-->
La voce della Politica
| Ruoti: il no unanime all’impianto eolico in serra capanna |
|---|
14/10/2019 | Grande partecipazione di cittadini e interessanti interventi quelli che si sono susseguiti nello scorso consiglio comunale, organizzato in seduta straordinaria “aperta”, per la prima volta nella storia amministrativa di Ruoti.
Il consiglio è stato convocato per analizzare ed ascoltare i benefici o gli svantaggi che poteva scaturire l’approvazione del “Provvedimento autorizzatorio Unico Regionale (PAUR) relativo all’impianto eolico denominato Serra Capanna da ubicare nel territorio di Ruoti”.
Chiara la posizione dell’amministrazione comunale che nella persona del sindaco Anna Maria Scalise si è detta contraria al provvedimento, sottolineando la necessità di preservare e curare le bellezze paesaggistiche di cui Ruoti può vantarsi, parere assolutamente in linea con le volontà espresse dai cittadini durante il dibattito.
Parere contrario esplicitato anche dall’Assessore Regionale all’Ambiente Gianni Rosa, che, presente nella seduta ha voluto ribadire come il governo Bardi sia in linea e da sempre contrario al deturpamento del territorio con la realizzazione di altri parchi eolici.
Importanti e significative sono state anche le testimonianze dei due sindaci dell’area Marmo Platano Giovanni Setaro e Alberto Muro rispettivamente di Muro Lucano e Castelgrande, che hanno voluto dire la loro in quanto primi cittadini e che hanno lottato per evitare ulteriori installazioni eoliche nel loro territorio.
Necessaria e puntuale anche la precisazione giuridica ed esperenziale di Luciano Petrullo, avvocato e membro della Camera Forense Ambientale. Petrullo ha evidenziato che “l’aggressione al territorio al grido del viva le energie alternative sta creando sconquassi che segneranno più generazioni. Difficile porvi rimedio da un punto di vista procedimentale. I nostri Comuni devono fare squadra per difendere la Basilicata nella certezza che non sarà lo Stato a tutelarci. La Camera Forense Ambientale si offre per supportare i comuni in questa difficilissima battaglia”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
11/11/2025 - Piano Casa, prosegue la campagna di raccolta firme di Europa Verde Basilicata per la modifica della legge
Continua con crescente partecipazione la raccolta firme promossa da Alleanza Verdi e Sinistra – Europa Verde per chiedere alla Regione Basilicata che la legge sul Piano Casa venga applicata in modo coerente con i suoi principi originari, con l’obiettivo di rendere le politi...-->continua |
|
|
|
11/11/2025 - Adiconsum presenta osservazioni al ddl Concorrenza 2025: più tutela per consumatori e trasparenza
11 novembre 2025 – Adiconsum ha presentato oggi le proprie osservazioni al Disegno di legge n. 2682 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025” nel corso dell’audizione presso la X Commissione della Camera dei Deputati (Attività produttive, commercio ...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - ''Differenze e Linguaggio di Genere'': parte il percorso formativo a Matera
Rete Donna del Comune di Matera, in collaborazione con il Centro Servizi al Volontariato di Basilicata, organizza il percorso formativo “Differenze e Linguaggio di Genere: un approccio consapevole”, un’iniziativa dedicata alla promozione della parità di genere...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Matera Film Festival 2025, Picerno: Basilicata terra di cultura
“Il Matera Film Festival è la prova concreta di quanto la Basilicata stia crescendo come terra di cultura, creatività e impresa audiovisiva. Un festival che non solo celebra il cinema, ma ne costruisce il futuro nel nostro territorio».
Lo ha dichiarat...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Basilicata. Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin
La Regione Basilicata ottiene un risultato straordinario per la tutela ambientale: quasi 40 milioni di euro in finanziamenti, intercettati attraverso l’Accordo per la coesione siglato tra la Presidenza del Consiglio dei ministri e il Ministero dell’Ambiente e ...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Basilicata. latronico: Sostegno alle persone fragili
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato un nuovo provvedimento che introduce significative integrazioni alla Dgr n. 654 del 4 novembre 2024 in materia di interventi socioassistenziali e di sostegno alle persone fragili.
Il provvedimento introduce...-->continua |
|
|
|
11/11/2025 - La Basilicata riferimento europeo nell’aerospazio
La Basilicata si conferma “laboratorio nazionale dell’innovazione” e punto di riferimento europeo nell’aerospazio, con Matera crocevia strategico tra cultura e nuove tecnologie. È il messaggio lanciato oggi dal presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ...-->continua |
|
|
|
|