-->
La voce della Politica
| Sanità privata, audito in quarta Commissione Paduanelli |
|---|
22/10/2019 | Marcello Paduanelli, presidente dell’Aiop Basilicata, "Associazione Italiana Ospedalità Privata" è stato audito in quarta Commissione consiliare in merito a problematiche di carattere sanitario. “Come Associazione - ha precisato Paduanelli - rivolgendosi al presidente dell’organismo Massimo Zullino e ai commissari auspichiamo un confronto di collaborazione attiva con le Istituzioni, nel rispetto dei ruoli così da soddisfare nel modo più giusto i bisogni assistenziali dei cittadini”. Paduanelli ha spiegato che la sua associazione rappresenta a Potenza la struttura sanitaria privata di Universo salute, ex Don Uva, di cui è direttore amministrativo e che ha in totale 356 posti letto. Nel corso del suo intervento il presidente dell’Aiop Basilicata ha spiegato la necessità del dialogo con le istituzioni ed in particolare con la Regione Basilicata anche in vista delle maggiori risorse che a livello nazionale è stato deciso di dedicare alla sanità.
“C’è la possibilità nell’ambito dell’incremento del fondo sanitario nazionale - ha spiegato - di acquistare maggiori prestazioni da parte delle strutture sanitarie private. Ci sono alcuni temi che riteniamo di sottoporre all’attenzione nell’ambito di un sereno confronto e riteniamo che oggi si possa arrivare ad una definitiva definizione dei tetti di spesa per i post acuti”. Tra i temi portati all’attenzione non solo la necessità di definire i tetti di spesa per le prestazioni ospedaliere post acuti ma anche quella di “prorogare i termini di adeguamento ai requisiti minimi strutturali, tecnologici ed organizzativi delle strutture sociosanitarie di cui alla Dgr 1218/2017 e successiva dgr 424/2018”.
In ultimo, Paduanelli ha portato all’attenzione la specifica situazione della struttura della Universo salute. “Ci segnalano - ha spiegato- una serie di problematiche per le quali sono stati coinvolti la Asp di Potenza e il dipartimento Salute. La preoccupazione è la mancanza di una concertazione condivisa su alcune problematiche. Il perdurare di una mancata e serena concertazione rispetto a determinate problematiche o il non dare risposte rispetto a soluzione proposte potrebbero generare momenti di tensione che possono coinvolgere le forze sociali che prestano attività nella struttura”.
Il presidente Zullino intervenendo ha spiegato che “probabilmente faremo un ulteriore confronto quando inizieremo ad entrare nel vivo della programmazione sanitaria”, mentre Acito (FI) ha sottolineato la necessità di “acquisire in maniera schematica le esigenze esposte durante le audizioni e di programmare l’audizione di assessore e dirigente del dipartimento Sanità della Regione”. A condividere la proposta, oltre a Quarto (Bp) anche il presidente Zullino che ha recepito la richiesta.
Presenti ai lavori della quarta Commissione, oltre al presidente Zullino, i consiglieri Gianuario Aliandro (Lega), Vincenzo Mario Acito (FI), Vincenzo Baldassarre (Idea), Gianni Perrino (M5s), Giovanni Vizziello (Fdi), Piergiorgio Quarto (Basilicata Positiva), Roberto Cifarelli (Pd). |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|