-->
La voce della Politica
Capodanno Rai: martedi conferenza stampa di amministratori del Metapontino |
---|
3/11/2019 | Ci lascia basiti la decisione della Regione Basilicata di penalizzare, ancora una volta, il Metapontino nella scelta della location del Capodanno RAI, dopo le innumerevoli istanze portate avanti sia dalle Amministrazioni che dai cittadini costituitisi nel Comitato "Metasiris", cui hanno fatto seguito altrettante promesse vuote di contenuto, sopralluoghi fugaci, fino alle dichiarazioni dell'Assessore Cupparo circa la preferenza espressa dalla RAI per il Metapontino, logisticamente più adatto ad ospitare un evento di tale portata.
Questa per noi non è una battaglia di campanile né uno sgarbo istituzionale alla città di Potenza prescelta per l'evento RAI di quest'anno, ma è semplicemente la legittima reazione degli Amministratori all'ennesima prova di quanto questo Governo Regionale sia lontano dalle esigenze di una zona che racchiude in sé una rilevante componente del potenziale di sviluppo turistico ed agricolo dell'intera Basilicata.
È arrivato il momento di lanciare alla Regione Basilicata un messaggio forte e chiaro "Il Metapontino non è una terra della quale andare alla conquista elettorale, da sedurre e poi abbandonare".
La questione naturalmente va ben oltre il Capodanno ed investe temi di ben altra rilevanza: i collegamenti dal Metapontino verso l'aeroporto di Bari, rispetto ai quali manca da anni una programmazione regionale alla quale ha sopperito, fino a pochi giorni fa, l'iniziativa privata imprenditoriale, la carenza di fondi per la promozione di eventi culturali nell'anno di Matera 2019 in quella che è stata la culla della Magna Grecia, le carenze infrastrutturali, l'atavico problema dell'erosione costiera mai seriamente affrontato e la necessità di soluzioni concrete per gli agricoltori messi in ginocchio dalle calamità naturali e potremmo continuare a lungo!
Siamo stanchi di bussare alle porte di una Regione sorda alle esigenze di oltre 65.000 abitanti, quanti ne contano i sei comuni della "Costa del Metapontino", da sempre uniti al di la' delle bandiere politiche nella promozione dello sviluppo di un territorio che per noi sindaci è un unico grande comprensorio.
Siamo pronti a far sentire forte ed unita la nostra voce in una Conferenza stampa che si terrà martedì 5 novembre alle ore 17.30 presso la Delegazione comunale a Marconia di Pisticci alla quale prenderanno parte, oltre ai Sindaci dei comuni del Metapontino e dell'entroterra, il Presidente della Provincia di Matera, il Comitato "Metasiris" e le associazioni più rappresentative del territorio.
I Sindaci di Pisticci, Bernalda, Scanzano Jonico, Policoro, Nova Siri Montalbano Jonico e Rotondella
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/10/2025 - Melfi, operai Pmc in presidio: 'Non ci faremo liquidare in silenzio'' diffuso il volantino dei lavoratori ai cancelli
I lavoratori e gli operai della Pmc Automotive di Melfi a rischio licenziamento sono in presidio nei pressi dei cancelli della fabbrica nella zona industriale di San Nicola di Melfi da lunedì 13 ottobre.
Gli operai e lavoratori presenti al presidio hanno iniziato a ...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Sindaci del Melandro chiedono chiarezza e tutele per i lavoratori Smart Paper
Le notizie che giungono a margine dell’incontro svoltosi oggi a Roma tra i sindacati e l’ATI, subentrante a Smart Paper nella gestione dell’appalto Enel Energia, destano forte preoccupazione e appaiono in netto contrasto con gli annunci ottimistici diffusi nel...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Bolognetti: la mia rotta è sempre la stessa
Tra poco compirò 61 anni. Sono nato a Napoli nei pressi dello Stadio Collana e la mamma di mio padre era di Ferrandina (MT). Vivo in Basilicata dal 1991.
Pensavo che negli ultimi 43 anni hanno viaggiato con me le vite e la memoria di uomini e donne straor...-->continua |
|
|
15/10/2025 - Basilicata. Smart Paper. Minoranza: teniamo compatto il fronte
Le notizie sulla vertenza della Smart Paper non sono positive. Teniamo unito il fronte con tutte le forze politiche, i sindacati e gli amministratori locali.
Sulla base della nuova posizione della Regione espressa dall’assessore Cupparo, da noi auspicato f...-->continua |
|
|
15/10/2025 - Arnaldo Lomuti alla Sapienza per il Festival della Diplomazia: 'La corsa al riarmo è una minaccia per l’unità europea''
Roma, 14 ottobre 2025 – ho partecipato, in qualità di Segretario della Commissione Difesa della Camera dei Deputati, all’incontro “Come cambiano le relazioni transatlantiche”, organizzato da Sapienza – Unitelma nell’ambito del Festival della Diplomazia, davant...-->continua |
|
|
15/10/2025 - Nicoletti completa la Giunta con due nuovi assessori
Il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti ha presentato alla stampa i due nuovi assessori che entrano a far parte della Giunta comunale, sottolineando come questo passo rappresenti il frutto di un percorso basato sulla condivisione del programma, del dialogo tra ...-->continua |
|
|
15/10/2025 - Nicola Morea (Azione), mozione per scongiurare la chiusura notturna dei Postamat in 44 comuni lucani
«Spegnere i Postamat di notte non è la soluzione. La sicurezza non può essere garantita sacrificando il diritto dei cittadini all’accesso ai servizi essenziali».
Così il consigliere regionale e capogruppo di Azione, Nicola Massimo Morea, commenta la m...-->continua |
|
|
|