-->
La voce della Politica
Protezione civile, Bardi: “Pianificazione emergenza importante” |
---|
18/10/2019 | Il presidente della Regione Basilicata è intervenuto ad un convegno per un confronto sulle misure di prevenzione da adottare in caso di eventi calamitosi. Per il governatore è positiva l’idea di costituire una cabina di regia per il coordinamento delle operazioni di soccorso
“La Settimana della Protezione civile ci offre l’occasione per riflettere insieme su quanto facciamo quotidianamente per proteggere il nostro territorio e la sicurezza dei cittadini dai rischi naturali”. Lo ha detto oggi, al teatro Stabile di Potenza, il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, intervenendo ad un incontro con i sindaci e con i rappresentanti delle amministrazioni comunali, organizzato nell’ambito della Settimana nazionale della Protezione civile, per un confronto sulla pianificazione d’emergenza. “In Basilicata - ha proseguito il governatore, alla presenza di autorità civili e militari - abbiamo conosciuto eventi devastanti: il terremoto del 23 novembre 1980 o le frane che si sono verificate in questi ultimi anni, solo per citarne alcuni, che ci hanno obbligato a fare i conti con la necessità di far crescere una cultura della Protezione civile e della prevenzione dei rischi. Per questo motivo - ha detto ancora Bardi - colgo con favore l’idea di costituire una cabina di regia, che sarà utile soprattutto per coordinare i soccorsi in caso di calamità e per garantire tempestività negli interventi. Oggi dobbiamo avere la consapevolezza - ha continuato il presidente - di quanto sia essenziale la pianificazione, attraverso un modello di intervento che punti a prefigurare risposte adeguate in caso di emergenza”. Il governatore ha ricordato “l’impegno costante della Regione, nell’aggiornare le proprie normative e nell’assicurare, attraverso l’ufficio Protezione civile, ed in un rapporto di proficua collaborazione con le Prefetture, il supporto necessario ai Comuni. Ma la Protezione civile può svolgere pienamente il suo ruolo - ha messo in chiaro - se si afferma come sistema radicato sul territorio”. Il presidente Bardi ha aggiunto che “il Codice della Protezione civile ha rafforzato il ruolo dei sindaci, che devono predisporre i piani comunali con l’analisi dei rischi in base alla situazione geologica e alla vulnerabilità degli edifici e che devono soprattutto adeguare gli strumenti di pianificazione urbanistica”. Allo stesso tempo, però, il presidente ha evidenziato che “ad oggi in Basilicata non tutti i Comuni hanno adeguato la loro pianificazione”, invitando i sindaci “che non hanno ancora approvato un piano di Protezione civile a predisporlo al più presto”. Bardi si è infine soffermato “sull’importante ruolo del volontariato: in Basilicata esiste una tradizione importante, un tessuto associativo che è parte integrante ed essenziale del sistema di Protezione civile e che dobbiamo ringraziare”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
5/07/2025 - Pepe: “Francesco, esemplare servitore dello Stato”
"Esistono momenti in cui l’orgoglio per la propria terra si fa più forte. Oggi quell'orgoglio porta il nome e ha il volto di Francesco D’Onofrio, agente di Polizia e atleta lucano di Sant'Arcangelo che ha messo a rischio la propria vita per salvarne altre sul luogo dell'espl...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Incidente a Roma, Pittella: “D’Onofrio esempio di coraggio e servizio”
“A Francesco D’Onofrio, agente lucano della Polizia di Stato, va la sincera gratitudine mia e del Consiglio regionale della Basilicata per il coraggio, l’altruismo e il senso del dovere dimostrati con il suo gesto nell’intervenire durante l’esplosione avvenuta...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Europa Verde–Provincia Pz a Congresso: Passaggio indispensabile per rafforzare proposta ecologista
Europa Verde Provincia di Potenza annuncia la convocazione dell’Assemblea Provinciale per il rinnovo delle cariche elettive, momento fondamentale di partecipazione democratica e di rilancio dell’azione politica sul territorio.
L’assemblea si terrà sabato 1...-->continua |
|
|
5/07/2025 - M5S Basilicata. Ospedali di base: cosa ne pensa l’assessore Latronico?
Gli ospedali di base, impropriamente detti “di periferia”, sono fondamentali per il buon funzionamento della sanità.
Partiamo da qui.
Senza il supporto e l’efficace organizzazione di tutti i presidi ospedalieri, anche l’ospedale San Carlo di ...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Inaugurazione sede Fi a Montescaglioso: Assessore Cupparo
“L’ inaugurazione della nuova sede di Forza Italia a Montescaglioso, da parte della nostra coordinatrice regionale sen. Elisabetta Casellati a cui ho partecipato, insieme a colleghi regionali, consiglieri comunali, dirigenti e segretari provinciali del partito...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Il cardinale Matteo Zuppi e Marco Impagliazzo all’Assemblea dei soci di Auxilium
“Ci vuole un’alleanza sociale della speranza”, ha detto il cardinale Matteo Zuppi, Presidente della CEI, collegandosi in video con l’Assemblea dei soci della Cooperativa Auxilium, che si è svolta nella sede di Senise, in provincia di Potenza, la mattina del 4 ...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Bardi: l’Irccs Crob di Rionero, un’eccellenza nazionale
Un successo lucano nel panorama della sanità italiana: l’IRCCS Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata (CROB) si posiziona al primo posto in Italia per efficienza sanitaria secondo il report 2024 del Laboratorio Management e Sanità (MeS) della Scuola...-->continua |
|
|
|