-->
La voce della Politica
| Il Consiglio Comunale di Pisticci ha approvato il bilancio consolidato 2018 |
|---|
31/10/2019 | Il Consiglio Comunale di Pisticci ha approvato il bilancio consolidato per l’anno 2018 e il Documento Unico di Programmazione 2020/2022, due atti amministrativi importanti per la gestione dell’Ente. Al termine della seduta consiliare, il Sindaco di Pisticci Viviana Verri ha commentato l’esito dei lavori: “Con la seduta del 30 ottobre abbiamo approvato alcuni atti vitali per la vita amministrativa dell’Ente come il bilancio consolidato e il DUP, atti che testimoniano l’impegno tangibile dell’Amministrazione Comunale verso un risanamento dei conti e una gestione virtuosa e trasparente del Comune. Inoltre, nel corso della seduta consiliare, sono state approvate alcune variazioni di bilancio che andranno a finanziare interventi importanti per il territorio, tra cui l’apertura e il funzionamento dell’asilo nido di Centro Agricolo e la ristrutturazione della palestra comunale di via Marco Polo a Pisticci, e l’adesione del Comune di Pisticci alla Fondazione regionale per il monitoraggio ambientale. Con grande dispiacere devo constatare che, per l’ennesima volta, la minoranza ha deciso di sottrarsi ad un confronto democratico abbandonando l’aula, venendo meno alla propria funzione verso la cittadinanza con la scusa del posizionamento all’ordine del giorno degli argomenti da loro richiesti. Proprio su questo punto, tengo a precisare che le richieste dei consiglieri di minoranza, oltre ad essere poco chiare, evidentemente vaghe e prive di proposte di deliberazione, come invece il Regolamento del Consiglio Comunale prevede. Sui punti sollevati voglio essere trasparente con la cittadinanza e informare che, relativamente al concorso pubblico per l’assunzione del nuovo dirigente del Settore I, la procedura si è conclusa positivamente e senza alcun ricorso o rilievo; per quanto riguarda il bando per la realizzazione di un ecocentro a Pisticci centro, bando regionale da cui il Comune era stato escluso per la mancanza di una firma sulla fotocopia della carta d’identità,a seguito della nostra istanza presentata alla Regione Basilicata, il Dipartimento Ambiente ed Energia ha accolto la nostra richiesta di ammissione, ritenendo giuridicamente infondata l’esclusione e riconoscendo la correttezza dell’operato dell’Amministrazione di Pisticci. Ora attendiamo di conoscere i risvolti e le azioni della Giunta regionale, fermo restando che effettueremo ogni ulteriore azione volta a tutelare gli interessi del Comune e della nostra comunità. Questi provvedimenti, importanti per il nostro paese, sono stati approvati con la presenza della sola maggioranza che, con grande senso di responsabilità, porta avanti il suo progetto per il bene comune e per il nostro territorio”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|