-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Infrastrutture, Bardi: massima attenzione al Sud e alle aree interne

17/10/2019

“Grazie al ministro per la sensibilità che dimostra nei confronti del sistema regionale. Ci associamo alle sollecitazioni e alle proposte formulate dal Presidente della Conferenza, alle quali cogliamo l'occasione per aggiungere una sollecitazione più generale al Governo a porre la massima attenzione allo sviluppo delle infrastrutture al sud e nelle aree interne. La questione, per quanto riguarda gli investimenti nel Mezzogiorno è stata, com'è noto, posta in rilievo anche dalla Commissione europea, che ha sollecitato l'incremento adeguato delle risorse destinate al Mezzogiorno in questo settore”. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, intervenendo alla Conferenza Stato-Regioni alla presenza del ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Paola De Micheli.
“D'altra parte è evidente che un serio piano di ripresa e sviluppo dell'economia meridionale, che giova alla crescita di tutto il paese, non può prescindere dal completamento del potenziamento delle infrastrutture in quest'area.
Il tema, poi, si pone in termini addirittura drammatici per le aree interne, nonostante i bei propositi e le petizioni di principio formulati da precedenti governi, rimasti sostanzialmente lettera morta.
Il tema non riguarda solo lo stanziamento di adeguate risorse, ma anche l'accelerazione delle opere in corso e la garanzia di tempi certi e credibili per la loro rapida finalizzazione.
Per quanto riguarda, in particolare, la regione Basilicata, ho già incontrato, subito dopo il mio insediamento, i vertici di Anas e Rfi, per sollecitare il potenziamento della velocità delle linee ferroviarie che servono Potenza e Matera, collegando i maggiori centri della Regione al nord del Paese e alle regioni limitrofe del Sud, ed il completamento di importanti arterie, come la bretella autostradale che raggiunge Matera, il cui insopportabile isolamento continua anche nell'anno in cui è capitale della cultura, danneggiando l'immagine dell'intero Paese”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua

27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni

"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua

27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma

L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua

27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil

La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua

27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''

Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua

27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo