-->
La voce della Politica
| Latronico su rinnovo concessioni Eni |
|---|
28/10/2019 | “Si riapre lo scontro ed il confronto sul rinnovo delle concessioni dell'Eni in Basilicata. Va accolto e sostenuto l'appello dell'assessore Gianni Rosa che chiede una forte ed ampia mobilitazione sociale per sostenere il negoziato che la Regione e per essa il presidente Vito Bardi, si accinge a definire con l'Eni nel momento del rinnovo delle concessioni rilasciate venti anni fa”. Così l’ex parlamentare, Cosimo Latronico. “Continuo a ribadire che questo negoziato dovrebbe assumere la forma di 'una intesa istituzionale' coinvolgendo Regione, Eni e Governo nazionale per la portata strategica degli impianti minerari lucani e per il contributo che essi assicurano al fabbisogno energetico della intera nazione . A sessant'anni dai primi impegni dell'Eni di Mattei in Basilicata, che portarono in Val basento importanti investimenti industriali, a fronte dei 700 mila metri cubi di metano, che da Ferrandina andavano a Matera,Bari e Monopoli, risulta necessario negoziare un nuovo progetto di rilancio produttivo della Basilicata perché sia onorata, anche da parte dell'Eni, la sua vocazione originaria a collegare processi di estrazione mineraria ad un progetto di sviluppo della Regione. Anche per colmare le distrazioni e le omissioni di questi anni a cui allo sviluppo dei campi minerari non è corrisposto uno sviluppo complessivo delle regione con l'Eni in prima fila nella promozione progetti industriali avanzati. In questo scenario strategico per la Basilicata ed il Mezzogiorno - conclude Latronico - il Governo nazionale va chiamato ad assumersi per intero le sue responsabilità”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|