-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Lomuti M5S su vittime appartenenti al Corpo dei Vigili del Fuoco

5/11/2019

Esprimo il cordoglio, la solidarietà e la vicinanza alle famiglie delle tre vittime appartenenti al Corpo dei Vigili del Fuoco ed un augurio di pronta guarigione agli altri due pompieri e al carabiniere feriti a seguito dell'esplosione avvenuta ieri notte all'interno di una cascina nelle campagne di Quargneto in provincia di Alessandria.
Il ritrovamento di un dispositivo di innesco e di un timer indicano l'ipotesi dolosa così come già dichiarato dal Procuratore della Repubblica di Alessandria e, tale circostanza evidenzia ancor di più, la delicatezza, l'importanza dello svolgimento del proprio lavoro al servizio e salvaguardia della collettività da parte del corpo sociale dei Vigili del Fuoco .

Questa tragedia rivendica un intervento tangibile da parte dello Stato, che deve andare oltre i pensieri e le preghiere.

I rischi, i pericoli che fronteggiano i Vigili del Fuoco, la loro professionalità, preparazione e responsabilità nel proteggere l'incolumità delle persone vanno riconosciute, concretamente.

È necessario equiparare retribuzioni e previdenza con il personale delle forze di polizia ad ordinamento civile, perchè i Vigili del Fuoco sono i dipendenti pubblici con le retribuzioni tra le più basse del pubblico impiego, nonostante l'alto livello di pericolo e professionalità richiesto.
E' essenziale dotare il corpo dei Vigili del Fuoco di più mezzi, di più strumenti, di più tecnologie, di più personale, per fronteggiare al meglio e nella massima sicurezza tutte le emergenze.

E' opportuno investire per sensibilizzare e diffondere in modo capillare un cultura della prevenzione e della sicurezza per diminuire i rischi.
Questi fatti dolorosi impongono di riconoscere e premiare operativamente la preziosa funzione di Interesse pubblico del Corpo dei Vigili del Fuoco e di prendere adeguate e veloci decisioni.

Manifesto la mia ferma volontà di portare avanti questi proponimenti nell’interesse dei cittadini e dei vigili del fuoco.

Senatore Arnaldo Lomuti



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia

La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua

17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero

Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua

17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''

Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua

17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''

Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua

17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”

Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,


dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua

17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro

Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.

“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua

17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile

L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo