-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Lomuti e Cillis M5S su bando regionale Agricolture e Imprese

24/10/2019

L’avviso di aiuti all'avviamento di attività imprenditoriali per attività extra- gricole nelle zone rurali pubblicato dalla Regione Basilicata, rischia, come sempre, di essere inefficace e non incidere in alcun modo al rafforzamento, diversificazione e sviluppo dei sistemi economici locali delle aree rurali.
Un bando, quello della Regione Basilicata, che non valuta l’ambito territoriale degli interventi, anzichè basarsi su aree omogenee per caratteristiche ed identità, per incentrarsi su una coerente progettualità di sviluppo, si attiene invece, sul mero numero di residenti dei Comune.
Per cui abbiamo ad esempio che nell’area del parco del Pollino vengono esclusi tutti gli ambiti rurali di Rotonda, Viggianello, Francavilla, Latronico, aree importantissime del Parco, o nel lagonegrese si lasciano fuori tutte le aree rurali importanti per uno sviluppo extra-rurale ad eccezione di Nemoli.
Oltre a ciò vi è un ambiguo e superficiale criterio di selezione sia per quanto riguarda la valutazione del piano aziendale, che per i punteggi delle tipologie delle iniziative.
Si elencano codici Ateco ammissibili che poi non rientrano nei criteri selettivi, la chiarezza e completezza del piano aziendale viene considerato irrisorio nella premialità dei punteggi, mentre si danno punteggi importanti a centri fitness ( in paesi di meno di 2000 abitanti !), si inseriscono eccessivi limiti di spazio per svolgere attività, si indica un discutibile concetto di innovazione, si definisce un insieme di parametri che premia più chi aggrega misure di giudizio, che la qualità, efficacia e sostenibilità dell’iniziativa.
Non c’è chiarezza o forse c’è ne troppa, su cosa si vuole favorire, su che tipo di ricaduta e sviluppo si vuole definire nei nostri territori, questo Governo Regionale come il precedente continua con la politica dei contributi senza concepire un vero piano strategico di sviluppo.

Senatore Arnaldo Lomuti
Deputato Luciano Cillis

Portavoce Movimento 5 Stelle



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua

27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni

"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua

27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma

L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua

27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil

La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua

27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''

Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua

27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo