-->
La voce della Politica
| Visita Ministro Fioramonti: nota della Provincia di Matera |
|---|
20/10/2019 | Una giornata importante quella di ieri per la Provincia di Matera, che ha visto la partecipazione del Ministro della Istruzione, Università e Ricerca Lorenzo Fioramonti in occasione dell'inaugurazione del nuovo Ufficio Scolastico Territoriale. Un momento celebrativo per la comunità scolastica del materano, ma utile anche per fare il punto sulla situazione in cui versa il mondo della scuola.
“Un ringraziamento al Ministro per aver voluto trascorrere a Matera questa bella giornata a contatto con le diverse realtà scolastiche cittadine, di cui ha potuto prendere visione del lavoro e della crescita – afferma il presidente della Provincia Piero Marrese -. Al tempo stesso, abbiamo posto all’attenzione del ministro quelle che sono le criticità e le emergenze che le nostre scuole si trovano a fronteggiare quotidianamente. Nell'ottica di una sempre più stretta e proficua collaborazione col Ministero, la Provincia chiede che sui intervenga su tutte le scuole del nostro territorio, affinchè i nostri studenti abbiano gli stessi diritti degli studenti di tutta Italia e le nostre scuole siano più belle e sicure”. Da parte sua, il Ministro Fioramonti ha condiviso la necessità di una centralità per le Province e di maggiori risorse per garantire la sicurezza delle scuole, dichiarandosi disponibile ad individuare soluzioni per il miglioramento del sistema scolastica attraverso un confronto con i dirigenti scolastici. “Sono lieto di aver trascorso una intera giornata a Matera, capitale europea della cultura, insieme al mondo della scuola, agli studenti, ai docenti e a tutto il personale scolastico – ha affermato il Ministro -. Il mio dicastero sta lavorando sul tema dell’edilizia scolastica, in quanto ho a cuore questo tema; mi impegnerò affinchè si possano reperire le risorse per costruire nuove scuole e secondo i moderni criteri di sicurezza”.
La giornata è stata allietata da un emozionante momento musicale a Palazzo Lanfranchi a cura degli studenti del Liceo musicale-coreutico dell’Istituto Statale d’istruzione superiore “Pitagora” di Montalbano e da una dimostrazione delle abilità tecniche e professionali dei ragazzi dell'Istituto Alberghiero Turi di Matera.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|