-->
La voce della Politica
Ruoti: il no unanime all’impianto eolico in serra capanna |
---|
14/10/2019 | Grande partecipazione di cittadini e interessanti interventi quelli che si sono susseguiti nello scorso consiglio comunale, organizzato in seduta straordinaria “aperta”, per la prima volta nella storia amministrativa di Ruoti.
Il consiglio è stato convocato per analizzare ed ascoltare i benefici o gli svantaggi che poteva scaturire l’approvazione del “Provvedimento autorizzatorio Unico Regionale (PAUR) relativo all’impianto eolico denominato Serra Capanna da ubicare nel territorio di Ruoti”.
Chiara la posizione dell’amministrazione comunale che nella persona del sindaco Anna Maria Scalise si è detta contraria al provvedimento, sottolineando la necessità di preservare e curare le bellezze paesaggistiche di cui Ruoti può vantarsi, parere assolutamente in linea con le volontà espresse dai cittadini durante il dibattito.
Parere contrario esplicitato anche dall’Assessore Regionale all’Ambiente Gianni Rosa, che, presente nella seduta ha voluto ribadire come il governo Bardi sia in linea e da sempre contrario al deturpamento del territorio con la realizzazione di altri parchi eolici.
Importanti e significative sono state anche le testimonianze dei due sindaci dell’area Marmo Platano Giovanni Setaro e Alberto Muro rispettivamente di Muro Lucano e Castelgrande, che hanno voluto dire la loro in quanto primi cittadini e che hanno lottato per evitare ulteriori installazioni eoliche nel loro territorio.
Necessaria e puntuale anche la precisazione giuridica ed esperenziale di Luciano Petrullo, avvocato e membro della Camera Forense Ambientale. Petrullo ha evidenziato che “l’aggressione al territorio al grido del viva le energie alternative sta creando sconquassi che segneranno più generazioni. Difficile porvi rimedio da un punto di vista procedimentale. I nostri Comuni devono fare squadra per difendere la Basilicata nella certezza che non sarà lo Stato a tutelarci. La Camera Forense Ambientale si offre per supportare i comuni in questa difficilissima battaglia”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senza questo corret...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu
Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
|