-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

MIUR, sabato e domenica il Ministro Fioramonti in visita a Matera

18/10/2019

Domani, 19 ottobre 2019, il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Lorenzo Fioramonti, sarà in visita istituzionale a Matera. La prima tappa è alle ore 13.00 presso l’Istituto Comprensivo “Giovanni Minozzi” (via Lucana 190) dove il Ministro pranzerà con i bambini e i docenti della scuola.
A seguire, alle 14.20, il Ministro visiterà la mostra “Mediterranea”, curata da Agenzia Spaziale Italiana e Telespazio per Matera 2019, al Museo Archeologico Nazionale “Domenico Ridola”. Alle 15.25 si sposterà nel centro per la creatività Casa Cava dove si terrà l’evento finale dell’hackathon su Agenda 2030, una maratona digitale con 200 studenti provenienti da tutta Italia.



La visita proseguirà alle 16.45 con il taglio del nastro della nuova sede dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Matera in via Lucana 194. Alle 17.20 è in programma un incontro con i dirigenti scolastici della regione presso Palazzo Lanfranchi con un momento musicale a cura degli studenti del Liceo musicale coreutico dell’Istituto Statale di Istruzione Superiore “Pitagora” di Montalbano Jonico. Subito dopo, alle 18.15, il Ministro inaugurerà ufficialmente il campus universitario di Matera di via Lanera.
Domenica, 20 ottobre 2019 il Ministro Lorenzo Fioramonti parteciperà all’iniziativa “L’Italia a Expo Dubai 2020” in programma alle 10.30 a La Serra di Cava del Sole.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia

La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua

17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero

Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua

17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''

Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua

17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''

Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua

17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”

Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,


dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua

17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro

Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.

“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua

17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile

L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo