-->
La voce della Politica
Il Consiglio Comunale di Pisticci ha approvato il bilancio consolidato 2018 |
---|
31/10/2019 | Il Consiglio Comunale di Pisticci ha approvato il bilancio consolidato per l’anno 2018 e il Documento Unico di Programmazione 2020/2022, due atti amministrativi importanti per la gestione dell’Ente. Al termine della seduta consiliare, il Sindaco di Pisticci Viviana Verri ha commentato l’esito dei lavori: “Con la seduta del 30 ottobre abbiamo approvato alcuni atti vitali per la vita amministrativa dell’Ente come il bilancio consolidato e il DUP, atti che testimoniano l’impegno tangibile dell’Amministrazione Comunale verso un risanamento dei conti e una gestione virtuosa e trasparente del Comune. Inoltre, nel corso della seduta consiliare, sono state approvate alcune variazioni di bilancio che andranno a finanziare interventi importanti per il territorio, tra cui l’apertura e il funzionamento dell’asilo nido di Centro Agricolo e la ristrutturazione della palestra comunale di via Marco Polo a Pisticci, e l’adesione del Comune di Pisticci alla Fondazione regionale per il monitoraggio ambientale. Con grande dispiacere devo constatare che, per l’ennesima volta, la minoranza ha deciso di sottrarsi ad un confronto democratico abbandonando l’aula, venendo meno alla propria funzione verso la cittadinanza con la scusa del posizionamento all’ordine del giorno degli argomenti da loro richiesti. Proprio su questo punto, tengo a precisare che le richieste dei consiglieri di minoranza, oltre ad essere poco chiare, evidentemente vaghe e prive di proposte di deliberazione, come invece il Regolamento del Consiglio Comunale prevede. Sui punti sollevati voglio essere trasparente con la cittadinanza e informare che, relativamente al concorso pubblico per l’assunzione del nuovo dirigente del Settore I, la procedura si è conclusa positivamente e senza alcun ricorso o rilievo; per quanto riguarda il bando per la realizzazione di un ecocentro a Pisticci centro, bando regionale da cui il Comune era stato escluso per la mancanza di una firma sulla fotocopia della carta d’identità,a seguito della nostra istanza presentata alla Regione Basilicata, il Dipartimento Ambiente ed Energia ha accolto la nostra richiesta di ammissione, ritenendo giuridicamente infondata l’esclusione e riconoscendo la correttezza dell’operato dell’Amministrazione di Pisticci. Ora attendiamo di conoscere i risvolti e le azioni della Giunta regionale, fermo restando che effettueremo ogni ulteriore azione volta a tutelare gli interessi del Comune e della nostra comunità. Questi provvedimenti, importanti per il nostro paese, sono stati approvati con la presenza della sola maggioranza che, con grande senso di responsabilità, porta avanti il suo progetto per il bene comune e per il nostro territorio”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senza questo corret...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu
Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
|