-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Protezione civile, Bardi: “Pianificazione emergenza importante”

18/10/2019

Il presidente della Regione Basilicata è intervenuto ad un convegno per un confronto sulle misure di prevenzione da adottare in caso di eventi calamitosi. Per il governatore è positiva l’idea di costituire una cabina di regia per il coordinamento delle operazioni di soccorso
“La Settimana della Protezione civile ci offre l’occasione per riflettere insieme su quanto facciamo quotidianamente per proteggere il nostro territorio e la sicurezza dei cittadini dai rischi naturali”. Lo ha detto oggi, al teatro Stabile di Potenza, il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, intervenendo ad un incontro con i sindaci e con i rappresentanti delle amministrazioni comunali, organizzato nell’ambito della Settimana nazionale della Protezione civile, per un confronto sulla pianificazione d’emergenza. “In Basilicata - ha proseguito il governatore, alla presenza di autorità civili e militari - abbiamo conosciuto eventi devastanti: il terremoto del 23 novembre 1980 o le frane che si sono verificate in questi ultimi anni, solo per citarne alcuni, che ci hanno obbligato a fare i conti con la necessità di far crescere una cultura della Protezione civile e della prevenzione dei rischi. Per questo motivo - ha detto ancora Bardi - colgo con favore l’idea di costituire una cabina di regia, che sarà utile soprattutto per coordinare i soccorsi in caso di calamità e per garantire tempestività negli interventi. Oggi dobbiamo avere la consapevolezza - ha continuato il presidente - di quanto sia essenziale la pianificazione, attraverso un modello di intervento che punti a prefigurare risposte adeguate in caso di emergenza”. Il governatore ha ricordato “l’impegno costante della Regione, nell’aggiornare le proprie normative e nell’assicurare, attraverso l’ufficio Protezione civile, ed in un rapporto di proficua collaborazione con le Prefetture, il supporto necessario ai Comuni. Ma la Protezione civile può svolgere pienamente il suo ruolo - ha messo in chiaro - se si afferma come sistema radicato sul territorio”. Il presidente Bardi ha aggiunto che “il Codice della Protezione civile ha rafforzato il ruolo dei sindaci, che devono predisporre i piani comunali con l’analisi dei rischi in base alla situazione geologica e alla vulnerabilità degli edifici e che devono soprattutto adeguare gli strumenti di pianificazione urbanistica”. Allo stesso tempo, però, il presidente ha evidenziato che “ad oggi in Basilicata non tutti i Comuni hanno adeguato la loro pianificazione”, invitando i sindaci “che non hanno ancora approvato un piano di Protezione civile a predisporlo al più presto”. Bardi si è infine soffermato “sull’importante ruolo del volontariato: in Basilicata esiste una tradizione importante, un tessuto associativo che è parte integrante ed essenziale del sistema di Protezione civile e che dobbiamo ringraziare”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
5/11/2025 - PD. Manca: ''Con i Comuni Democratici e Progressisti costruiamo insieme la nuova agenda della Basilicata''

Dopo le assemblee plenarie provinciali di Potenza e Matera, il Partito Democratico di Basilicata chiude il ciclo di incontri con l’Assemblea Regionale degli Amministratori e delle Amministratrici Democratiche e Progressiste, in programma giovedì 6 novembre alle ore 15 presso...-->continua

5/11/2025 - Stabilizzazioni nella sanità lucana: la UIL FPL sollecita la circolare e l’applicazione della nuova legge regionale

La UIL FPL ha inviato una nota di sollecito all’Assessore alla Sanità e al Direttore Domenico Tripaldi affinché venga emanata al più presto la circolare con le linee di indirizzo per le stabilizzazioni nelle aziende sanitarie.

Nella stessa comunicazi...-->continua

5/11/2025 - Basilicata. Smart Paper. Centrosinistra: uniamo le forze

Prima dell’incontro dell’undici novembre chiediamo al Presidente Bardi e all’Assessore Cupparo di definire una strategia comune, anche coinvolgendo i sindaci.

È necessario mantenere il fronte compatto e unito a difesa del nostro territorio.
Non sf...-->continua

5/11/2025 - Conferiti 90 incarichi di funzione. Il Dg Spera (Aor San Carlo): ''Rafforziamo la governance aziendale''

L’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza ha proceduto al conferimento di 90 incarichi di funzione organizzativa e professionale in favore del personale del comparto operante in tutti e cinque gli ospedali dell’Aor, in attuazione del Contratto colle...-->continua

4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'

Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle...-->continua

3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''

In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.

L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua

3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio

Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza

Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino

“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo