-->
La voce della Politica
| Cillis (M5S) su grandinata di giugno nel metapontino |
|---|
16/10/2019 | In considerazione delle grandi preoccupazioni manifestate dagli agricoltori lucani per quanto avvenuto lo scorso mese di giugno, in particolare nel Metapontino dove si è abbattuta una grandinata di eccezionale portata che ha interessato sia la fascia Jonica in pianura che le aree più interne, causando ingenti danni, ed anche per conoscere l'effettivo stato delle cose dopo gli allarmismi legati alla esclusione della regione Basilicata dagli interventi previsti dalle leggi in vigore, ho interrogato il Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali a cui ho chiesto, con risposta immediata se fossero stati effettuati i monitoraggi e avviate tutte le procedure idonee per quantificare i danni relativi agli eventi atmosferici menzionati, al fine di valutare quali utili iniziative porre in essere a sostegno delle aziende agricole danneggiate.
Diversamente dalle “promesse” politiche dell'assessore regionale alla agricoltura Fanelli tese a rassicurare gli agricoltori sulla piena applicazione di tutti gli interventi previsti dalla legge sulle calamità naturali, il Ministro, ha risposto che “non è stato possibile procedere all’attivazione degli interventi compensativi del Fondo di Solidarietà Nazionale richiesti dalla Regione Basilicata in quanto gli interventi compensativi ex-post del Fondo di Solidarietà Nazionale per il sostegno alle imprese agricole colpite da condizioni atmosferiche eccezionali, possono essere attivati solo nel caso in cui le avversità, le colture e le strutture agricole colpite non siano comprese nel piano assicurativo annuale per la copertura dei rischi con polizze assicurative agevolate. Infatti il Decreto Legislativo n. 102 del 2004 e successive modificazioni, stabilisce che per i danni assicurabili con polizze agevolate non sono attivabili gli interventi compensativi del Fondo; pertanto, ai fini di una copertura dai rischi climatici, gli agricoltori avrebbero dovuto provvedere alla stipula di polizza assicurative agevolate, tra l’altro, da contributo statale fino al 70% della spesa premi sostenuto.”
Ciò nonostante il Ministro ha comunque assicurato l'emanazione di uno specifico provvedimento ministeriale che sarà adottato non appena acquisite tutte le informazioni richieste al fine di consentire alla Regione Basilicata di poter attivare la misura 5.2 del proprio Programma di Sviluppo Rurale, finalizzata al ripristino delle potenzialità produttive.
Inoltre, in risposta alla mia interrogazione, il Governo si è impegnato a predisporre specifiche azioni finalizzate al sostegno del comparto agricolo colpito dalle su esposte calamità al fine di poter essere messo nelle condizioni di superare le criticità determinate dagli avversi eventi metereologici.
Luciano CILLIS (M5S) Portavoce alla Camera
componente della XIII Commissione (Agricoltura) |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|