-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Consorzio Albergatori di Matera su Capodanno Rai a Matera

26/10/2019

Il Consorzio Albergatori di Matera condivide e supporta la proposta dell’assessore comunale al Turismo, Mariangela Liantonio, di scegliere la città capitale europea della cultura 2019 come sede di svolgimento della prossima edizione del format tv di Rai 1 “L’anno che verrà”, il prossimo 31 dicembre.
Quest’anno, infatti - sostengono gli albergatori aderenti al Cam - Matera si consacra agli occhi del mondo come il paradigma di una città che ha saputo reinventarsi e, insieme ad essa, un’intera regione. L’anno Ecoc, insieme ai cinque precedenti di preparazione, hanno fatto emergere in modo naturale il ruolo di traino che la stessa ha avuto per l’economia turistica e culturale di tutta la Basilicata che, dal risultato e dal lavoro della città dei Sassi, ha potuto dare uno scatto di reni globale, mettendo a valore nei circuiti mondiali tutte le sue potenzialità.

Sia chiaro: questa non è una lotta tra campanili o una battaglia basata sull’orgoglio, bensì l’emblema di un senso di appartenenza che deve, come tale, continuare a scommettere su Matera come l’elisir di lunga vita per il comparto turistico lucano.
Qui, ci auguriamo che il 31 dicembre prossimo, insieme a tanti turisti, giungano visitatori organizzati provenienti da ogni angolo della regione per dimostrare al mondo intero (vista la diffusione dell’evento mediatico) che la Basilicata è in effetti una grande città e che la sua gente, dopo quest’anno di riflettori accesi, è in grado di accettare la sfida della trasformazione di tutta questa risonanza in sviluppo duraturo ma, soprattutto, sostenibile, diventando così un esempio per tutto il Sud Italia che, allo stesso modo, può cominciare (o ricominciare) a credere in sé stesso.

Al contempo - concludono dal CAM - siamo convinti che, dal Comune di Matera si sentano più che pronti ad accettare la sfida dei servizi di accoglienza che, qualora il Capodanno Rai dovesse nuovamente svolgersi a Matera, dovranno finalmente essere all’altezza di una città europea, visti i convincenti risultati degli anni precedenti.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo