-->
La voce della Politica
| Questioni del personale al Comune di Matera il Prefetto risponde alla CISL FP |
|---|
28/10/2019 | Il segretario Regionale della CISL FP, Giuseppe Bollettino, fa sapere che S.E. il Prefetto di Matera in risposta alla sollecitazione inoltrata dalla CISL FP già nel mese di Marzo del 2019, ha comunicato che il Comune ha avanzato formale richiesta al Governo di proroga per l’anno 2020 della validità della legge in deroga che ha consentito le assunzioni del personale necessario per le attività legate ai progetti di Matera capitale europea della cultura per il 2019 che, altrimenti, cesserebbero il loro lavoro al 31.12.2019 lasciando il lavoro incompiuto e vuoti di organico.
Prosegue Bollettino, che anche dalle interlocuzioni dirette intrattenute dalla CISL FP con gli organismi parlamentari deputati alla scrittura della legge di stabilità e dei decreti di accompagnamento, giungono conferme in merito alla volontà del Governo di accogliere positivamente la richiesta formulata dal Comune di prorogare e finanziare la norma, fino al 31.12.2020, richiesta supportata anche dalla CISL FP, stante l’effettiva necessità di non interrompere prematuramente il lavoro prestato dal questo personale che è divenuto indubbiamente prezioso e insostituibile.
Nel corso dell’anno 2020 si tenteranno tutte le strade per giungere a una stabilizzazione unitamente alla ferma volontà di coinvolgere nei processi professionalizzanti anche tutto il rimanente personale comunale di ruolo a cui, come noto, non è stata consentita ancora la possibilità di vedere riconosciuta l’abnegazione con la quale sta’ portando avanti la “macchina comunale” nonostante sia falcidiata dai pensionamenti e dall’emorragia determinata dall’applicazione di “quota 100”.
Difatti il recente piano occupazionale licenziato dalla Giunta ha destinato la riserva agli interni per soli tre posti di categoria C, su un totale di oltre 40 concorsi. Troppo poco e senza neanche la possibilità di vedere riconosciuta la corretta procedura di accesso alla selezione, esonerandoli dalla prova selettiva iniziale, come già previsto in altri comuni e considerato legittimo dal TAR Puglia con una recentissima Ordinanza, con la quale stabilisce “I dipendenti del Comune di (omissis) che partecipano in qualità di riservatari sono esonerati dalla prova preselettiva, in quanto ammessi di diritto alle prove d'esame”.
Il segretario Bollettino ribadisce, su quest’ultimo punto, la necessità di un sollecito confronto con il Sindaco per aumentare la quantità di posti con riserva e migliorare le procedura di accesso per il personale comunale, mentre si formula un pressante invito alle forze politiche e parlamentari di Matera e della Basilicata perché sostengano la richiesta di approvazione della proroga della norma di legge per Matera 2019 sino al 31.12.2020.
L’ufficio Stampa CISL FP
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|