-->
La voce della Politica
Sanità, Bardi: “Crob sarà riferimento per il Mezzogiorno” |
---|
5/11/2019 | Il presidente della Regione Basilicata ha visitato oggi l’istituto di ricerca a carattere scientifico di Rionero in Vulture
“Il Crob di Rionero in Vulture sarà centro di riferimento oncologico non solo per la Basilicata, ma per l’intero Mezzogiorno”. Lo ha detto oggi, a Rionero in Vulture, il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, al termine di una visita ai reparti dell’Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico (Irccs)-Centro di riferimento oncologico della Basilicata (Crob). Accompagnato, tra gli altri, dal direttore generale del Dipartimento regionale alle Politiche per la Persona, Ernesto Esposito, dal direttore del Crob, Cristiana Mecca e alla presenza del Vescovo della Diocesi di Melfi, Ciro Fanelli, il governatore al termine della visita ha parlato nell’auditorium “Cervellino” al personale medico ed infermieristico ed ai ricercatori. “È intenzione mia e dell’intera giunta - ha detto il presidente - sostenere con tutte le forze questa struttura, che cercheremo di rendere ancora più attrattiva: capace, cioè, di rispondere alle esigenze del nostro territorio ma anche delle popolazioni di altre regioni. Un plauso va soprattutto ai ricercatori dell’Irccs-Crob, che lavorano in silenzio, con solerzia, senza manie di protagonismo ma con l’unica missione di alleviare e risolvere i problemi dei pazienti. La struttura di Rionero - ha ribadito Bardi - rimarrà unico centro di riferimento per la Basilicata. Saranno create, allo stesso tempo, nove strutture, collegate in rete con il Crob, al cui interno potranno essere garantite le prime cure. Sarà favorita inoltre la ricerca, affinché l’ospedale continui a mantenere la sua importanza. Interloquiremo inoltre con il ministro alla Salute, Roberto Speranza: sono sicuro che darà un apporto determinante per la Basilicata, dove abbiamo intenzione di creare una Facoltà di Medicina. Per quanto riguarda le risorse - ha detto ancora il presidente - abbiamo già individuato 14,5 milioni di euro da impiegare subito per l’acquisto di strumentazioni tecnologiche. Pensiamo, inoltre, di bandire concorsi per ampliare la pianta organica e per far sì che la struttura funzioni ancora meglio. Metteremo inoltre a disposizione dei cittadini - ha annunciato il governatore - un servizio navetta per raggiungere la struttura anche dalle zone più lontane. Il Crob - ha concluso - dovrà essere un riferimento per il Mezzogiorno”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/07/2025 - Regione: piano di contrasto all’antibiotico-resistenza
La Giunta regionale ha recepito ufficialmente l’Intesa tra Stato e Regioni del 17 aprile 2025 per l’attuazione del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Lo annuncia l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronic...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Tauro (FdI): ''più concretezza contro gli incendi''
Ad ogni inizio di estate, ma anche durante tutto l’anno, gli incendi dolosi o colposi sono sempre più numerosi. Da quelli di poco conto a quelli devastanti. Che colpiscono persone, beni e ambiente. E se non possiamo tracciare il cammino di ogni irresponsabile ...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Cupparo sul Programma Speciale Senisese
Sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, in attesa che il Presidente Bardi risponda all’interrogazione del consigliere Chiorazzo, per quanto riguarda il mio incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che ho svolto negli anni,...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione
Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richie...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Verso il Piano Regionale Integrato della Salute
Prosegue in Basilicata il percorso partecipativo per la definizione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030, con l’incontro svoltosi oggi presso il Campus Universitario di Matera. L’appuntamento rientra n...-->continua |
|
|
11/07/2025 - ASM, Friolo: “Strategico il confronto sul Piano Sanitario Regionale”
Il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale Matera, Maurizio Friolo esprime soddisfazione per gli incontri promossi dalla Regione Basilicata volti a definire in maniera condivisa il Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e al...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Marrese: “Nostra mozione sulla Pista Mattei mai discussa, ora basta annunci''
Ho sempre sostenuto che la collocazione naturale dell’Aeroporto della Basilicata fosse nell’area di Pisticci Scalo, dove ricade l’Aviosuperficie “Enrico Mattei”, essendo un luogo baricentrico tra Puglia e Calabria renderebbe più competitivo il tessuto imprendi...-->continua |
|
|
|