-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Fca Security, l’Ugl riunisce il direttivo

29/10/2019

Presso la sede territoriale Ugl di Potenza in via Mazzini 79, si è riunito il direttivo sindacale dell’Ugl Fca Security. L’assemblea sindacale ha discusso diverse tematiche tra cui, quelle di notevole e diffusa preoccupazione sulle conseguenze della riduzione del lavoro in Fca Melfi.
Presieduto dal coordinatore dell’Indotto Fca Melfi, Giuseppe Specchio, da Enrica Cannone responsabile settore femminile Fca Security e dal dirigente Adriano Fasanella, il dibattito ha visto come oggetto principale il ruolo e dinamiche degli addetti alla sicurezza industriale del sito Fca Melfi dove, “anche Fca Security diminuisce il personale non ricorrendo al Contratto di solidarietà come per i dipendenti della fabbrica automobilistica ma, collocando diversi lavoratori sul 1° turno lavorativo o sul turno centrale (06.00/14.00 o 08/17). In tal modo - proseguono dall’Ugl - si lascerebbe parzialmente scoperto il sito Fca Melfi, da dove è adibito l’ingresso ‘merci’, sul turno di notte (22.00/06.00) con una sola unità a sorvegliare non garantendo la sicurezza”. Per il coordinatore Ugl, Specchio, “si rammenta che a tale varco d’accesso, dove normalmente sono previsti due sorveglianti, è facile indurre all'errore l’addetto per la mole eccessiva di lavoro e è logico cadere in avvisi e successivamente a provvedimenti disciplinari da parte dell’azienda”.
“Le donne – ha affermato la responsabile Ugl, Cannone - non ricoprono le stesse postazioni di servizio dei colleghi: ad esempio nei siti esterni e ingresso bisarche, le donne vengono discriminate nei confronti dei pari colleghi maschi facendole sentire inferiori,  in quanto in passato è stata fatta richiesta esplicita da parte delle stesse all’azienda per poter essere impiegate nelle stesse postazioni lavorative senza ottenere, ad oggi, alcun risultato”. 
L’Ugl, inoltre, date le numerosi voci di un imminente passaggio dei Vigili del Fuoco Security in Fca Italy, vorrebbe che l'azienda si esprimesse ufficialmente in tal senso. Come sempre noi siamo disponibili – concludono i sindacalisti dell’Ugl Fca Security, Specchio, Cannone e Fasanella - pronti al dialogo e chiediamo ai vertici aziendali di convocarci subito per avviare un confronto trovando le giuste risposte a quanto noi con preoccupazione mettiamo in evidenza. E’ necessario anche per la Security rendere esigibile un piano industriale e mettere in condizioni i propri lavoratori di conoscere il loro futuro occupazionale non potendo più aspettare, essendone l’anello debole, alle scie di voci che provengono da altre fonti che creano in essi incertezze”.




Ufficio Stampa Ugl Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della Provincia nel 2...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua

18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu

Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua

17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua

17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025

Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua

17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe

Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo