-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Perrino M5S. Più trasparenza sul contratto stipulato per il Frecciarossa

24/10/2019

Nel corso di questi primi mesi di governo Bardi è stato francamente difficile conoscere l’orientamento politico e amministrativo del nuovo corso. La maggioranza si è spesso cullata sugli allori della vittoria alle elezioni e nei consigli abbiamo assistito spesso a polemiche colorite e al limite della rissa.

Ad esempio, solo durante l’ultima seduta di terza commissione si è potuta scorgere qualche linea su quella che sarà l’organizzazione futura del trasporto pubblico regionale. L’assessore Merra ha dichiarato che saranno espletati tre bandi di gara con altrettante aziende aggiudicatarie. Le gare saranno effettuate dalle due Province per il bacino di propria competenza e dalla Regione Basilicata per il bacino di rete portante.

Altro aspetto su cui riteniamo importante avere chiarimenti è quello relativo al contratto sottoscritto con Trenitalia S.p.a. per il servizio Frecciarossa. Un servizio, che stando alle rilevazioni, pare abbia avuto un buon riscontro per quanto riguarda l’utenza. Sul futuro del servizio, però, siamo costretti ad avere informazioni dalla Gazzetta del Mezzogiorno che con i condizionali del caso, ci fa sapere di presunti attriti con la vicina Regione Puglia, la quale non sarebbe disposta a mettere sul piatto la sua parte di contributo per il servizio di Trenitalia.

Per la sperimentazione della tratta di alta velocità che comprende le stazioni di Ferrandina, Metaponto e Taranto, la Regione Basilicata corrisponde 3.3 milioni di euro annui. All’esborso economico per il servizio avrebbe dovuto contribuire anche la Puglia visto che veniva garantita anche la fermata di Taranto. Inoltre, considerato il contratto sottoscritto col corrispettivo parametrato su un determinato numero di viaggiatori, l’alta media di passeggeri giornalieri registrata in questi anni dovrebbe far diminuire quello che è il contributo lucano a Trenitalia.

Proprio per conoscere i dati a consuntivo relativi alle effettive utenze del servizio e i conti economici dello stesso, ad agosto avevamo effettuato una richiesta di accesso agli atti. Ad oggi ancora nessuna risposta.

Consideriamo il servizio Frecciarossa un’ottima opportunità per questa regione. Più volte abbiamo ribadito che il buon riscontro avuto dal servizio è un incentivo a puntare ad ottimizzare la rete di trasporti regionale per consentire nuove forme di sviluppo. Per questo riteniamo che sia necessaria la massima trasparenza da parte di tutti.

Gianni Perrino

Portavoce M5S Basilicata - Consiglio Regionale



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/07/2025 - Sassone (FI) ringrazia Bardi, Cupparo e i sindaci per i fondi sul centro sportivo di Senise

I provvedimenti adottati dal Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese, riunitosi ieri a Senise, hanno fatto registrare la soddisfazione e l’apprezzamento del consigliere comunale di Forza Italia Nicola Maria Sassone, impegnato dalla sua elezi...-->continua

18/07/2025 - Coldiretti Basilicata, taglio del 20% della Pac è un disastro annunciato

“Il taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune (PAC) nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, di conseguenza, per quella lucana”. E’ quanto denuncia la Coldiretti della Basilicata, che annu...-->continua

18/07/2025 - Chiarimenti sull'attività del Centro di Fibrosi Cistica dell’AOR

In relazione all’articolo sul Centro di Fibrosi Cistica, l’AOR San Carlo desidera fare chiarezza su alcuni punti fondamentali riguardanti l'operato e l’organizzazione dello stesso, al fine di rassicurare le famiglie dei pazienti e l'intera comunità.

I...-->continua

18/07/2025 - Pd e Bd, Gestione delle risorse idriche: Rivedere la governance

“Siamo oramai in perenne emergenza idrica e riteniamo non più rinviabile una riorganizzazione della governance del settore. Troppi sono i soggetti che si occupano di acqua e, nella frammentarietà, risulta complicato tenerli insieme in una logica programmatoria...-->continua

18/07/2025 - Bolognetti: a proposito dell’edizione del Marateale del 1935

A volte ho la sensazione per nulla gradevole di vivere nel 1935. In alcune dichiarazioni e in pagine di stampa grondanti inchiostro, sento addirittura l’eco dei cannoni e l’odore acre di gas mortali. Vedo i profili di Graziani e Badoglio e risento la voce del ...-->continua

18/07/2025 - Il cordoglio di Aliandro per scomparsa sottoufficiale Gorgoglione

Il consigliere regionale Gianuario Aliandro esprime “il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa del sottufficiale Vincenzo Gorgoglione, originario di Policoro, caduto a soli 35 anni nell’adempimento del dovere mentre era in missione nel Mediterrane...-->continua

18/07/2025 - Monticchio, sopralluogo di Lacorazza: "Il progetto va avanti"

“Ci sono le schede dei progetti, le procedure, i comunicati e le audizioni in II Commissione consiliare in cui abbiamo ascoltato amministratori e tecnici. Oltre tutto questo, mettiamo piedi, testa e cuore nelle cose che si stanno realizzando. Si leggono le car...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo