-->
La voce della Politica
| Braia: necessario proseguire le attività promozionali post Matera 2019 |
|---|
23/10/2019 | “A 5 anni dalla nomina di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, e a pochi mesi dalla fine dell’anno, è necessario aprire immediatamente un tavolo tecnico con la Fondazione Matera 2019 e l’Amministrazione Comunale di Matera per individuare tutte le forme e le modalità utili alla prosecuzione e al sostegno delle attività della Fondazione stessa sotto l’aspetto promozionale e di programmazione. Eventi e manifestazioni culturali devono continuare ad alimentare nei prossimi anni gli effetti positivi che si sono registrati sull’intera Basilicata per turismo e di conseguenza economia e occupazionane. Ho presentato, insieme ai colleghi Consiglieri Cifarelli, Pittella, Polese e Trerotola una mozione che impegni il Governo regionale in tal senso.”
Lo dichiara il Consigliere Regionale di Avanti Basilicata, Luca Braia.
“Chiediamo, inoltre - prosegue il Consigliere Braia - al presidente Bardi di aggiornare puntualmente il Consiglio Regionale sull’avanzamento e sulle risultanze che il tavolo tecnico riuscirà a produrre ed i cui effetti riguardano l’intera comunità regionale.
Esattamente 5 anni fa e, precisamente, il 17 Ottobre del 2014, la città di Matera veniva nominata dall’allora Ministro della Cultura Dario Franceschini Capitale Europea della Cultura 2019. Le attività della Fondazione Matera - Basilicata 2019 legate al Dossier si concludono il 19 dicembre 2019. Dopo cosa prevede la programmazione regionale? Si spera non l’oblio o lo spegnimento dei riflettori sulla nostra terra. Ciò che questa prestigiosa designazione ha portato negli ultimi anni è sotto gli occhi di tutta la comunità lucana: fondare sulla cultura il riscatto possibile del nostro popolo ha visto mettere in gioco opportunità straordinarie di cui l’intera Basilicata ha potuto fruire.
I risultati sono evidenti: negli ultimi quattro anni la Basilicata conquista due primi posti assoluti come regione più amata d’Italia (2016 e 2018) e due secondi posti (2017 e 2019), confermandosi come destinazione emergente nel panorama turistico italiano. Negli ultimi anni ha visto crescere parallelamente tanto la sua reputazione online quanto il turismo reale, registrando costanti tassi di crescita nei flussi di presenze ed arrivi, italiani e stranieri.
Dai dati APT il primo semestre 2019 Matera segna un +18% in termini di arrivi e un +42% in termini di presenze in città, con un aumento di notti di permanenza media dei visitatori. Matera è oramai location scelta per convention nazionali ed internazionali da parte di centinaia di enti, associazioni e grandi gruppi privati. Una città in continuo fermento culturale.
Tra il 2014 e il 2018 in Basilicata abbiamo registrato +54% di arrivi e +24% di presenze con un incremento che sale al 91,3% per gli arrivi e al 39,8% per le presenze se si considerano gli ultimi dieci anni.
Riteniamo che continuare ad investire nella Cultura e nel Turismo puntando soprattutto sull’effetto generato da Matera Capitale Europea è atto doveroso e significativo per lo sviluppo economico dell’intera regione, divenuta attrattore straordinario.
Il Governo Regionale - conclude Luca Braia - deve esprimersi in merito e l’apertura urgente di un tavolo tecnico dedicato è oltremodo necessaria per comprendere quali strategie mettere in campo per il proseguo post 2019.” |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Cantieri SS18,Chiappetta: cantierizzazioni lontanissime dal rispetto dei tempi
Proviamo ad alzare di nuovo l’attenzione politica Regionale sul tema della viabilità della SS18, ad Acquafredda il cantiere è lontanissimo da avere tempi certi, il ritardo è incalcolabile e le chiusure totali e parziali piegano la vivibilità residenziale figuriamoci la progr...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Riapre la Sezione di Forza Italia a Francavilla in Sinni
A Francavilla in Sinni, per iniziativa dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, già Sindaco della cittadina sinnica, si è svolto il primo incontro del nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia.
“Sono particolarmente soddis...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia
La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''
Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”
Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,
dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua |
|
|
|
|