-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Monitoraggio Arpab, Rosa: “Mai più ritardi nei controlli”

14/10/2019

L’assessore regionale all’Ambiente nel corso di un incontro ha sollecitato l’agenzia ad accelerare i tempi rispetto alle verifiche riguardanti le attività estrattive delle compagnie petrolifere
“L’incontro è stato utile per verificare la profondità e lo stato dei controlli effettuati per conto della Regione Basilicata rispetto alle attività estrattive delle compagnie petrolifere, ma anche per stimolare l’Arpab e gli uffici ad accelerare i tempi e a superare così alcuni ritardi riscontrati nelle procedure di verifica”. Lo ha detto oggi, a Potenza, l’assessore regionale all’Ambiente, Gianni Rosa, a margine di una riunione convocata per un approfondimento sulle attività di monitoraggio ambientale. Presenti al tavolo, dirigenti e funzionari di Arpab, del Dipartimento Ambiente e della Fondazione Ambiente Ricerca Basilicata (Farbas). “Bisogna sicuramente - ha evidenziato l’assessore - accorciare i tempi per arrivare quanto prima alla conclusione delle operazioni di controllo: alcune matrici ambientali, ad esempio, attendono ancora la validazione dei dati da parte dell’agenzia. I lucani ci osservano: dobbiamo dimostrare loro che le verifiche vengano fatte in maniera seria ed approfondita. Non possiamo permetterci - ha messo in chiaro Rosa - di accumulare ritardi sui controlli relativi alle attività estrattive nel nostro territorio. L’intento dell’incontro è quello di riordinare le attività e fare in modo che nel giro di qualche settimana vada a regime ogni tipo di controllo a livello ambientale”. Tutto questo, per avviare un percorso che “oltre a salvaguardare il nostro ambiente e la salute dei cittadini riconsegni ad Arpab una credibilità. È molto importante, infatti - ha sottolineato l’esponente della giunta Bardi - che i cittadini lucani tornino ad avere fiducia nei confronti dell’agenzia”. L’assessore ha quindi ricordato le attività programmate dal governo regionale “per espletare i concorsi che saranno utili a completare la pianta organica dell’Arpab rispetto al fabbisogno di personale. L’agenzia, infatti, è stata messa in grado di svolgere in maniera compiuta le attività di controllo e di monitoraggio con risorse umane, ma anche strumentali ed economiche”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''

In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.

L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribunale Amministra...-->continua

3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio

Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza

Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino

“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. Latronico incontra i rappresentanti di Aisla

Questa mattina, presso l’assessorato alla Salute e alle Politiche per la Persona, l’assessore regionale Cosimo Latronico ha incontrato i rappresentanti regionali e nazionali di AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. All’incontro erano pre...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. L’assessore Mongiello al Salone di Lugano

La Basilicata si è affermata come modello di destinazione sostenibile al Sihe (Swiss international holiday exhibition) di Lugano in Svizzera, uno dei principali appuntamenti fieristici del turismo europeo. Sotto il programma di brand identity ‘Ambiente Basilic...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. Trasporti, tre nuove aree di interscambio

In arrivo tre nuovi hub di scambio intermodale. La Giunta regionale della Basilicata ha approvato una delibera per l’avvio della procedura negoziale per la cantierizzazione di tre nuovi punti di snodo in cui si passerà dal trasporto su ferro a quello su gomma ...-->continua

3/11/2025 - M5S. Con le lavoratrici e i lavoratori della Tiberina: servono certezze per Stellantis e tutto l’indotto lucano

Questa mattina ho partecipato con convinzione e ammirazione all’assemblea voluta dalle lavoratrici e dai lavoratori della Tiberina insieme alle organizzazioni sindacali: che bello vedere e supportare gli operai che si riappropriano del loro spazio, la fabbrica...-->continua

3/11/2025 - Michele Casino: ''Bennardi si informi prima di lanciare fango sulla sanità materana''

In merito all’infelice uscita dell’ex sindaco di Matera, Domenico Bennardi, tesa esclusivamente a gettare fango sulla sanità lucana e materana, interviene il consigliere regionale Michele Casino.
“Bennardi non sa di cosa parla -afferma Casino- quando ci...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo