-->
La voce della Politica
| Perrino M5S. Più trasparenza sul contratto stipulato per il Frecciarossa |
|---|
24/10/2019 | Nel corso di questi primi mesi di governo Bardi è stato francamente difficile conoscere l’orientamento politico e amministrativo del nuovo corso. La maggioranza si è spesso cullata sugli allori della vittoria alle elezioni e nei consigli abbiamo assistito spesso a polemiche colorite e al limite della rissa.
Ad esempio, solo durante l’ultima seduta di terza commissione si è potuta scorgere qualche linea su quella che sarà l’organizzazione futura del trasporto pubblico regionale. L’assessore Merra ha dichiarato che saranno espletati tre bandi di gara con altrettante aziende aggiudicatarie. Le gare saranno effettuate dalle due Province per il bacino di propria competenza e dalla Regione Basilicata per il bacino di rete portante.
Altro aspetto su cui riteniamo importante avere chiarimenti è quello relativo al contratto sottoscritto con Trenitalia S.p.a. per il servizio Frecciarossa. Un servizio, che stando alle rilevazioni, pare abbia avuto un buon riscontro per quanto riguarda l’utenza. Sul futuro del servizio, però, siamo costretti ad avere informazioni dalla Gazzetta del Mezzogiorno che con i condizionali del caso, ci fa sapere di presunti attriti con la vicina Regione Puglia, la quale non sarebbe disposta a mettere sul piatto la sua parte di contributo per il servizio di Trenitalia.
Per la sperimentazione della tratta di alta velocità che comprende le stazioni di Ferrandina, Metaponto e Taranto, la Regione Basilicata corrisponde 3.3 milioni di euro annui. All’esborso economico per il servizio avrebbe dovuto contribuire anche la Puglia visto che veniva garantita anche la fermata di Taranto. Inoltre, considerato il contratto sottoscritto col corrispettivo parametrato su un determinato numero di viaggiatori, l’alta media di passeggeri giornalieri registrata in questi anni dovrebbe far diminuire quello che è il contributo lucano a Trenitalia.
Proprio per conoscere i dati a consuntivo relativi alle effettive utenze del servizio e i conti economici dello stesso, ad agosto avevamo effettuato una richiesta di accesso agli atti. Ad oggi ancora nessuna risposta.
Consideriamo il servizio Frecciarossa un’ottima opportunità per questa regione. Più volte abbiamo ribadito che il buon riscontro avuto dal servizio è un incentivo a puntare ad ottimizzare la rete di trasporti regionale per consentire nuove forme di sviluppo. Per questo riteniamo che sia necessaria la massima trasparenza da parte di tutti.
Gianni Perrino
Portavoce M5S Basilicata - Consiglio Regionale |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità
Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le motivazioni ch...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Rapporto Cave 2025, Lettieri-Trivigno (Europa Verde Basilicata): ''Basilicata terra sfruttata due volte''
Il nuovo rapporto di Legambiente 2025 lo conferma: la Basilicata è, insieme alla Sardegna, l’unica regione d’Italia dove secondo la denuncia di Legambiente chi estrae materiali da cava non versa alcuna imposta e pare neanche i canoni.
Un paradosso ina...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Rubino: ''Italia Viva sostiene la governance partecipata per una Basilicata più verde e solidale''
“La recente approvazione da parte della Giunta regionale del Disegno di legge sui benefici per la salvaguardia delle risorse idriche e il contestuale avvio di nuovi interventi di investimento pubblico per la sicurezza del territorio, la rigenerazione urbana e ...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Basilicata. Minoranza: Ripristinare le relazioni istituzionali
"Le parole e i toni del recente confronto tra il consigliere comunale Domenico Bennardi e il direttore generale dell’ASM Friolo sui ritardi dei progetti PNRR in materia sanitaria, ci inducono ad una riflessione più ampia sulla impropria funzione dei manager pu...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - PD. Intimidazione a Cersosimo – la condanna del Commissario regionale Manca
Il senatore Daniele Manca, Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, ha espresso ferma condanna per l’atto intimidatorio avvenuto ai danni della sindaca di Cersosimo (PZ), la cui auto è stata danneggiata.
«Quando viene minacciato un...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Chiorazzo: ''Solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia''
“Esprimo piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il vile atto vandalico subito e la più ferma condanna verso gesti che offendono non solo una persona, ma l’intera comunità”.
È quanto dichiara il Vice Presidente del Consiglio ...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Lacorazza: Vicinanza alla Sindaca di Cersosimo
"Esprimo la mia solidarietà alla Sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per l’atto che ha subito." Lo dichiara il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, che aggiunge:
"Al di là di responsabilità da accertare, siamo...-->continua |
|
|
|
|