-->
La voce della Politica
Cillis (M5S) su grandinata di giugno nel metapontino |
---|
16/10/2019 | In considerazione delle grandi preoccupazioni manifestate dagli agricoltori lucani per quanto avvenuto lo scorso mese di giugno, in particolare nel Metapontino dove si è abbattuta una grandinata di eccezionale portata che ha interessato sia la fascia Jonica in pianura che le aree più interne, causando ingenti danni, ed anche per conoscere l'effettivo stato delle cose dopo gli allarmismi legati alla esclusione della regione Basilicata dagli interventi previsti dalle leggi in vigore, ho interrogato il Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali a cui ho chiesto, con risposta immediata se fossero stati effettuati i monitoraggi e avviate tutte le procedure idonee per quantificare i danni relativi agli eventi atmosferici menzionati, al fine di valutare quali utili iniziative porre in essere a sostegno delle aziende agricole danneggiate.
Diversamente dalle “promesse” politiche dell'assessore regionale alla agricoltura Fanelli tese a rassicurare gli agricoltori sulla piena applicazione di tutti gli interventi previsti dalla legge sulle calamità naturali, il Ministro, ha risposto che “non è stato possibile procedere all’attivazione degli interventi compensativi del Fondo di Solidarietà Nazionale richiesti dalla Regione Basilicata in quanto gli interventi compensativi ex-post del Fondo di Solidarietà Nazionale per il sostegno alle imprese agricole colpite da condizioni atmosferiche eccezionali, possono essere attivati solo nel caso in cui le avversità, le colture e le strutture agricole colpite non siano comprese nel piano assicurativo annuale per la copertura dei rischi con polizze assicurative agevolate. Infatti il Decreto Legislativo n. 102 del 2004 e successive modificazioni, stabilisce che per i danni assicurabili con polizze agevolate non sono attivabili gli interventi compensativi del Fondo; pertanto, ai fini di una copertura dai rischi climatici, gli agricoltori avrebbero dovuto provvedere alla stipula di polizza assicurative agevolate, tra l’altro, da contributo statale fino al 70% della spesa premi sostenuto.”
Ciò nonostante il Ministro ha comunque assicurato l'emanazione di uno specifico provvedimento ministeriale che sarà adottato non appena acquisite tutte le informazioni richieste al fine di consentire alla Regione Basilicata di poter attivare la misura 5.2 del proprio Programma di Sviluppo Rurale, finalizzata al ripristino delle potenzialità produttive.
Inoltre, in risposta alla mia interrogazione, il Governo si è impegnato a predisporre specifiche azioni finalizzate al sostegno del comparto agricolo colpito dalle su esposte calamità al fine di poter essere messo nelle condizioni di superare le criticità determinate dagli avversi eventi metereologici.
Luciano CILLIS (M5S) Portavoce alla Camera
componente della XIII Commissione (Agricoltura) |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
13/09/2025 - Ospedale Matera, il ruolo di Otorinolaringoiatria
“La Regione Basilicata sostiene con convinzione iniziative come questa, che mettono al centro il paziente e promuovono modelli di sanità basati sulla rete e sull’integrazione. La capacità di fare sistema tra ospedale, territorio e istituzioni è la chiave per migliorare la qu...-->continua |
|
|
13/09/2025 - Smart Paper: preoccupati i Sindaci di Sant’Angelo Le Fratte, Satriano e Tito
Le ultime notizie sulla vicenda Smart Paper destano profonda preoccupazione e confermano, purtroppo, quanto avevamo paventato nei giorni scorsi. Già all’indomani delle dichiarazioni entusiaste seguite al tavolo di confronto di mercoledì scorso, avevamo richiam...-->continua |
|
|
13/09/2025 - Maratea, il sindaco: 'Il rispetto della Lega Nord per i territori'
A distanza di una settimana dalla pubblicazione della graduatoria relativa all’avviso pubblico inerente il rilascio di un’unica concessione demaniale marittima per il Porto di Maratea, permane la grande delusione ed un senso di profondo rammarico per la conclu...-->continua |
|
|
13/09/2025 - Crisi idrica, i numeri parlano da soli: serve Consiglio Regionale straordinario
Non vogliamo commentarli né apparire di parte. Lasciamo ad ognuno la propria sensibilità di lettura.
Ma i numeri parlano: si leggono, si interpretano, si ricavano informazioni. E, purtroppo, emergono anche le responsabilità e, in alcuni casi, la percezione...-->continua |
|
|
13/09/2025 - Ospedale di Lagonegro: : la FIALS difende i professionisti
La FIALS Potenza ha intercettato e denunciato con immediatezza l'ordine di servizio del 26 agosto 2025 emesso dalla Direzione Medica del Presidio Ospedaliero di Lagonegro, che obbliga i Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico (TSLB) a gestire i rifiuti speci...-->continua |
|
|
12/09/2025 - Bolognetti: Verrebbe da chiedere a Bardi e Pittella: chi controlla i controllori
E se vi dicessi che il Presidente della Giunta regionale di Basilicata, Vito Bardi, ha avvertito l’urgenza di investire 24.000 euro di denaro pubblico per il “monitoraggio dei social media”? Ahimé, tutto vero e messo nero su bianco o se volete nero su nero. Co...-->continua |
|
|
12/09/2025 - Jeep Compass a Melfi: Fim Cisl chiede azioni concrete per i posti di lavoro
Le recenti dichiarazioni dell’AD Antonio Filosa, che ha ribadito la centralità dello stabilimento di San Nicola di Melfi con l’arrivo dei nuovi modelli a partire dal lancio della Jeep Compass elettrica e ibrida, e quelle di Jean-Philippe Imparato, responsabil...-->continua |
|
|
|