-->
La voce della Politica
| Visita Ministro Fioramonti: nota della Provincia di Matera |
|---|
20/10/2019 | Una giornata importante quella di ieri per la Provincia di Matera, che ha visto la partecipazione del Ministro della Istruzione, Università e Ricerca Lorenzo Fioramonti in occasione dell'inaugurazione del nuovo Ufficio Scolastico Territoriale. Un momento celebrativo per la comunità scolastica del materano, ma utile anche per fare il punto sulla situazione in cui versa il mondo della scuola.
“Un ringraziamento al Ministro per aver voluto trascorrere a Matera questa bella giornata a contatto con le diverse realtà scolastiche cittadine, di cui ha potuto prendere visione del lavoro e della crescita – afferma il presidente della Provincia Piero Marrese -. Al tempo stesso, abbiamo posto all’attenzione del ministro quelle che sono le criticità e le emergenze che le nostre scuole si trovano a fronteggiare quotidianamente. Nell'ottica di una sempre più stretta e proficua collaborazione col Ministero, la Provincia chiede che sui intervenga su tutte le scuole del nostro territorio, affinchè i nostri studenti abbiano gli stessi diritti degli studenti di tutta Italia e le nostre scuole siano più belle e sicure”. Da parte sua, il Ministro Fioramonti ha condiviso la necessità di una centralità per le Province e di maggiori risorse per garantire la sicurezza delle scuole, dichiarandosi disponibile ad individuare soluzioni per il miglioramento del sistema scolastica attraverso un confronto con i dirigenti scolastici. “Sono lieto di aver trascorso una intera giornata a Matera, capitale europea della cultura, insieme al mondo della scuola, agli studenti, ai docenti e a tutto il personale scolastico – ha affermato il Ministro -. Il mio dicastero sta lavorando sul tema dell’edilizia scolastica, in quanto ho a cuore questo tema; mi impegnerò affinchè si possano reperire le risorse per costruire nuove scuole e secondo i moderni criteri di sicurezza”.
La giornata è stata allietata da un emozionante momento musicale a Palazzo Lanfranchi a cura degli studenti del Liceo musicale-coreutico dell’Istituto Statale d’istruzione superiore “Pitagora” di Montalbano e da una dimostrazione delle abilità tecniche e professionali dei ragazzi dell'Istituto Alberghiero Turi di Matera.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'
Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle ultime elezion...-->continua |
|
|
|
3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''
In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.
L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio
Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza
Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino
“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. Latronico incontra i rappresentanti di Aisla
Questa mattina, presso l’assessorato alla Salute e alle Politiche per la Persona, l’assessore regionale Cosimo Latronico ha incontrato i rappresentanti regionali e nazionali di AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. All’incontro erano pre...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. L’assessore Mongiello al Salone di Lugano
La Basilicata si è affermata come modello di destinazione sostenibile al Sihe (Swiss international holiday exhibition) di Lugano in Svizzera, uno dei principali appuntamenti fieristici del turismo europeo. Sotto il programma di brand identity ‘Ambiente Basilic...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. Trasporti, tre nuove aree di interscambio
In arrivo tre nuovi hub di scambio intermodale. La Giunta regionale della Basilicata ha approvato una delibera per l’avvio della procedura negoziale per la cantierizzazione di tre nuovi punti di snodo in cui si passerà dal trasporto su ferro a quello su gomma ...-->continua |
|
|
|
3/11/2025 - M5S. Con le lavoratrici e i lavoratori della Tiberina: servono certezze per Stellantis e tutto l’indotto lucano
Questa mattina ho partecipato con convinzione e ammirazione all’assemblea voluta dalle lavoratrici e dai lavoratori della Tiberina insieme alle organizzazioni sindacali: che bello vedere e supportare gli operai che si riappropriano del loro spazio, la fabbrica...-->continua |
|
|
|
|