-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sanità privata, audito in quarta Commissione Paduanelli

22/10/2019

Marcello Paduanelli, presidente dell’Aiop Basilicata, "Associazione Italiana Ospedalità Privata" è stato audito in quarta Commissione consiliare in merito a problematiche di carattere sanitario. “Come Associazione - ha precisato Paduanelli - rivolgendosi al presidente dell’organismo Massimo Zullino e ai commissari auspichiamo un confronto di collaborazione attiva con le Istituzioni, nel rispetto dei ruoli così da soddisfare nel modo più giusto i bisogni assistenziali dei cittadini”. Paduanelli ha spiegato che la sua associazione rappresenta a Potenza la struttura sanitaria privata di Universo salute, ex Don Uva, di cui è direttore amministrativo e che ha in totale 356 posti letto. Nel corso del suo intervento il presidente dell’Aiop Basilicata ha spiegato la necessità del dialogo con le istituzioni ed in particolare con la Regione Basilicata anche in vista delle maggiori risorse che a livello nazionale è stato deciso di dedicare alla sanità.

“C’è la possibilità nell’ambito dell’incremento del fondo sanitario nazionale - ha spiegato - di acquistare maggiori prestazioni da parte delle strutture sanitarie private. Ci sono alcuni temi che riteniamo di sottoporre all’attenzione nell’ambito di un sereno confronto e riteniamo che oggi si possa arrivare ad una definitiva definizione dei tetti di spesa per i post acuti”. Tra i temi portati all’attenzione non solo la necessità di definire i tetti di spesa per le prestazioni ospedaliere post acuti ma anche quella di “prorogare i termini di adeguamento ai requisiti minimi strutturali, tecnologici ed organizzativi delle strutture sociosanitarie di cui alla Dgr 1218/2017 e successiva dgr 424/2018”.

In ultimo, Paduanelli ha portato all’attenzione la specifica situazione della struttura della Universo salute. “Ci segnalano - ha spiegato- una serie di problematiche per le quali sono stati coinvolti la Asp di Potenza e il dipartimento Salute. La preoccupazione è la mancanza di una concertazione condivisa su alcune problematiche. Il perdurare di una mancata e serena concertazione rispetto a determinate problematiche o il non dare risposte rispetto a soluzione proposte potrebbero generare momenti di tensione che possono coinvolgere le forze sociali che prestano attività nella struttura”.

Il presidente Zullino intervenendo ha spiegato che “probabilmente faremo un ulteriore confronto quando inizieremo ad entrare nel vivo della programmazione sanitaria”, mentre Acito (FI) ha sottolineato la necessità di “acquisire in maniera schematica le esigenze esposte durante le audizioni e di programmare l’audizione di assessore e dirigente del dipartimento Sanità della Regione”. A condividere la proposta, oltre a Quarto (Bp) anche il presidente Zullino che ha recepito la richiesta.

Presenti ai lavori della quarta Commissione, oltre al presidente Zullino, i consiglieri Gianuario Aliandro (Lega), Vincenzo Mario Acito (FI), Vincenzo Baldassarre (Idea), Gianni Perrino (M5s), Giovanni Vizziello (Fdi), Piergiorgio Quarto (Basilicata Positiva), Roberto Cifarelli (Pd).



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità

La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua

18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano

Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili

Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione

“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua

18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile

Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua

18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici

“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua

18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata

“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo