-->
La voce della Politica
AL: APPROVATO PROGETTO PER IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI VIETRI DI POTENZA |
---|
7/11/2019 | L’intervento, da un milione di euro, rientra nel programma per la risoluzione di infrazione n. 2014/2059.
In linea con gli obiettivi programmatici del gestore e nell’ottica di migliorare costantemente il servizio idrico integrato in tutte le sue fasi è stato approvato un altro importante progetto esecutivo relativo ai lavori di “Adeguamento dell’impianto sito in c/da Molinello e adeguamento impianto Mosileo - Abitato dei Vietri di Potenza”.
Il progetto verrà realizzato con un investimento di un milione di Euro finanziato con fondi rivenienti dal Patto Operativo Nazionale Ambiente FSC 2014- 2020 nell’ambio dell’Accordo di Programma per l’attuazione di un programma di interventi in materia di collettamento e depurazione finalizzati alla risoluzione della procedura di infrazione n. 2014/2059 “Patto per lo Sviluppo della regione Basilicata FSC Basilicata 2014-2020”.
Gli interventi su entrambi gli impianti di depurazione di tipo biologico e a fanghi attivi, consentiranno di adeguare il sistema di trattamento dei reflui a quanto stabilito dal D.Lgs.152/06 e dalle leggi regionali, nonché di minimizzare l’impatto ambientale e risolvere alcune criticità sinora riscontrate.
“Con l’adeguamento di queste due ulteriori infrastrutture – dichiara Giandomenico Marchese, amministratore unico di AL – si compie un altro importante passo verso la modernizzazione degli impianti con l’obiettivo di giungere ad una sempre più adeguata ed ottimale gestione delle acque reflue sul territorio regionale. L’obiettivo sarà raggiunto sempre grazie alla proficua collaborazione con la Regione Basilicata che in tale circostanza ha destinato fondi nazionali FSC Basilicata 2014-2020 per realizzare lavori che consentiranno la sostenibilità e la salvaguardia ambientale a servizio dell’intera comunità”. “Inoltre, - prosegue Marchese, l’utilizzo sugli impianti di sistemi di telegestione e telecontrollo comporterà da un canto la riduzione dei costi di esercizio e di gestione prediligendo l’installazione di apparecchiature ad alto rendimento, dall’altro, attraverso la supervisione dello stato di funzionamento delle apparecchiature, la regolazione in automatico di alcune apparecchiature capaci di mantenere costante l’efficienza depurativa.”
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/07/2025 - Sassone (FI) ringrazia Bardi, Cupparo e i sindaci per i fondi sul centro sportivo di Senise
I provvedimenti adottati dal Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese, riunitosi ieri a Senise, hanno fatto registrare la soddisfazione e l’apprezzamento del consigliere comunale di Forza Italia Nicola Maria Sassone, impegnato dalla sua elezi...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Coldiretti Basilicata, taglio del 20% della Pac è un disastro annunciato
“Il taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune (PAC) nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, di conseguenza, per quella lucana”. E’ quanto denuncia la Coldiretti della Basilicata, che annu...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Chiarimenti sull'attività del Centro di Fibrosi Cistica dell’AOR
In relazione all’articolo sul Centro di Fibrosi Cistica, l’AOR San Carlo desidera fare chiarezza su alcuni punti fondamentali riguardanti l'operato e l’organizzazione dello stesso, al fine di rassicurare le famiglie dei pazienti e l'intera comunità.
I...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Pd e Bd, Gestione delle risorse idriche: Rivedere la governance
“Siamo oramai in perenne emergenza idrica e riteniamo non più rinviabile una riorganizzazione della governance del settore. Troppi sono i soggetti che si occupano di acqua e, nella frammentarietà, risulta complicato tenerli insieme in una logica programmatoria...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Bolognetti: a proposito dell’edizione del Marateale del 1935
A volte ho la sensazione per nulla gradevole di vivere nel 1935. In alcune dichiarazioni e in pagine di stampa grondanti inchiostro, sento addirittura l’eco dei cannoni e l’odore acre di gas mortali. Vedo i profili di Graziani e Badoglio e risento la voce del ...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Il cordoglio di Aliandro per scomparsa sottoufficiale Gorgoglione
Il consigliere regionale Gianuario Aliandro esprime “il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa del sottufficiale Vincenzo Gorgoglione, originario di Policoro, caduto a soli 35 anni nell’adempimento del dovere mentre era in missione nel Mediterrane...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Monticchio, sopralluogo di Lacorazza: "Il progetto va avanti"
“Ci sono le schede dei progetti, le procedure, i comunicati e le audizioni in II Commissione consiliare in cui abbiamo ascoltato amministratori e tecnici. Oltre tutto questo, mettiamo piedi, testa e cuore nelle cose che si stanno realizzando. Si leggono le car...-->continua |
|
|
|