-->
La voce della Politica
Montescaglioso: avvio sportelli DSA |
---|
14/10/2019 | Da martedì 15 ottobre saranno attivi, presso l’Istituto Comprensivo Palazzo-Salinari di Montescaglioso, lo Sportello DSA (disturbi specifici dell’apprendimento) e lo Sportello di Consulenza Psicologica, rispettivamente diretti dalle psicologhe d.ssa Annalisa Panico e d.ssa Noemi Bitonti
Entrambi gli sportelli, aperti gratuitamente agli alunni, ai genitori e agli insegnanti, oltre a rappresentare un valido aiuto nei percorsi di apprendimento, crescita e formazione degli alunni - saranno inevitabilmente diretti a potenziare le capacità di ascolto, confronto e collaborazione tra questi, genitori ed insegnanti.
Gli sportelli saranno fruibili sino al termine delle attività scolastiche su prenotazione in orario antimeridiano:
SPORTELLO DSA:
(referente psicologa d.ssa Annalisa Panico)
I martedì del mese ore 9,00-11,00 (Biblioteca piano terra, sede Centrale Polo)
II martedì del mese ore 9,00-11,00 (aula piano terra S.D’Acquisto )
III martedì del mese, ore 9,00-11,00 (aula piano terra S.Pellico )
IV martedì del mese ore 9,00-11,00 (Biblioteca piano terra, sede Centrale Polo
SPORTELLO D’ASCOLTO PSICOLOGICO:
(referente psicologa d,ssa Noemi Bitonti )
LU/MER/GIO/VEN/SAB - h. 9.30 -11.30 (Biblioteca piano terra, sede Centrale Polo)
Entrambi i servizi saranno accessibili su prenotazione scaricando la modulistica di accesso al link: https://www.icmontescaglioso.edu.it/-Pag-1449p-SPORTELLO_DSA_E_SPORTELLO_DI_CONSULENZA_PSICOLOGICA_(PER_DOCENTI,_GENITORI,_ALUNNI) _A_S__2019_2020_icmontescaglioso
Il nostro Istituto intende in tal modo concretizzare l’attenzione della scuola verso i ragazzi, come risposta integrata alle esigenze di maturazione, ai loro bisogni ed al crescente numero delle situazioni di disagio personale e collettivo, nella prospettiva di un ampliamento e valorizzazione degli allievi in quanto persone e individui. La salvaguardia del benessere psico-fisico si fonda sull’ipotesi che quanto più i giovani raggiungono elevati livelli di autonomia, autostima e capacità relazionali intra e inter-individuali, tanto più essi sono in grado di affrontare, in modo attivo e consapevole, situazioni ed emozioni, senza ricorrere a comportamenti devianti e sintomatici.
L’attivazione delle attività di sportello dimostra oltretutto l’efficacia della sinergia scuola- territorio: si ringrazia, per questo, la locale Associazione FAI -Antiracket “Falcone-Borsellino” (per lo Sportello d’Ascolto Psicologico) - da sempre vicina al mondo scolastico ed alla prevenzione dei disagi adolescenziali- e l’Associazione di Psicopatologia dell’Età Evolutiva “Apee” (per lo Sportello DSA). |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
7/07/2025 - Ugl Metalmeccanici su esito incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Acciaierie d’Italia
E’ appena terminato l’incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, convocato dal Ministro Adolfo Urso per affrontare la situazione del polo siderurgico dell’ex Ilva. Al termine del confronto, come UGLM “riteniamo necessario ribadire con forza quanto segue:...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Formazione per 34 addetti al contrasto agli incendi boschivi
Prosegue con determinazione l’impegno della Regione Basilicata nel rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi. Nell’ambito del Piano Antincendio Regionale 2024-2026, l’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio ha completato un nuovo c...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Tramutola, crisi idrica: ordinanza del sindaco per limitare i consumi
Il sindaco di Tramutola, Luigi Marotta, ha firmato un’ordinanza (n. 20/2025) per fronteggiare le gravi problematiche legate alla distribuzione dell’acqua potabile, aggravate dalla siccità. La crisi idrica, si legge nella nota del sindaco pubblica sul sito uffi...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Picerno: atto di eroismo di D’Onofrio inorgoglisce Basilicata
Il Consigliere di FI: D’Onofrio ha salvato delle vite mettendo a rischio la propria. A lui vanno i nostri ringraziamenti per questo gesto di grande generosità e gli auguri di pronta guarigione "Il lucano Francesco D’Onofrio, agente della Polizia di Stato e cam...-->continua |
|
|
7/07/2025 - M5S: Presentata la Pdl per il contrasto al randagismo
Si è tenuta questa mattina, presso il Palazzo del Consiglio regionale, la conferenza stampa delle consigliere regionali del M5S, Alessia Araneo e Viviana Verri, per presentare la proposta di legge di loro iniziativa intitolata: “Modifiche alla legge regionale ...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Don Giuseppe Ditolve (Pisticci scalo): una riflessione sulla crisi idrica
Sollecitato ad un mia riflessione, dopo un’attenta osservazione di quanto accaduto nei diversi ambienti agricoli del territorio lucano, il problema dell' acqua non nasce ora ma già da un decennio a questa parte - con una presa di coscienza più profonda, di que...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Incontro a Policoro sul rischio maremoto Protezione Civile
Il rischio maremoto rientra tra gli scenari di rischio oggetto della pianificazione di Protezione Civile anche per la provincia di Matera. In vista della stagione estiva 2025, sono stati già svolti diversi incontri operativi presso la Prefettura di Matera e l’...-->continua |
|
|
|