-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Visita Ministro Fioramonti: nota della Provincia di Matera

20/10/2019

Una giornata importante quella di ieri per la Provincia di Matera, che ha visto la partecipazione del Ministro della Istruzione, Università e Ricerca Lorenzo Fioramonti in occasione dell'inaugurazione del nuovo Ufficio Scolastico Territoriale. Un momento celebrativo per la comunità scolastica del materano, ma utile anche per fare il punto sulla situazione in cui versa il mondo della scuola.
“Un ringraziamento al Ministro per aver voluto trascorrere a Matera questa bella giornata a contatto con le diverse realtà scolastiche cittadine, di cui ha potuto prendere visione del lavoro e della crescita – afferma il presidente della Provincia Piero Marrese -. Al tempo stesso, abbiamo posto all’attenzione del ministro quelle che sono le criticità e le emergenze che le nostre scuole si trovano a fronteggiare quotidianamente. Nell'ottica di una sempre più stretta e proficua collaborazione col Ministero, la Provincia chiede che sui intervenga su tutte le scuole del nostro territorio, affinchè i nostri studenti abbiano gli stessi diritti degli studenti di tutta Italia e le nostre scuole siano più belle e sicure”. Da parte sua, il Ministro Fioramonti ha condiviso la necessità di una centralità per le Province e di maggiori risorse per garantire la sicurezza delle scuole, dichiarandosi disponibile ad individuare soluzioni per il miglioramento del sistema scolastica attraverso un confronto con i dirigenti scolastici. “Sono lieto di aver trascorso una intera giornata a Matera, capitale europea della cultura, insieme al mondo della scuola, agli studenti, ai docenti e a tutto il personale scolastico – ha affermato il Ministro -. Il mio dicastero sta lavorando sul tema dell’edilizia scolastica, in quanto ho a cuore questo tema; mi impegnerò affinchè si possano reperire le risorse per costruire nuove scuole e secondo i moderni criteri di sicurezza”.
La giornata è stata allietata da un emozionante momento musicale a Palazzo Lanfranchi a cura degli studenti del Liceo musicale-coreutico dell’Istituto Statale d’istruzione superiore “Pitagora” di Montalbano e da una dimostrazione delle abilità tecniche e professionali dei ragazzi dell'Istituto Alberghiero Turi di Matera.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese

Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua

21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo