-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Fca Security, l’Ugl riunisce il direttivo

29/10/2019

Presso la sede territoriale Ugl di Potenza in via Mazzini 79, si è riunito il direttivo sindacale dell’Ugl Fca Security. L’assemblea sindacale ha discusso diverse tematiche tra cui, quelle di notevole e diffusa preoccupazione sulle conseguenze della riduzione del lavoro in Fca Melfi.
Presieduto dal coordinatore dell’Indotto Fca Melfi, Giuseppe Specchio, da Enrica Cannone responsabile settore femminile Fca Security e dal dirigente Adriano Fasanella, il dibattito ha visto come oggetto principale il ruolo e dinamiche degli addetti alla sicurezza industriale del sito Fca Melfi dove, “anche Fca Security diminuisce il personale non ricorrendo al Contratto di solidarietà come per i dipendenti della fabbrica automobilistica ma, collocando diversi lavoratori sul 1° turno lavorativo o sul turno centrale (06.00/14.00 o 08/17). In tal modo - proseguono dall’Ugl - si lascerebbe parzialmente scoperto il sito Fca Melfi, da dove è adibito l’ingresso ‘merci’, sul turno di notte (22.00/06.00) con una sola unità a sorvegliare non garantendo la sicurezza”. Per il coordinatore Ugl, Specchio, “si rammenta che a tale varco d’accesso, dove normalmente sono previsti due sorveglianti, è facile indurre all'errore l’addetto per la mole eccessiva di lavoro e è logico cadere in avvisi e successivamente a provvedimenti disciplinari da parte dell’azienda”.
“Le donne – ha affermato la responsabile Ugl, Cannone - non ricoprono le stesse postazioni di servizio dei colleghi: ad esempio nei siti esterni e ingresso bisarche, le donne vengono discriminate nei confronti dei pari colleghi maschi facendole sentire inferiori,  in quanto in passato è stata fatta richiesta esplicita da parte delle stesse all’azienda per poter essere impiegate nelle stesse postazioni lavorative senza ottenere, ad oggi, alcun risultato”. 
L’Ugl, inoltre, date le numerosi voci di un imminente passaggio dei Vigili del Fuoco Security in Fca Italy, vorrebbe che l'azienda si esprimesse ufficialmente in tal senso. Come sempre noi siamo disponibili – concludono i sindacalisti dell’Ugl Fca Security, Specchio, Cannone e Fasanella - pronti al dialogo e chiediamo ai vertici aziendali di convocarci subito per avviare un confronto trovando le giuste risposte a quanto noi con preoccupazione mettiamo in evidenza. E’ necessario anche per la Security rendere esigibile un piano industriale e mettere in condizioni i propri lavoratori di conoscere il loro futuro occupazionale non potendo più aspettare, essendone l’anello debole, alle scie di voci che provengono da altre fonti che creano in essi incertezze”.




Ufficio Stampa Ugl Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/11/2025 - Bardi replica a Chiorazzo su “Affidopoli”

“In merito alle dichiarazioni diffuse dal consigliere regionale Angelo Chiorazzo sul presunto caso “Affidopoli”, ribadisco un principio fondamentale: se il consigliere Chiorazzo è in possesso di elementi concreti riguardanti ipotesi di comportamento illegittimo in vari ambit...-->continua

15/11/2025 - Manovra, Rosa (FdI): 'con emendamento poniamo fine a ingiustizia nell'edilizia'

“Fratelli d'Italia è intervenuto, attraverso un emendamento alla manovra, per porre fine a un’ingiustizia nata con la sanatoria edilizia prevista dalla legge del 2003 che di fatto precluse a migliaia di cittadini la possibilità di accedervi. Italiani che pur p...-->continua

15/11/2025 - Mattia(FdI):'Anas avvierà i lavori per lo svincolo di Marconia per maggio 2026'

Dopo la riunione a Roma lo scorso luglio tra l’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme e Aldo Mattia, deputato di Fratelli d'Italia, negli uffici Anas di Potenza, alla presenza del nuovo capo compartimentale di Basilicata, Giancarlo Luongo, si è...-->continua

14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''

“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, ...-->continua

14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua

14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi

Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua

14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''

“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo