-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Montescaglioso: avvio sportelli DSA

14/10/2019

Da martedì 15 ottobre saranno attivi, presso l’Istituto Comprensivo Palazzo-Salinari di Montescaglioso, lo Sportello DSA (disturbi specifici dell’apprendimento) e lo Sportello di Consulenza Psicologica, rispettivamente diretti dalle psicologhe d.ssa Annalisa Panico e d.ssa Noemi Bitonti
Entrambi gli sportelli, aperti gratuitamente agli alunni, ai genitori e agli insegnanti, oltre a rappresentare un valido aiuto nei percorsi di apprendimento, crescita e formazione degli alunni - saranno inevitabilmente diretti a potenziare le capacità di ascolto, confronto e collaborazione tra questi, genitori ed insegnanti.
Gli sportelli saranno fruibili sino al termine delle attività scolastiche su prenotazione in orario antimeridiano:
SPORTELLO DSA:
(referente psicologa d.ssa Annalisa Panico)
I martedì del mese ore 9,00-11,00 (Biblioteca piano terra, sede Centrale Polo)
II martedì del mese ore 9,00-11,00 (aula piano terra S.D’Acquisto )
III martedì del mese, ore 9,00-11,00 (aula piano terra S.Pellico )
IV martedì del mese ore 9,00-11,00 (Biblioteca piano terra, sede Centrale Polo

SPORTELLO D’ASCOLTO PSICOLOGICO:
(referente psicologa d,ssa Noemi Bitonti )
LU/MER/GIO/VEN/SAB - h. 9.30 -11.30 (Biblioteca piano terra, sede Centrale Polo)

Entrambi i servizi saranno accessibili su prenotazione scaricando la modulistica di accesso al link: https://www.icmontescaglioso.edu.it/-Pag-1449p-SPORTELLO_DSA_E_SPORTELLO_DI_CONSULENZA_PSICOLOGICA_(PER_DOCENTI,_GENITORI,_ALUNNI) _A_S__2019_2020_icmontescaglioso


Il nostro Istituto intende in tal modo concretizzare l’attenzione della scuola verso i ragazzi, come risposta integrata alle esigenze di maturazione, ai loro bisogni ed al crescente numero delle situazioni di disagio personale e collettivo, nella prospettiva di un ampliamento e valorizzazione degli allievi in quanto persone e individui. La salvaguardia del benessere psico-fisico si fonda sull’ipotesi che quanto più i giovani raggiungono elevati livelli di autonomia, autostima e capacità relazionali intra e inter-individuali, tanto più essi sono in grado di affrontare, in modo attivo e consapevole, situazioni ed emozioni, senza ricorrere a comportamenti devianti e sintomatici.
L’attivazione delle attività di sportello dimostra oltretutto l’efficacia della sinergia scuola- territorio: si ringrazia, per questo, la locale Associazione FAI -Antiracket “Falcone-Borsellino” (per lo Sportello d’Ascolto Psicologico) - da sempre vicina al mondo scolastico ed alla prevenzione dei disagi adolescenziali- e l’Associazione di Psicopatologia dell’Età Evolutiva “Apee” (per lo Sportello DSA).



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
13/09/2025 - Ospedale Matera, il ruolo di Otorinolaringoiatria

“La Regione Basilicata sostiene con convinzione iniziative come questa, che mettono al centro il paziente e promuovono modelli di sanità basati sulla rete e sull’integrazione. La capacità di fare sistema tra ospedale, territorio e istituzioni è la chiave per migliorare la qu...-->continua

13/09/2025 - Smart Paper: preoccupati i Sindaci di Sant’Angelo Le Fratte, Satriano e Tito

Le ultime notizie sulla vicenda Smart Paper destano profonda preoccupazione e confermano, purtroppo, quanto avevamo paventato nei giorni scorsi. Già all’indomani delle dichiarazioni entusiaste seguite al tavolo di confronto di mercoledì scorso, avevamo richiam...-->continua

13/09/2025 - Maratea, il sindaco: 'Il rispetto della Lega Nord per i territori'

A distanza di una settimana dalla pubblicazione della graduatoria relativa all’avviso pubblico inerente il rilascio di un’unica concessione demaniale marittima per il Porto di Maratea, permane la grande delusione ed un senso di profondo rammarico per la conclu...-->continua

13/09/2025 - Crisi idrica, i numeri parlano da soli: serve Consiglio Regionale straordinario

Non vogliamo commentarli né apparire di parte. Lasciamo ad ognuno la propria sensibilità di lettura.
Ma i numeri parlano: si leggono, si interpretano, si ricavano informazioni. E, purtroppo, emergono anche le responsabilità e, in alcuni casi, la percezione...-->continua

13/09/2025 - Ospedale di Lagonegro: : la FIALS difende i professionisti

La FIALS Potenza ha intercettato e denunciato con immediatezza l'ordine di servizio del 26 agosto 2025 emesso dalla Direzione Medica del Presidio Ospedaliero di Lagonegro, che obbliga i Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico (TSLB) a gestire i rifiuti speci...-->continua

12/09/2025 - Bolognetti: Verrebbe da chiedere a Bardi e Pittella: chi controlla i controllori

E se vi dicessi che il Presidente della Giunta regionale di Basilicata, Vito Bardi, ha avvertito l’urgenza di investire 24.000 euro di denaro pubblico per il “monitoraggio dei social media”? Ahimé, tutto vero e messo nero su bianco o se volete nero su nero. Co...-->continua

12/09/2025 - Jeep Compass a Melfi: Fim Cisl chiede azioni concrete per i posti di lavoro

Le recenti dichiarazioni dell’AD Antonio Filosa, che ha ribadito la centralità dello stabilimento di San Nicola di Melfi con l’arrivo dei nuovi modelli a partire dal lancio della Jeep Compass elettrica e ibrida, e quelle di Jean-Philippe Imparato, responsabil...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo