-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Braia: Applicare Legge Olivicoltura regionale

27/10/2019

“E’ tempo di capitalizzare il grande lavoro fatto sino ad oggi per l’olio extravergine di oliva lucano, è tempo di applicare una legge regionale che appare invece esse
re totalmente ferma nella sua applicazione. Sarebbe davvero auspicabile che si arrivi a chiudere il percorso dell’IGP dell’olio lucano avviato negli anni scorsi: entro i prossimi giorni vanno integrate e inviate tempestivamente le informazioni che Bruxelles ha richiesto.”
Lo dichiara il Consigliere Regionale Luca Braia, Avanti Basilicata, ex Assessore all’agricoltura, presente alla camminata negli ulivi organizzata dal comune di Ferrandina nell'ambito delle iniziative dell’Associazione nazionale Città dell’Olio insieme al componente del direttivo nazionale, Carmine Lisanti. Ferrandina, insieme alle altre 3 città lucane Missanello, Rapolla e Rotondella sono tra le 125 sedi nazionali in cui in questa domenica si celebra la “Camminata tra gli olivi”.
“La Basilicata dell’olio c’è - prosegue Braia - e la giornata tra gli uliveti di oggi lo dimostra, in quella che si è già preannunciata come buona annata per la nostra campagna olearia, per tutto il Sud ma soprattutto anche per la Basilicata, che quasi quadruplica la produzione dello scorso anno (+340%) come si evince dai dati diffusi da Cia.
A testimonianza di un lavoro oramai in dirittura di arrivo, auspichiamo e sollecitiamo, pertanto, il Dipartimento Agricoltura e l’Assessore Fanelli a dare riscontro al più presto alla richiesta di contro-deduzioni della Comunità Europea, inviata dal Mipaaf il 10 ottobre scorso, per consentire alla commissione di valutare e concludere, speriamo positivamente, l’iter del riconoscimento IGP per Olio extravergine di oliva lucano. Gli Uffici della Commissione Europea, al fine di proseguire la procedura di riconoscimento della denominazione hanno chiesto infatti informazioni supplementari riguardanti alcuni punti del documento condiviso con Mipaaft e Commissione nel dicembre 2018, che ad oggi non hanno ricevuto riscontro. Il termine per rispondere al Ministero è il 3 novembre, non lasciamocelo sfuggire.


Ricordiamo che il 6 dicembre 2018 proprio a Ferrandina, si raggiunse un bel risultato e un tassello per la comunità olivicola tutta, frutto della collaborazione tra il mondo della produzione e delle istituzioni, per la procedura per il riconoscimento IGP-Indicazione Geografica Protetta all’olio lucano, in una riunione di pubblico accertamento a cui hanno partecipato oltre 250 tra produttori di olio, frantoiani, amministratori e portatori di interesse del comparto.


Ho voluto essere ancora una volta presente alla passeggiata tra gli ulivi di Ferrandina. Ferrandina insieme alle altre 3 città lucane Missanello, Rapolla e Rotondella sono tra le 125 sedi nazionali che hanno organizzato oggi le tradizionali passeggiate all’aperto negli oliveti, visite a frantoi e olivi secolari, degustazioni di olio e corsi di assaggio in occasione della Giornata della Camminata tra gli Olivi, per raccontare la bontà del nostro olio e far scoprire la bellezza del nostro paesaggio tra olivi monumentali.
Un capitale - conclude Braia - che deve continuare ad essere sostenuto e a cui l’IGP darà una fortissima spinta per collocazioni sui mercati agroalimentari di alto livello e per la qualità organolettica e salutare di uno dei prodotti di eccellenza di Basilicata.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
2/07/2025 - Basilicata. Vertenza Sgl: valutare ipotesi alternative al licenziamento

Verificare soluzioni alternative alla procedura di licenziamento collettivo avviata nei confronti di 115 dipendenti della Sgl in forza presso l’unità di San Nicola di Melfi, tra cui ad esempio un’ulteriore tipologia di ammortizzatore sociale. E’ la proposta prospettata al Ta...-->continua

2/07/2025 - Politiche per le imprese, Lacorazza: Assente o fragile la strategia

“Inizio dal grande annuncio dato dal Presidente Bardi che partendo dalla delibera di Giunta regionale n.317/2025, ha avviato la convezione per circa 100 milioni di euro con la Cassa Depostiti e Prestiti per cosiddetti strumenti finanziari a sostegno delle impr...-->continua

2/07/2025 - Polizia, Pittella: Plauso per operazione a Potenza

“Desidero esprimere il mio plauso e il mio ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione condotta in città, che ha portato alla cattura dei responsabili di un grave episodio criminoso. Ancora una volta le forze del...-->continua

2/07/2025 - Regione Basilicata e Aor San Carlo presenti al Forum di Fiaso sull’IA

La Regione Basilicata e l’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo sono state protagoniste al prestigioso Forum 2025 “Logos & Téchne” promosso da Fiaso (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere), un evento che ha riunito a Siracusa professionisti, m...-->continua

1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''

'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni d...-->continua

1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''

Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua

1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''

“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo