-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Visita Ministro Fioramonti: nota della Provincia di Matera

20/10/2019

Una giornata importante quella di ieri per la Provincia di Matera, che ha visto la partecipazione del Ministro della Istruzione, Università e Ricerca Lorenzo Fioramonti in occasione dell'inaugurazione del nuovo Ufficio Scolastico Territoriale. Un momento celebrativo per la comunità scolastica del materano, ma utile anche per fare il punto sulla situazione in cui versa il mondo della scuola.
“Un ringraziamento al Ministro per aver voluto trascorrere a Matera questa bella giornata a contatto con le diverse realtà scolastiche cittadine, di cui ha potuto prendere visione del lavoro e della crescita – afferma il presidente della Provincia Piero Marrese -. Al tempo stesso, abbiamo posto all’attenzione del ministro quelle che sono le criticità e le emergenze che le nostre scuole si trovano a fronteggiare quotidianamente. Nell'ottica di una sempre più stretta e proficua collaborazione col Ministero, la Provincia chiede che sui intervenga su tutte le scuole del nostro territorio, affinchè i nostri studenti abbiano gli stessi diritti degli studenti di tutta Italia e le nostre scuole siano più belle e sicure”. Da parte sua, il Ministro Fioramonti ha condiviso la necessità di una centralità per le Province e di maggiori risorse per garantire la sicurezza delle scuole, dichiarandosi disponibile ad individuare soluzioni per il miglioramento del sistema scolastica attraverso un confronto con i dirigenti scolastici. “Sono lieto di aver trascorso una intera giornata a Matera, capitale europea della cultura, insieme al mondo della scuola, agli studenti, ai docenti e a tutto il personale scolastico – ha affermato il Ministro -. Il mio dicastero sta lavorando sul tema dell’edilizia scolastica, in quanto ho a cuore questo tema; mi impegnerò affinchè si possano reperire le risorse per costruire nuove scuole e secondo i moderni criteri di sicurezza”.
La giornata è stata allietata da un emozionante momento musicale a Palazzo Lanfranchi a cura degli studenti del Liceo musicale-coreutico dell’Istituto Statale d’istruzione superiore “Pitagora” di Montalbano e da una dimostrazione delle abilità tecniche e professionali dei ragazzi dell'Istituto Alberghiero Turi di Matera.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
3/07/2025 - Francavilla: gestione rifiuti, nuovo appalto e revisione PEF portano alla riduzione della TARI

In una nota inviata alla nostra redazione, il sindaco di Francavilla in Sinni, Romano Cupparo, ha ricostruito le tappe che hanno caratterizzato il passaggio a un nuovo sistema di gestione dei rifiuti urbani nel 2024. Il documento evidenzia le difficoltà affrontate, le scelte...-->continua

3/07/2025 - Stellantis, Costanzo (UglM):''Stop produzione Melfi per mancanza di componenti''

"Per mancanza di componenti, l'attività produttiva lavorativa a Stellantis di Melfi (Potenza) sarà sospesa nell’intero stabilimento dalle ore 06.00 alle ore 14.00 di domani venerdì 4 luglio 2025”.

E' quanto fa' sapere la segretaria regionale Ugl Basil...-->continua

3/07/2025 - Bolognetti: sospendo azione nonviolenta in corso da 27 giorni

Nel prendere atto che il servizio trasmesso dal Tgr Basilicata onora, come da me chiesto, il diritto umano alla conoscenza, tra qualche ora sospenderò l'azione nonviolenta in corso. Vi prego di considerare che riprendere a mangiare è una fase molto delicata. O...-->continua

3/07/2025 - Firmato protocollo d'intesa per l'inclusione sociale e la parità di genere

È stato siglato oggi, presso la sede della Provincia di Potenza, un importante Protocollo d'Intesa tra CSV Basilicata, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, Simona Bonito, e il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano. L'accordo...-->continua

3/07/2025 - La Fismic Confsal si conferma primo sindacato alla YanFeng di Melfi

Si sono concluse le elezioni per il rinnovo della RSU e RLS presso la YanFeng di Melfi. La Fismic Confsal si conferma prima organizzazione sindacale nello stabilimento ottenendo il 39% delle preferenze ed eleggendo un rappresentante RSU e RLS, Antonio Russo. <...-->continua

3/07/2025 - Sospeso il lavoro edile nelle giornate più calde dalle 12.30 alle 16

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha firmato un’ordinanza per disporre la sospensione delle attività lavorative nei cantieri edili durante le ore più calde della giornata. Questa misura straordinaria, analoga a quella riguardante i lavoratori...-->continua

3/07/2025 - Una cartiera in Valbasento: investimento da 42 milioni di euro

Un accordo significativo per lo sviluppo industriale del territorio. E’ stata firmata oggi una convenzione tra il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera e la Società Cartiere Carrara S.p.A. di Firenze. L’intesa - siglata dall’amministr...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo