-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sanità privata, audito in quarta Commissione Paduanelli

22/10/2019

Marcello Paduanelli, presidente dell’Aiop Basilicata, "Associazione Italiana Ospedalità Privata" è stato audito in quarta Commissione consiliare in merito a problematiche di carattere sanitario. “Come Associazione - ha precisato Paduanelli - rivolgendosi al presidente dell’organismo Massimo Zullino e ai commissari auspichiamo un confronto di collaborazione attiva con le Istituzioni, nel rispetto dei ruoli così da soddisfare nel modo più giusto i bisogni assistenziali dei cittadini”. Paduanelli ha spiegato che la sua associazione rappresenta a Potenza la struttura sanitaria privata di Universo salute, ex Don Uva, di cui è direttore amministrativo e che ha in totale 356 posti letto. Nel corso del suo intervento il presidente dell’Aiop Basilicata ha spiegato la necessità del dialogo con le istituzioni ed in particolare con la Regione Basilicata anche in vista delle maggiori risorse che a livello nazionale è stato deciso di dedicare alla sanità.

“C’è la possibilità nell’ambito dell’incremento del fondo sanitario nazionale - ha spiegato - di acquistare maggiori prestazioni da parte delle strutture sanitarie private. Ci sono alcuni temi che riteniamo di sottoporre all’attenzione nell’ambito di un sereno confronto e riteniamo che oggi si possa arrivare ad una definitiva definizione dei tetti di spesa per i post acuti”. Tra i temi portati all’attenzione non solo la necessità di definire i tetti di spesa per le prestazioni ospedaliere post acuti ma anche quella di “prorogare i termini di adeguamento ai requisiti minimi strutturali, tecnologici ed organizzativi delle strutture sociosanitarie di cui alla Dgr 1218/2017 e successiva dgr 424/2018”.

In ultimo, Paduanelli ha portato all’attenzione la specifica situazione della struttura della Universo salute. “Ci segnalano - ha spiegato- una serie di problematiche per le quali sono stati coinvolti la Asp di Potenza e il dipartimento Salute. La preoccupazione è la mancanza di una concertazione condivisa su alcune problematiche. Il perdurare di una mancata e serena concertazione rispetto a determinate problematiche o il non dare risposte rispetto a soluzione proposte potrebbero generare momenti di tensione che possono coinvolgere le forze sociali che prestano attività nella struttura”.

Il presidente Zullino intervenendo ha spiegato che “probabilmente faremo un ulteriore confronto quando inizieremo ad entrare nel vivo della programmazione sanitaria”, mentre Acito (FI) ha sottolineato la necessità di “acquisire in maniera schematica le esigenze esposte durante le audizioni e di programmare l’audizione di assessore e dirigente del dipartimento Sanità della Regione”. A condividere la proposta, oltre a Quarto (Bp) anche il presidente Zullino che ha recepito la richiesta.

Presenti ai lavori della quarta Commissione, oltre al presidente Zullino, i consiglieri Gianuario Aliandro (Lega), Vincenzo Mario Acito (FI), Vincenzo Baldassarre (Idea), Gianni Perrino (M5s), Giovanni Vizziello (Fdi), Piergiorgio Quarto (Basilicata Positiva), Roberto Cifarelli (Pd).



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua

17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025

Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua

17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe

Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua

17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente

Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua

17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?

“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua

17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli

“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo