-->
La voce della Politica
| Montescaglioso: avvio sportelli DSA |
|---|
14/10/2019 | Da martedì 15 ottobre saranno attivi, presso l’Istituto Comprensivo Palazzo-Salinari di Montescaglioso, lo Sportello DSA (disturbi specifici dell’apprendimento) e lo Sportello di Consulenza Psicologica, rispettivamente diretti dalle psicologhe d.ssa Annalisa Panico e d.ssa Noemi Bitonti
Entrambi gli sportelli, aperti gratuitamente agli alunni, ai genitori e agli insegnanti, oltre a rappresentare un valido aiuto nei percorsi di apprendimento, crescita e formazione degli alunni - saranno inevitabilmente diretti a potenziare le capacità di ascolto, confronto e collaborazione tra questi, genitori ed insegnanti.
Gli sportelli saranno fruibili sino al termine delle attività scolastiche su prenotazione in orario antimeridiano:
SPORTELLO DSA:
(referente psicologa d.ssa Annalisa Panico)
I martedì del mese ore 9,00-11,00 (Biblioteca piano terra, sede Centrale Polo)
II martedì del mese ore 9,00-11,00 (aula piano terra S.D’Acquisto )
III martedì del mese, ore 9,00-11,00 (aula piano terra S.Pellico )
IV martedì del mese ore 9,00-11,00 (Biblioteca piano terra, sede Centrale Polo
SPORTELLO D’ASCOLTO PSICOLOGICO:
(referente psicologa d,ssa Noemi Bitonti )
LU/MER/GIO/VEN/SAB - h. 9.30 -11.30 (Biblioteca piano terra, sede Centrale Polo)
Entrambi i servizi saranno accessibili su prenotazione scaricando la modulistica di accesso al link: https://www.icmontescaglioso.edu.it/-Pag-1449p-SPORTELLO_DSA_E_SPORTELLO_DI_CONSULENZA_PSICOLOGICA_(PER_DOCENTI,_GENITORI,_ALUNNI) _A_S__2019_2020_icmontescaglioso
Il nostro Istituto intende in tal modo concretizzare l’attenzione della scuola verso i ragazzi, come risposta integrata alle esigenze di maturazione, ai loro bisogni ed al crescente numero delle situazioni di disagio personale e collettivo, nella prospettiva di un ampliamento e valorizzazione degli allievi in quanto persone e individui. La salvaguardia del benessere psico-fisico si fonda sull’ipotesi che quanto più i giovani raggiungono elevati livelli di autonomia, autostima e capacità relazionali intra e inter-individuali, tanto più essi sono in grado di affrontare, in modo attivo e consapevole, situazioni ed emozioni, senza ricorrere a comportamenti devianti e sintomatici.
L’attivazione delle attività di sportello dimostra oltretutto l’efficacia della sinergia scuola- territorio: si ringrazia, per questo, la locale Associazione FAI -Antiracket “Falcone-Borsellino” (per lo Sportello d’Ascolto Psicologico) - da sempre vicina al mondo scolastico ed alla prevenzione dei disagi adolescenziali- e l’Associazione di Psicopatologia dell’Età Evolutiva “Apee” (per lo Sportello DSA). |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità
La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano
Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione
“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile
Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici
“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua |
|
|
|
|