-->
La voce della Politica
| Sanità, Bardi: “Crob sarà riferimento per il Mezzogiorno” |
|---|
5/11/2019 | Il presidente della Regione Basilicata ha visitato oggi l’istituto di ricerca a carattere scientifico di Rionero in Vulture
“Il Crob di Rionero in Vulture sarà centro di riferimento oncologico non solo per la Basilicata, ma per l’intero Mezzogiorno”. Lo ha detto oggi, a Rionero in Vulture, il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, al termine di una visita ai reparti dell’Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico (Irccs)-Centro di riferimento oncologico della Basilicata (Crob). Accompagnato, tra gli altri, dal direttore generale del Dipartimento regionale alle Politiche per la Persona, Ernesto Esposito, dal direttore del Crob, Cristiana Mecca e alla presenza del Vescovo della Diocesi di Melfi, Ciro Fanelli, il governatore al termine della visita ha parlato nell’auditorium “Cervellino” al personale medico ed infermieristico ed ai ricercatori. “È intenzione mia e dell’intera giunta - ha detto il presidente - sostenere con tutte le forze questa struttura, che cercheremo di rendere ancora più attrattiva: capace, cioè, di rispondere alle esigenze del nostro territorio ma anche delle popolazioni di altre regioni. Un plauso va soprattutto ai ricercatori dell’Irccs-Crob, che lavorano in silenzio, con solerzia, senza manie di protagonismo ma con l’unica missione di alleviare e risolvere i problemi dei pazienti. La struttura di Rionero - ha ribadito Bardi - rimarrà unico centro di riferimento per la Basilicata. Saranno create, allo stesso tempo, nove strutture, collegate in rete con il Crob, al cui interno potranno essere garantite le prime cure. Sarà favorita inoltre la ricerca, affinché l’ospedale continui a mantenere la sua importanza. Interloquiremo inoltre con il ministro alla Salute, Roberto Speranza: sono sicuro che darà un apporto determinante per la Basilicata, dove abbiamo intenzione di creare una Facoltà di Medicina. Per quanto riguarda le risorse - ha detto ancora il presidente - abbiamo già individuato 14,5 milioni di euro da impiegare subito per l’acquisto di strumentazioni tecnologiche. Pensiamo, inoltre, di bandire concorsi per ampliare la pianta organica e per far sì che la struttura funzioni ancora meglio. Metteremo inoltre a disposizione dei cittadini - ha annunciato il governatore - un servizio navetta per raggiungere la struttura anche dalle zone più lontane. Il Crob - ha concluso - dovrà essere un riferimento per il Mezzogiorno”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno partecipato l’as...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|