-->
La voce della Politica
Il Consiglio Comunale di Pisticci ha approvato il bilancio consolidato 2018 |
---|
31/10/2019 | Il Consiglio Comunale di Pisticci ha approvato il bilancio consolidato per l’anno 2018 e il Documento Unico di Programmazione 2020/2022, due atti amministrativi importanti per la gestione dell’Ente. Al termine della seduta consiliare, il Sindaco di Pisticci Viviana Verri ha commentato l’esito dei lavori: “Con la seduta del 30 ottobre abbiamo approvato alcuni atti vitali per la vita amministrativa dell’Ente come il bilancio consolidato e il DUP, atti che testimoniano l’impegno tangibile dell’Amministrazione Comunale verso un risanamento dei conti e una gestione virtuosa e trasparente del Comune. Inoltre, nel corso della seduta consiliare, sono state approvate alcune variazioni di bilancio che andranno a finanziare interventi importanti per il territorio, tra cui l’apertura e il funzionamento dell’asilo nido di Centro Agricolo e la ristrutturazione della palestra comunale di via Marco Polo a Pisticci, e l’adesione del Comune di Pisticci alla Fondazione regionale per il monitoraggio ambientale. Con grande dispiacere devo constatare che, per l’ennesima volta, la minoranza ha deciso di sottrarsi ad un confronto democratico abbandonando l’aula, venendo meno alla propria funzione verso la cittadinanza con la scusa del posizionamento all’ordine del giorno degli argomenti da loro richiesti. Proprio su questo punto, tengo a precisare che le richieste dei consiglieri di minoranza, oltre ad essere poco chiare, evidentemente vaghe e prive di proposte di deliberazione, come invece il Regolamento del Consiglio Comunale prevede. Sui punti sollevati voglio essere trasparente con la cittadinanza e informare che, relativamente al concorso pubblico per l’assunzione del nuovo dirigente del Settore I, la procedura si è conclusa positivamente e senza alcun ricorso o rilievo; per quanto riguarda il bando per la realizzazione di un ecocentro a Pisticci centro, bando regionale da cui il Comune era stato escluso per la mancanza di una firma sulla fotocopia della carta d’identità,a seguito della nostra istanza presentata alla Regione Basilicata, il Dipartimento Ambiente ed Energia ha accolto la nostra richiesta di ammissione, ritenendo giuridicamente infondata l’esclusione e riconoscendo la correttezza dell’operato dell’Amministrazione di Pisticci. Ora attendiamo di conoscere i risvolti e le azioni della Giunta regionale, fermo restando che effettueremo ogni ulteriore azione volta a tutelare gli interessi del Comune e della nostra comunità. Questi provvedimenti, importanti per il nostro paese, sono stati approvati con la presenza della sola maggioranza che, con grande senso di responsabilità, porta avanti il suo progetto per il bene comune e per il nostro territorio”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''
'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni di vulnerabilità...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''
Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''
“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Sanità lucana sotto osservazione: l’intervento di Rasulo e Giordano (UGL Matera)
“In seguito alla lettera-denuncia del cittadino Giovanni Galgano, che ha raccontato la lunga attesa vissuta dalla figlia di cinque anni al Pronto Soccorso di Policoro, l’episodio ha sollevato una forte ondata di indignazione. Ma accanto alla voce del dolore e ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Bolognetti: da oggi passo dal digiuno allo sciopero della fame. Ecco perchè
Ringrazio la Presidente della Commissione parlamentare di vigilanza sui servizi radiotelevisivi, Senatrice Barbara Floridia, e l'intera Commissione. La risposta che ho ricevuto raccoglie in pieno ciò che ho provato a rappresentare agli autorevoli membri e alla...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Asp: ''Tempestivi i soccorsi del 118 al lido di Policoro''
Sulla vicenda della bambina soccorsa in spiaggia e affidata alle cure del Pronto soccorso di Policoro interviene Serafino Rizzo, responsabile del Dipartimento di emergenza e Urgenza della Azienda Sanitaria Locale di Potenza che gestisce il servizio del 118 in ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Restare vivi: il diritto alla speranza nei territori dimenticati
Il Governo dà il via libera ''alla morte assistita''. In alcune pagine del Piano strategico nazionale delle aree interne (PSNAI), Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud, questo si legge. Un documento, reso noto poche ore fa, ricco di contraddiz...-->continua |
|
|
|