrattamenti e che per queste ragioni sono state costrette ad abbandonare la casa, gli studi o il lavoro e che attualmente si trovano nei centri antiviolenza lucani.
L’oggetto di questa raccolta sarà una sciarpa, con un bottoncino rosso apposto all’estremità, metafora di calore, un oggetto che avvolge, un dono solidale carico di significati simbolici.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'
"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi
Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.
Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"
Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.
Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
|