-->
La voce della Politica
Sanità privata, audito in quarta Commissione Paduanelli |
---|
22/10/2019 | Marcello Paduanelli, presidente dell’Aiop Basilicata, "Associazione Italiana Ospedalità Privata" è stato audito in quarta Commissione consiliare in merito a problematiche di carattere sanitario. “Come Associazione - ha precisato Paduanelli - rivolgendosi al presidente dell’organismo Massimo Zullino e ai commissari auspichiamo un confronto di collaborazione attiva con le Istituzioni, nel rispetto dei ruoli così da soddisfare nel modo più giusto i bisogni assistenziali dei cittadini”. Paduanelli ha spiegato che la sua associazione rappresenta a Potenza la struttura sanitaria privata di Universo salute, ex Don Uva, di cui è direttore amministrativo e che ha in totale 356 posti letto. Nel corso del suo intervento il presidente dell’Aiop Basilicata ha spiegato la necessità del dialogo con le istituzioni ed in particolare con la Regione Basilicata anche in vista delle maggiori risorse che a livello nazionale è stato deciso di dedicare alla sanità.
“C’è la possibilità nell’ambito dell’incremento del fondo sanitario nazionale - ha spiegato - di acquistare maggiori prestazioni da parte delle strutture sanitarie private. Ci sono alcuni temi che riteniamo di sottoporre all’attenzione nell’ambito di un sereno confronto e riteniamo che oggi si possa arrivare ad una definitiva definizione dei tetti di spesa per i post acuti”. Tra i temi portati all’attenzione non solo la necessità di definire i tetti di spesa per le prestazioni ospedaliere post acuti ma anche quella di “prorogare i termini di adeguamento ai requisiti minimi strutturali, tecnologici ed organizzativi delle strutture sociosanitarie di cui alla Dgr 1218/2017 e successiva dgr 424/2018”.
In ultimo, Paduanelli ha portato all’attenzione la specifica situazione della struttura della Universo salute. “Ci segnalano - ha spiegato- una serie di problematiche per le quali sono stati coinvolti la Asp di Potenza e il dipartimento Salute. La preoccupazione è la mancanza di una concertazione condivisa su alcune problematiche. Il perdurare di una mancata e serena concertazione rispetto a determinate problematiche o il non dare risposte rispetto a soluzione proposte potrebbero generare momenti di tensione che possono coinvolgere le forze sociali che prestano attività nella struttura”.
Il presidente Zullino intervenendo ha spiegato che “probabilmente faremo un ulteriore confronto quando inizieremo ad entrare nel vivo della programmazione sanitaria”, mentre Acito (FI) ha sottolineato la necessità di “acquisire in maniera schematica le esigenze esposte durante le audizioni e di programmare l’audizione di assessore e dirigente del dipartimento Sanità della Regione”. A condividere la proposta, oltre a Quarto (Bp) anche il presidente Zullino che ha recepito la richiesta.
Presenti ai lavori della quarta Commissione, oltre al presidente Zullino, i consiglieri Gianuario Aliandro (Lega), Vincenzo Mario Acito (FI), Vincenzo Baldassarre (Idea), Gianni Perrino (M5s), Giovanni Vizziello (Fdi), Piergiorgio Quarto (Basilicata Positiva), Roberto Cifarelli (Pd). |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
3/07/2025 - Francavilla: gestione rifiuti, nuovo appalto e revisione PEF portano alla riduzione della TARI
In una nota inviata alla nostra redazione, il sindaco di Francavilla in Sinni, Romano Cupparo, ha ricostruito le tappe che hanno caratterizzato il passaggio a un nuovo sistema di gestione dei rifiuti urbani nel 2024. Il documento evidenzia le difficoltà affrontate, le scelte...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Stellantis, Costanzo (UglM):''Stop produzione Melfi per mancanza di componenti''
"Per mancanza di componenti, l'attività produttiva lavorativa a Stellantis di Melfi (Potenza) sarà sospesa nell’intero stabilimento dalle ore 06.00 alle ore 14.00 di domani venerdì 4 luglio 2025”.
E' quanto fa' sapere la segretaria regionale Ugl Basil...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Bolognetti: sospendo azione nonviolenta in corso da 27 giorni
Nel prendere atto che il servizio trasmesso dal Tgr Basilicata onora, come da me chiesto, il diritto umano alla conoscenza, tra qualche ora sospenderò l'azione nonviolenta in corso. Vi prego di considerare che riprendere a mangiare è una fase molto delicata. O...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Firmato protocollo d'intesa per l'inclusione sociale e la parità di genere
È stato siglato oggi, presso la sede della Provincia di Potenza, un importante Protocollo d'Intesa tra CSV Basilicata, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, Simona Bonito, e il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano. L'accordo...-->continua |
|
|
3/07/2025 - La Fismic Confsal si conferma primo sindacato alla YanFeng di Melfi
Si sono concluse le elezioni per il rinnovo della RSU e RLS presso la YanFeng di Melfi. La Fismic Confsal si conferma prima organizzazione sindacale nello stabilimento ottenendo il 39% delle preferenze ed eleggendo un rappresentante RSU e RLS, Antonio Russo.
<...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Sospeso il lavoro edile nelle giornate più calde dalle 12.30 alle 16
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha firmato un’ordinanza per disporre la sospensione delle attività lavorative nei cantieri edili durante le ore più calde della giornata. Questa misura straordinaria, analoga a quella riguardante i lavoratori...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Una cartiera in Valbasento: investimento da 42 milioni di euro
Un accordo significativo per lo sviluppo industriale del territorio. E’ stata firmata oggi una convenzione tra il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera e la Società Cartiere Carrara S.p.A. di Firenze. L’intesa - siglata dall’amministr...-->continua |
|
|
|