-->
La voce della Politica
| Filt Cgil. Tavella: "Basta a strumentalizzazione dei lavoratori'' |
|---|
4/11/2019 | "Siamo rimasti esterefatti nel leggere la nota dell’Anav con la quale si annuncia la sospensione del contratto collettivo nazionale del lavoro a causa della mancata erogazione di risorse da parte della Regione Basilicata". È quanto afferma il segretario generale Filt Cgil Basilicata Franco Tavella.
"Siamo stanchi di assistere ancora una volta a un balletto che serve unicamente alle aziende e penalizza i lavoratori - continua Tavella - Non siamo disponibili a dichiarare scioperi per risolvere problemi legati a flussi economici che riguardano la Regione e le aziende. Il salario dei lavoratori e l’applicazione del contratto non dipende dai rapporti tra aziende e rlRegione. Se qualcuno pensa di strumentalizzare i lavoratori, metterli in difficoltà economiche per usarli come arma di pressione per riscuotere presunti crediti, sappia che questa non è la linea e il costume della Filt Cgil - spiega Tavella - Le aziende applichino il contratto collettivo di lavoro perché fa parte degli impegni contrattuali assunti nell’affidamento del servizio.
Se ciò non dovesse verificarsi, la Regione proceda con la rescissione in danno di quel contratto e affidi ad altre aziende il servizio.
Si faccia finalmente chiarezza sul trasporto pubblico regionale in Basilicata e ognuno faccia la sua parte senza mischiare i ruoli - conclude Tavella - Se il servizio di trasporto pubblico in Basilicata rimane inefficiente, precario, con lavoratori senza stipendio, ciò è dovuto anche a una commistione e confusione dei ruoli a cui la Filt non ha partecipato e non ha intenzione di partecipare. Le aziende paghino il legittimo salario quindi, altrimenti se sciopero ci sarà sarà contro di loro e non per far riscuotere i loro crediti. La misura è colma!" |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
11/11/2025 - Piano Casa, prosegue la campagna di raccolta firme di Europa Verde Basilicata per la modifica della legge
Continua con crescente partecipazione la raccolta firme promossa da Alleanza Verdi e Sinistra – Europa Verde per chiedere alla Regione Basilicata che la legge sul Piano Casa venga applicata in modo coerente con i suoi principi originari, con l’obiettivo di rendere le politi...-->continua |
|
|
|
11/11/2025 - Adiconsum presenta osservazioni al ddl Concorrenza 2025: più tutela per consumatori e trasparenza
11 novembre 2025 – Adiconsum ha presentato oggi le proprie osservazioni al Disegno di legge n. 2682 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025” nel corso dell’audizione presso la X Commissione della Camera dei Deputati (Attività produttive, commercio ...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - ''Differenze e Linguaggio di Genere'': parte il percorso formativo a Matera
Rete Donna del Comune di Matera, in collaborazione con il Centro Servizi al Volontariato di Basilicata, organizza il percorso formativo “Differenze e Linguaggio di Genere: un approccio consapevole”, un’iniziativa dedicata alla promozione della parità di genere...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Matera Film Festival 2025, Picerno: Basilicata terra di cultura
“Il Matera Film Festival è la prova concreta di quanto la Basilicata stia crescendo come terra di cultura, creatività e impresa audiovisiva. Un festival che non solo celebra il cinema, ma ne costruisce il futuro nel nostro territorio».
Lo ha dichiarat...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Basilicata. Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin
La Regione Basilicata ottiene un risultato straordinario per la tutela ambientale: quasi 40 milioni di euro in finanziamenti, intercettati attraverso l’Accordo per la coesione siglato tra la Presidenza del Consiglio dei ministri e il Ministero dell’Ambiente e ...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Basilicata. latronico: Sostegno alle persone fragili
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato un nuovo provvedimento che introduce significative integrazioni alla Dgr n. 654 del 4 novembre 2024 in materia di interventi socioassistenziali e di sostegno alle persone fragili.
Il provvedimento introduce...-->continua |
|
|
|
11/11/2025 - La Basilicata riferimento europeo nell’aerospazio
La Basilicata si conferma “laboratorio nazionale dell’innovazione” e punto di riferimento europeo nell’aerospazio, con Matera crocevia strategico tra cultura e nuove tecnologie. È il messaggio lanciato oggi dal presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ...-->continua |
|
|
|
|