-->
La voce della Politica
| Fca, Spera (Ugl):” Favorevoli a assemblaggio batterie in sito di Mirafiori” |
|---|
23/10/2019 | “Alla notizia che Fca realizzerà a Torino un centro di assemblaggio di batterie in una prima fase d’investimento previsto di circa 50 milioni di euro, l’Ugl plaude con soddisfazione per un progetto che vedrà impiegate 1.200 persone dedicate alla produzione della vettura equipaggiata dalla nuova componentistica ‘Battery Hub’. La capacità produttiva della linea sarà di 80.000 unità l'anno, con la possibilità di essere aumentata nel comprensorio di Mirafiori nella prima parte del 2020 così permettendo a Fca di aggiungere un nuovo tassello nella strategia di e-Mobility che l'ha vista protagonista negli ultimi mesi di importanti accordi sul fronte dei servizi legati all'elettrificazione”.
E’ quanto dichiara il Segretario Generale dell’Ugl metalmeccanici, Antonio Spera all’annuncio di Pietro Gorlier, responsabile delle attività europee del gruppo Fca.
“Per l’Ugl si è sulla giusta via: solo alcune settimane fa, FCA annunciò che le nuove GranTurismo e GranCabrio saranno i primi modelli Maserati ad adottare soluzioni 100% elettriche e che verranno prodotte presso il Polo produttivo di Torino - Mirafiori con estensione a Grugliasco. Lì, dove oggi già vi lavorano circa 20.000 persone tra gli addetti di produzione e le attività collegate di ingegneria e design, vendite, servizi finanziari e ricambi. Il progetto ‘Battery Hub’, prevede per l'Italia un sostanziale rinnovo nella gamma di prodotti, con l'introduzione di 13 modelli totalmente nuovi, l'avvio di un piano di elettrificazione. In definitiva un nuovo tassello all’ecosistema affinché come l’Ugl è forte sostenitrice, si raggiungano produzioni auto 100% elettriche che vadano a complementare alle numerose partnership siglate di recente sul fronte dell’infrastruttura di ricarica, dei servizi di vehicle-to-grid e quelli per la clientela delle vetture ibride e full electric, dall’Italia verso il resto del mondo. Fca – conclude il leader Ugl, Spera – da oggi accelera la spinta verso l'elettrificazione aggiungendo un nuovo tassello all'ecosistema che parte dalla filiera di fornitura, per arrivare al supporto cliente espandendosi ed essendo da insegnamento alle aziende produttrici auto in tutto il pianeta”.
Ufficio Stampa e comunicazione
Segreteria Nazionale UGL Metalmeccanici
Grazie |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro
«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assessore alla Salute...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca
Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|