-->
La voce della Politica
| Sanità, Bardi: “Crob sarà riferimento per il Mezzogiorno” |
|---|
5/11/2019 | Il presidente della Regione Basilicata ha visitato oggi l’istituto di ricerca a carattere scientifico di Rionero in Vulture
“Il Crob di Rionero in Vulture sarà centro di riferimento oncologico non solo per la Basilicata, ma per l’intero Mezzogiorno”. Lo ha detto oggi, a Rionero in Vulture, il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, al termine di una visita ai reparti dell’Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico (Irccs)-Centro di riferimento oncologico della Basilicata (Crob). Accompagnato, tra gli altri, dal direttore generale del Dipartimento regionale alle Politiche per la Persona, Ernesto Esposito, dal direttore del Crob, Cristiana Mecca e alla presenza del Vescovo della Diocesi di Melfi, Ciro Fanelli, il governatore al termine della visita ha parlato nell’auditorium “Cervellino” al personale medico ed infermieristico ed ai ricercatori. “È intenzione mia e dell’intera giunta - ha detto il presidente - sostenere con tutte le forze questa struttura, che cercheremo di rendere ancora più attrattiva: capace, cioè, di rispondere alle esigenze del nostro territorio ma anche delle popolazioni di altre regioni. Un plauso va soprattutto ai ricercatori dell’Irccs-Crob, che lavorano in silenzio, con solerzia, senza manie di protagonismo ma con l’unica missione di alleviare e risolvere i problemi dei pazienti. La struttura di Rionero - ha ribadito Bardi - rimarrà unico centro di riferimento per la Basilicata. Saranno create, allo stesso tempo, nove strutture, collegate in rete con il Crob, al cui interno potranno essere garantite le prime cure. Sarà favorita inoltre la ricerca, affinché l’ospedale continui a mantenere la sua importanza. Interloquiremo inoltre con il ministro alla Salute, Roberto Speranza: sono sicuro che darà un apporto determinante per la Basilicata, dove abbiamo intenzione di creare una Facoltà di Medicina. Per quanto riguarda le risorse - ha detto ancora il presidente - abbiamo già individuato 14,5 milioni di euro da impiegare subito per l’acquisto di strumentazioni tecnologiche. Pensiamo, inoltre, di bandire concorsi per ampliare la pianta organica e per far sì che la struttura funzioni ancora meglio. Metteremo inoltre a disposizione dei cittadini - ha annunciato il governatore - un servizio navetta per raggiungere la struttura anche dalle zone più lontane. Il Crob - ha concluso - dovrà essere un riferimento per il Mezzogiorno”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|