-->
La voce della Politica
Sita annuncia licenziamenti entro fine novembre. Tavella Filt-Cgil: ''Volgare ricatto'' |
---|
5/11/2019 | “L’azienda Sita ha preannunciato i licenziamenti di tutti i lavoratori per fine novembre. Un ulteriore provocazione per fare pressione sulla Regione e stabilire le nuove condizioni per continuare il servizio, si legge nella nota. Un annuncio vergognoso nel tentativo, ancora una volta, di spingere i lavoratori a protestare nel solo esclusivo interesse dell’azienda”. È quanto afferma il segretario generale Filt Cgil Basilicata, Franco Tavella.
“Un vero e proprio ricatto per ottenere risorse in aggiunta nonostante una transizione chiusa solo qualche mese fa che destina a Sita milioni di euro per un contenzioso aperto. Forse Sita dimentica che il servizio di trasporto pubblico è finanziato per gran parte da soldi pubblici e tali risorse dovrebbero essere elargite tenendo conto innanzitutto degli interessi dei cittadini.
A Sita – continua Tavella - non è consentito utilizzare i lavoratori come arma di ricatto e non è consentito giocare con le ansie e le aspettative dei tanti lavoratori che svolgono con serietà e abnegazione un lavoro che gli consente di mantenere le proprie famiglie. Ecco perché i ricatti di Sita sono vergognosi e da respingere al mittente.
La Regione e l’assessora al ramo – conclude Tavella - metta ordine nella procedura di proroga e ci dica con chiarezza come intende proseguire. Se ciò non dovesse succedere la Regione si renderebbe complice di un maldestro tentativo di ricatto nei confronti delle istituzioni dei lavoratori e dei cittadini lucani”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
5/07/2025 - Pepe: “Francesco, esemplare servitore dello Stato”
"Esistono momenti in cui l’orgoglio per la propria terra si fa più forte. Oggi quell'orgoglio porta il nome e ha il volto di Francesco D’Onofrio, agente di Polizia e atleta lucano di Sant'Arcangelo che ha messo a rischio la propria vita per salvarne altre sul luogo dell'espl...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Incidente a Roma, Pittella: “D’Onofrio esempio di coraggio e servizio”
“A Francesco D’Onofrio, agente lucano della Polizia di Stato, va la sincera gratitudine mia e del Consiglio regionale della Basilicata per il coraggio, l’altruismo e il senso del dovere dimostrati con il suo gesto nell’intervenire durante l’esplosione avvenuta...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Europa Verde–Provincia Pz a Congresso: Passaggio indispensabile per rafforzare proposta ecologista
Europa Verde Provincia di Potenza annuncia la convocazione dell’Assemblea Provinciale per il rinnovo delle cariche elettive, momento fondamentale di partecipazione democratica e di rilancio dell’azione politica sul territorio.
L’assemblea si terrà sabato 1...-->continua |
|
|
5/07/2025 - M5S Basilicata. Ospedali di base: cosa ne pensa l’assessore Latronico?
Gli ospedali di base, impropriamente detti “di periferia”, sono fondamentali per il buon funzionamento della sanità.
Partiamo da qui.
Senza il supporto e l’efficace organizzazione di tutti i presidi ospedalieri, anche l’ospedale San Carlo di ...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Inaugurazione sede Fi a Montescaglioso: Assessore Cupparo
“L’ inaugurazione della nuova sede di Forza Italia a Montescaglioso, da parte della nostra coordinatrice regionale sen. Elisabetta Casellati a cui ho partecipato, insieme a colleghi regionali, consiglieri comunali, dirigenti e segretari provinciali del partito...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Il cardinale Matteo Zuppi e Marco Impagliazzo all’Assemblea dei soci di Auxilium
“Ci vuole un’alleanza sociale della speranza”, ha detto il cardinale Matteo Zuppi, Presidente della CEI, collegandosi in video con l’Assemblea dei soci della Cooperativa Auxilium, che si è svolta nella sede di Senise, in provincia di Potenza, la mattina del 4 ...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Bardi: l’Irccs Crob di Rionero, un’eccellenza nazionale
Un successo lucano nel panorama della sanità italiana: l’IRCCS Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata (CROB) si posiziona al primo posto in Italia per efficienza sanitaria secondo il report 2024 del Laboratorio Management e Sanità (MeS) della Scuola...-->continua |
|
|
|