-->
La voce della Politica
| Sanità, Bardi: “Crob sarà riferimento per il Mezzogiorno” |
|---|
5/11/2019 | Il presidente della Regione Basilicata ha visitato oggi l’istituto di ricerca a carattere scientifico di Rionero in Vulture
“Il Crob di Rionero in Vulture sarà centro di riferimento oncologico non solo per la Basilicata, ma per l’intero Mezzogiorno”. Lo ha detto oggi, a Rionero in Vulture, il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, al termine di una visita ai reparti dell’Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico (Irccs)-Centro di riferimento oncologico della Basilicata (Crob). Accompagnato, tra gli altri, dal direttore generale del Dipartimento regionale alle Politiche per la Persona, Ernesto Esposito, dal direttore del Crob, Cristiana Mecca e alla presenza del Vescovo della Diocesi di Melfi, Ciro Fanelli, il governatore al termine della visita ha parlato nell’auditorium “Cervellino” al personale medico ed infermieristico ed ai ricercatori. “È intenzione mia e dell’intera giunta - ha detto il presidente - sostenere con tutte le forze questa struttura, che cercheremo di rendere ancora più attrattiva: capace, cioè, di rispondere alle esigenze del nostro territorio ma anche delle popolazioni di altre regioni. Un plauso va soprattutto ai ricercatori dell’Irccs-Crob, che lavorano in silenzio, con solerzia, senza manie di protagonismo ma con l’unica missione di alleviare e risolvere i problemi dei pazienti. La struttura di Rionero - ha ribadito Bardi - rimarrà unico centro di riferimento per la Basilicata. Saranno create, allo stesso tempo, nove strutture, collegate in rete con il Crob, al cui interno potranno essere garantite le prime cure. Sarà favorita inoltre la ricerca, affinché l’ospedale continui a mantenere la sua importanza. Interloquiremo inoltre con il ministro alla Salute, Roberto Speranza: sono sicuro che darà un apporto determinante per la Basilicata, dove abbiamo intenzione di creare una Facoltà di Medicina. Per quanto riguarda le risorse - ha detto ancora il presidente - abbiamo già individuato 14,5 milioni di euro da impiegare subito per l’acquisto di strumentazioni tecnologiche. Pensiamo, inoltre, di bandire concorsi per ampliare la pianta organica e per far sì che la struttura funzioni ancora meglio. Metteremo inoltre a disposizione dei cittadini - ha annunciato il governatore - un servizio navetta per raggiungere la struttura anche dalle zone più lontane. Il Crob - ha concluso - dovrà essere un riferimento per il Mezzogiorno”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio economica ed ai m...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro
«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assess...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca
Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|