-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Perrino M5S. Più trasparenza sul contratto stipulato per il Frecciarossa

24/10/2019

Nel corso di questi primi mesi di governo Bardi è stato francamente difficile conoscere l’orientamento politico e amministrativo del nuovo corso. La maggioranza si è spesso cullata sugli allori della vittoria alle elezioni e nei consigli abbiamo assistito spesso a polemiche colorite e al limite della rissa.

Ad esempio, solo durante l’ultima seduta di terza commissione si è potuta scorgere qualche linea su quella che sarà l’organizzazione futura del trasporto pubblico regionale. L’assessore Merra ha dichiarato che saranno espletati tre bandi di gara con altrettante aziende aggiudicatarie. Le gare saranno effettuate dalle due Province per il bacino di propria competenza e dalla Regione Basilicata per il bacino di rete portante.

Altro aspetto su cui riteniamo importante avere chiarimenti è quello relativo al contratto sottoscritto con Trenitalia S.p.a. per il servizio Frecciarossa. Un servizio, che stando alle rilevazioni, pare abbia avuto un buon riscontro per quanto riguarda l’utenza. Sul futuro del servizio, però, siamo costretti ad avere informazioni dalla Gazzetta del Mezzogiorno che con i condizionali del caso, ci fa sapere di presunti attriti con la vicina Regione Puglia, la quale non sarebbe disposta a mettere sul piatto la sua parte di contributo per il servizio di Trenitalia.

Per la sperimentazione della tratta di alta velocità che comprende le stazioni di Ferrandina, Metaponto e Taranto, la Regione Basilicata corrisponde 3.3 milioni di euro annui. All’esborso economico per il servizio avrebbe dovuto contribuire anche la Puglia visto che veniva garantita anche la fermata di Taranto. Inoltre, considerato il contratto sottoscritto col corrispettivo parametrato su un determinato numero di viaggiatori, l’alta media di passeggeri giornalieri registrata in questi anni dovrebbe far diminuire quello che è il contributo lucano a Trenitalia.

Proprio per conoscere i dati a consuntivo relativi alle effettive utenze del servizio e i conti economici dello stesso, ad agosto avevamo effettuato una richiesta di accesso agli atti. Ad oggi ancora nessuna risposta.

Consideriamo il servizio Frecciarossa un’ottima opportunità per questa regione. Più volte abbiamo ribadito che il buon riscontro avuto dal servizio è un incentivo a puntare ad ottimizzare la rete di trasporti regionale per consentire nuove forme di sviluppo. Per questo riteniamo che sia necessaria la massima trasparenza da parte di tutti.

Gianni Perrino

Portavoce M5S Basilicata - Consiglio Regionale



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo

Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua

28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo