-->
La voce della Politica
Capodanno Rai: martedi conferenza stampa di amministratori del Metapontino |
---|
3/11/2019 | Ci lascia basiti la decisione della Regione Basilicata di penalizzare, ancora una volta, il Metapontino nella scelta della location del Capodanno RAI, dopo le innumerevoli istanze portate avanti sia dalle Amministrazioni che dai cittadini costituitisi nel Comitato "Metasiris", cui hanno fatto seguito altrettante promesse vuote di contenuto, sopralluoghi fugaci, fino alle dichiarazioni dell'Assessore Cupparo circa la preferenza espressa dalla RAI per il Metapontino, logisticamente più adatto ad ospitare un evento di tale portata.
Questa per noi non è una battaglia di campanile né uno sgarbo istituzionale alla città di Potenza prescelta per l'evento RAI di quest'anno, ma è semplicemente la legittima reazione degli Amministratori all'ennesima prova di quanto questo Governo Regionale sia lontano dalle esigenze di una zona che racchiude in sé una rilevante componente del potenziale di sviluppo turistico ed agricolo dell'intera Basilicata.
È arrivato il momento di lanciare alla Regione Basilicata un messaggio forte e chiaro "Il Metapontino non è una terra della quale andare alla conquista elettorale, da sedurre e poi abbandonare".
La questione naturalmente va ben oltre il Capodanno ed investe temi di ben altra rilevanza: i collegamenti dal Metapontino verso l'aeroporto di Bari, rispetto ai quali manca da anni una programmazione regionale alla quale ha sopperito, fino a pochi giorni fa, l'iniziativa privata imprenditoriale, la carenza di fondi per la promozione di eventi culturali nell'anno di Matera 2019 in quella che è stata la culla della Magna Grecia, le carenze infrastrutturali, l'atavico problema dell'erosione costiera mai seriamente affrontato e la necessità di soluzioni concrete per gli agricoltori messi in ginocchio dalle calamità naturali e potremmo continuare a lungo!
Siamo stanchi di bussare alle porte di una Regione sorda alle esigenze di oltre 65.000 abitanti, quanti ne contano i sei comuni della "Costa del Metapontino", da sempre uniti al di la' delle bandiere politiche nella promozione dello sviluppo di un territorio che per noi sindaci è un unico grande comprensorio.
Siamo pronti a far sentire forte ed unita la nostra voce in una Conferenza stampa che si terrà martedì 5 novembre alle ore 17.30 presso la Delegazione comunale a Marconia di Pisticci alla quale prenderanno parte, oltre ai Sindaci dei comuni del Metapontino e dell'entroterra, il Presidente della Provincia di Matera, il Comitato "Metasiris" e le associazioni più rappresentative del territorio.
I Sindaci di Pisticci, Bernalda, Scanzano Jonico, Policoro, Nova Siri Montalbano Jonico e Rotondella
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
15/09/2025 - Il Presidente Giordano all'inaugurazione dell'anno scolastico 2025/2026
“La Provincia si adopera con cura ed impegno per le scuole del territorio. Investiamo sul futuro e sulla formazione attraverso numerosi progetti che riguardano i nostri istituti e che verranno completati nel prossimo anno con l’obiettivo di garantire ambienti sicuri, green e...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Basilicata. Piano integrato della salute, prosegue il confronto
La Regione Basilicata prosegue il suo impegno nel processo partecipativo per consentire agli stakeholder di contribuire attivamente alla costruzione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Domani, 16 set...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cupparo: guardiamo alla formazione dei giovani
“La giunta con il presidente Bardi si è preparata per questa prima campanella che segna l’avvio di un nuovo anno scolastico. Lo ha fatto principalmente con due provvedimenti: un investimento da 9,5 milioni di euro a favore dell’edilizia scolastica; l’Avviso p...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Basilicata. Incontro di Pepe con RFI e Italferr
Il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, venerdì scorso ha incontrato i vertici di RFI e Italferr per fare il punto della situazione in merito all’avanzamento dei lavori dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabr...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Aliandro, Cordoglio per la scomparsa di Donatella Massaro
“È con profondo dolore e sincero cordoglio che apprendo della scomparsa di Donatella Massaro, Consigliera Comunale di Corleto Perticara. Ha rappresentato per la comunità di Corleto un esempio straordinario di dedizione al servizio pubblico e di amore genuino p...-->continua |
|
|
15/09/2025 - UIL. Mobilità sanitaria in Basilicata: oltre 52 milioni, serve un piano straordinario
I più recenti dati diffusi da AGENAS e dal Ministero della Salute confermano un quadro fortemente critico per la Basilicata sul fronte della mobilità sanitaria. Nel 2023 la regione ha registrato un saldo negativo di oltre 52 milioni di euro, con un incremento ...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cisl: «Personale scuola, urgente piano straordinario»
Il nuovo anno scolastico si apre tra nuove speranze e vecchi problemi che si trascinano da tempo. Uno su tutti è la cronica carenza di personale nelle scuole lucane. Secondo un’analisi della Cisl Scuola, nonostante le 370 immissioni in ruolo autorizzate, il n...-->continua |
|
|
|