-->
La voce della Politica
| Consorzio Albergatori di Matera su Capodanno Rai a Matera |
|---|
26/10/2019 | Il Consorzio Albergatori di Matera condivide e supporta la proposta dell’assessore comunale al Turismo, Mariangela Liantonio, di scegliere la città capitale europea della cultura 2019 come sede di svolgimento della prossima edizione del format tv di Rai 1 “L’anno che verrà”, il prossimo 31 dicembre.
Quest’anno, infatti - sostengono gli albergatori aderenti al Cam - Matera si consacra agli occhi del mondo come il paradigma di una città che ha saputo reinventarsi e, insieme ad essa, un’intera regione. L’anno Ecoc, insieme ai cinque precedenti di preparazione, hanno fatto emergere in modo naturale il ruolo di traino che la stessa ha avuto per l’economia turistica e culturale di tutta la Basilicata che, dal risultato e dal lavoro della città dei Sassi, ha potuto dare uno scatto di reni globale, mettendo a valore nei circuiti mondiali tutte le sue potenzialità.
Sia chiaro: questa non è una lotta tra campanili o una battaglia basata sull’orgoglio, bensì l’emblema di un senso di appartenenza che deve, come tale, continuare a scommettere su Matera come l’elisir di lunga vita per il comparto turistico lucano.
Qui, ci auguriamo che il 31 dicembre prossimo, insieme a tanti turisti, giungano visitatori organizzati provenienti da ogni angolo della regione per dimostrare al mondo intero (vista la diffusione dell’evento mediatico) che la Basilicata è in effetti una grande città e che la sua gente, dopo quest’anno di riflettori accesi, è in grado di accettare la sfida della trasformazione di tutta questa risonanza in sviluppo duraturo ma, soprattutto, sostenibile, diventando così un esempio per tutto il Sud Italia che, allo stesso modo, può cominciare (o ricominciare) a credere in sé stesso.
Al contempo - concludono dal CAM - siamo convinti che, dal Comune di Matera si sentano più che pronti ad accettare la sfida dei servizi di accoglienza che, qualora il Capodanno Rai dovesse nuovamente svolgersi a Matera, dovranno finalmente essere all’altezza di una città europea, visti i convincenti risultati degli anni precedenti.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative ai criteri di ...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti
''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua |
|
|
|
|