-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Infrastrutture, Bardi: massima attenzione al Sud e alle aree interne

17/10/2019

“Grazie al ministro per la sensibilità che dimostra nei confronti del sistema regionale. Ci associamo alle sollecitazioni e alle proposte formulate dal Presidente della Conferenza, alle quali cogliamo l'occasione per aggiungere una sollecitazione più generale al Governo a porre la massima attenzione allo sviluppo delle infrastrutture al sud e nelle aree interne. La questione, per quanto riguarda gli investimenti nel Mezzogiorno è stata, com'è noto, posta in rilievo anche dalla Commissione europea, che ha sollecitato l'incremento adeguato delle risorse destinate al Mezzogiorno in questo settore”. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, intervenendo alla Conferenza Stato-Regioni alla presenza del ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Paola De Micheli.
“D'altra parte è evidente che un serio piano di ripresa e sviluppo dell'economia meridionale, che giova alla crescita di tutto il paese, non può prescindere dal completamento del potenziamento delle infrastrutture in quest'area.
Il tema, poi, si pone in termini addirittura drammatici per le aree interne, nonostante i bei propositi e le petizioni di principio formulati da precedenti governi, rimasti sostanzialmente lettera morta.
Il tema non riguarda solo lo stanziamento di adeguate risorse, ma anche l'accelerazione delle opere in corso e la garanzia di tempi certi e credibili per la loro rapida finalizzazione.
Per quanto riguarda, in particolare, la regione Basilicata, ho già incontrato, subito dopo il mio insediamento, i vertici di Anas e Rfi, per sollecitare il potenziamento della velocità delle linee ferroviarie che servono Potenza e Matera, collegando i maggiori centri della Regione al nord del Paese e alle regioni limitrofe del Sud, ed il completamento di importanti arterie, come la bretella autostradale che raggiunge Matera, il cui insopportabile isolamento continua anche nell'anno in cui è capitale della cultura, danneggiando l'immagine dell'intero Paese”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/10/2025 - Regione Basilicata: Svizzera-Italia, opportunità per le imprese lucane

C’è un’Italia che non si arrende al destino dei piccoli numeri, ma che li trasforma in forza. È quella fatta di piccole e medie imprese, di laboratori dove le idee nascono più in fretta dei finanziamenti. E di territori che, lontani dai grandi centri, conservano un patrimoni...-->continua

28/10/2025 - La Provincia di Matera al Kick-off Meeting e alla Study Visit del progetto NESTS

La Provincia di Matera, in qualità di partner del progetto NESTS – Strengthen the specialist skills of the Natura 2000 sites management bodies to reach the European Biodiversity Strategy 2030 targets, ha partecipato al Kick-off Meeting e alla Study Visit organ...-->continua

28/10/2025 - Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione: il direttore Michele Blasi delinea gli obiettivi per il futuro dell’Agenzia

METAPONTO- Nuova fase di rilancio e programmazione per l’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura (Alsia) con la nomina del direttore, Michele Blasi, presentato ieri nel corso della conferenza stampa tenutasi presso la sede di Pantanello di M...-->continua

28/10/2025 - Lomuti (M5S): Interrogazione parlamentare sulla stabilizzazione del personale discontinuo dei Vigili del Fuoco

Arnaldo Lomuti, deputato del Movimento 5 Stelle, ha presentato un’interrogazione parlamentare al Ministro dell’Interno per sollecitare un intervento urgente in favore del personale volontario discontinuo del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco.


...-->continua

28/10/2025 - CIFARELLI, gruppo PD: ''ALSIA, serve una guida politica all’altezza delle nuove sfide.''

“Accolgo con rispetto e con fiducia l’avvio della nuova fase per l’ALSIA con il passaggio di consegne tra il commissario straordinario Vittorio Restaino, che va ringraziato, e il nuovo direttore Michele Blasi, al quale va riconosciuto il merito e il coraggio d...-->continua

28/10/2025 - Basilicata. Reti anti-cinghiale, Aliandro: Garantire sicurezza automobilisti

"La proliferazione incontrollata dei cinghiali rappresenta ormai un'emergenza non solo per l'agricoltura, ma soprattutto per la sicurezza stradale. Gli incidenti causati dall'attraversamento improvviso di questi animali sono in costante aumento, con conseguenz...-->continua

28/10/2025 - Moliterno, al via il bando per il Servizio Civico: sostegno economico e impegno per la comunità

Il Comune di Moliterno ha pubblicato un Avviso Pubblico per partecipare al nuovo Progetto di Servizio Civico, un’iniziativa rivolta ai cittadini disoccupati o inoccupati residenti nel territorio comunale. L’obiettivo è offrire un supporto economico – fino a 7 ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo