-->
La voce della Politica
| Filt Cgil. Tavella: "Basta a strumentalizzazione dei lavoratori'' |
|---|
4/11/2019 | "Siamo rimasti esterefatti nel leggere la nota dell’Anav con la quale si annuncia la sospensione del contratto collettivo nazionale del lavoro a causa della mancata erogazione di risorse da parte della Regione Basilicata". È quanto afferma il segretario generale Filt Cgil Basilicata Franco Tavella.
"Siamo stanchi di assistere ancora una volta a un balletto che serve unicamente alle aziende e penalizza i lavoratori - continua Tavella - Non siamo disponibili a dichiarare scioperi per risolvere problemi legati a flussi economici che riguardano la Regione e le aziende. Il salario dei lavoratori e l’applicazione del contratto non dipende dai rapporti tra aziende e rlRegione. Se qualcuno pensa di strumentalizzare i lavoratori, metterli in difficoltà economiche per usarli come arma di pressione per riscuotere presunti crediti, sappia che questa non è la linea e il costume della Filt Cgil - spiega Tavella - Le aziende applichino il contratto collettivo di lavoro perché fa parte degli impegni contrattuali assunti nell’affidamento del servizio.
Se ciò non dovesse verificarsi, la Regione proceda con la rescissione in danno di quel contratto e affidi ad altre aziende il servizio.
Si faccia finalmente chiarezza sul trasporto pubblico regionale in Basilicata e ognuno faccia la sua parte senza mischiare i ruoli - conclude Tavella - Se il servizio di trasporto pubblico in Basilicata rimane inefficiente, precario, con lavoratori senza stipendio, ciò è dovuto anche a una commistione e confusione dei ruoli a cui la Filt non ha partecipato e non ha intenzione di partecipare. Le aziende paghino il legittimo salario quindi, altrimenti se sciopero ci sarà sarà contro di loro e non per far riscuotere i loro crediti. La misura è colma!" |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - Giornata Infanzia e Adolescenza, Mignoli: giovedì evento a Potenza
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, guida un’iniziativa “di alto profilo dedicata all’analisi del disagio giovanile e della criminalità minorile in Basilicata...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Potenza, 19 novembre: incontro Lega sul decreto sicurezza con Molteni
Il sottosegretario all’Interno, Nicola Molteni, sarà al Grande Albergo di Potenza il 19 novembre alle 18.00 per un incontro pubblico dedicato ai temi della sicurezza, della tutela del territorio e del rafforzamento della presenza dello Stato nelle comunità lo...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Replica dell’assessore Cupparo a Fai Cisl
"La Fai Cisl, in uno stato sempre più confusionale, persiste in un atteggiamento incomprensibile ed ostile nei miei confronti senza entrare nel merito delle questioni che ho sollevato con la mia precedente dichiarazione e che ritenevo aver espresso in maniera ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Pd: “Sanità territoriale, Rotonda….batti un colpo!”
Non di profezie vorremmo vivere, ma in tempi non sospetti il Circolo del Pd di Rotonda si era rivolto all’amministrazione comunale intera per chiedere un Consiglio (giugno 2025) sulla sanità e medicina territoriali. Nessuna risposta. E di fatti, ai disagi dovu...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protag...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|