-->
La voce della Politica
| Sottomisura 4.2, Fanelli: ''Incrementata dotazione con 6 milioni'' |
|---|
6/11/2019 | La giunta regionale ha deliberato l’aumento delle risorse a disposizione per finanziare 11 proposte progettuali di imprese agricole ritenute ammissibili ma non finanziabili per carenza fondi
Un incremento di dotazione pari a 6 milioni di euro relativo alla Sottomisura 4.2 “Sostegno a investimenti a favore della trasformazione/commercializzazione e/o sviluppo dei prodotti agricoli” è stato approvato - su proposta dell’assessore regionale alle Politiche agricole, Francesco Fanelli - dalla giunta regionale della Basilicata. I fondi, rientranti nel Programma di sviluppo rurale (Psr) Basilicata 2014-2020 saranno utilizzati per gli 11 progetti candidati all’avviso pubblico, ritenuti ammissibili ma non finanziabili per carenza di fondi. La dotazione complessiva del bando, inizialmente di 10 milioni di euro sale quindi a 16 milioni. La prima parte delle risorse aveva permesso di finanziare “21 istanze con importo inferiore a 750 mila euro”. Delle 15 candidature ammesse con “importo superiore a 750 mila euro”, 4 erano state finanziate mentre 11 erano rimaste fuori per carenza di fondi “nonostante il livello qualitativo delle proposte fosse significativo”. “Per questo motivo - ha evidenziato l’assessore Fanelli - abbiamo ritenuto necessario incrementare la dotazione finanziaria del Bando Sottomisura 4.2 di ulteriori 6 milioni di euro. I vantaggi saranno notevoli - ha evidenziato l’esponente della giunta Bardi - perché le aziende produttrici destinatarie del contributo avranno la possibilità di trasformare e commercializzare le proprie produzioni primarie, incrementando il valore aggiunto e connettendosi con il sistema delle filiere regionali di recente costituzione”. Fanelli ha ricordato infine che l’obiettivo della Sottomisura 4.2 è quello di “potenziare la redditività delle aziende agricole promuovendo tecnologie innovative”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello adottato e per ...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale
Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.
Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
...-->continua |
|
|
|
|