-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sanità privata, audito in quarta Commissione Paduanelli

22/10/2019

Marcello Paduanelli, presidente dell’Aiop Basilicata, "Associazione Italiana Ospedalità Privata" è stato audito in quarta Commissione consiliare in merito a problematiche di carattere sanitario. “Come Associazione - ha precisato Paduanelli - rivolgendosi al presidente dell’organismo Massimo Zullino e ai commissari auspichiamo un confronto di collaborazione attiva con le Istituzioni, nel rispetto dei ruoli così da soddisfare nel modo più giusto i bisogni assistenziali dei cittadini”. Paduanelli ha spiegato che la sua associazione rappresenta a Potenza la struttura sanitaria privata di Universo salute, ex Don Uva, di cui è direttore amministrativo e che ha in totale 356 posti letto. Nel corso del suo intervento il presidente dell’Aiop Basilicata ha spiegato la necessità del dialogo con le istituzioni ed in particolare con la Regione Basilicata anche in vista delle maggiori risorse che a livello nazionale è stato deciso di dedicare alla sanità.

“C’è la possibilità nell’ambito dell’incremento del fondo sanitario nazionale - ha spiegato - di acquistare maggiori prestazioni da parte delle strutture sanitarie private. Ci sono alcuni temi che riteniamo di sottoporre all’attenzione nell’ambito di un sereno confronto e riteniamo che oggi si possa arrivare ad una definitiva definizione dei tetti di spesa per i post acuti”. Tra i temi portati all’attenzione non solo la necessità di definire i tetti di spesa per le prestazioni ospedaliere post acuti ma anche quella di “prorogare i termini di adeguamento ai requisiti minimi strutturali, tecnologici ed organizzativi delle strutture sociosanitarie di cui alla Dgr 1218/2017 e successiva dgr 424/2018”.

In ultimo, Paduanelli ha portato all’attenzione la specifica situazione della struttura della Universo salute. “Ci segnalano - ha spiegato- una serie di problematiche per le quali sono stati coinvolti la Asp di Potenza e il dipartimento Salute. La preoccupazione è la mancanza di una concertazione condivisa su alcune problematiche. Il perdurare di una mancata e serena concertazione rispetto a determinate problematiche o il non dare risposte rispetto a soluzione proposte potrebbero generare momenti di tensione che possono coinvolgere le forze sociali che prestano attività nella struttura”.

Il presidente Zullino intervenendo ha spiegato che “probabilmente faremo un ulteriore confronto quando inizieremo ad entrare nel vivo della programmazione sanitaria”, mentre Acito (FI) ha sottolineato la necessità di “acquisire in maniera schematica le esigenze esposte durante le audizioni e di programmare l’audizione di assessore e dirigente del dipartimento Sanità della Regione”. A condividere la proposta, oltre a Quarto (Bp) anche il presidente Zullino che ha recepito la richiesta.

Presenti ai lavori della quarta Commissione, oltre al presidente Zullino, i consiglieri Gianuario Aliandro (Lega), Vincenzo Mario Acito (FI), Vincenzo Baldassarre (Idea), Gianni Perrino (M5s), Giovanni Vizziello (Fdi), Piergiorgio Quarto (Basilicata Positiva), Roberto Cifarelli (Pd).



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'

Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle ultime elezion...-->continua

3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''

In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.

L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua

3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio

Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza

Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino

“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. Latronico incontra i rappresentanti di Aisla

Questa mattina, presso l’assessorato alla Salute e alle Politiche per la Persona, l’assessore regionale Cosimo Latronico ha incontrato i rappresentanti regionali e nazionali di AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. All’incontro erano pre...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. L’assessore Mongiello al Salone di Lugano

La Basilicata si è affermata come modello di destinazione sostenibile al Sihe (Swiss international holiday exhibition) di Lugano in Svizzera, uno dei principali appuntamenti fieristici del turismo europeo. Sotto il programma di brand identity ‘Ambiente Basilic...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. Trasporti, tre nuove aree di interscambio

In arrivo tre nuovi hub di scambio intermodale. La Giunta regionale della Basilicata ha approvato una delibera per l’avvio della procedura negoziale per la cantierizzazione di tre nuovi punti di snodo in cui si passerà dal trasporto su ferro a quello su gomma ...-->continua

3/11/2025 - M5S. Con le lavoratrici e i lavoratori della Tiberina: servono certezze per Stellantis e tutto l’indotto lucano

Questa mattina ho partecipato con convinzione e ammirazione all’assemblea voluta dalle lavoratrici e dai lavoratori della Tiberina insieme alle organizzazioni sindacali: che bello vedere e supportare gli operai che si riappropriano del loro spazio, la fabbrica...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo