-->
La voce della Politica
| Domeniconi (Lega Basilicata): solidarietà a Dina Sileo |
|---|
11/10/2019 | E’ vergognoso esercitare una ritorsione ed un atteggiamento vessatorio nei confronti di una donna che ha svolto il suo lavoro in modo corretto e conforme, solo perché sorella del Consigliere Regionale, Dina Sileo, rea di avere esercitato una Sua prerogativa nello svolgimento delle Sue funzioni e del Suo ruolo. Sono veramente indignata che la politica, oggi, sia diventata così poco corretta e poco trasparente e adotti metodi molto vicini ed inclini ad atti ed atteggiamenti mafiosi che nulla hanno a che vedere con il confronto ideologico che, una volta, era declinato con un sano contraddittorio. E quello che mi irrita maggiormente è che a farne le spese siano quasi sempre le Donne che meriterebbero più rispetto!!! Ma le Donne forti non demordono e, una volta, intrapresi l’iter e le strade giuste, quelle che portano all’onestà, alla trasparenza cristallina, vanno avanti indagando per arrivare alla meta prefissa che ha un solo nome Verità. Le Donne forti percorrono la loro esistenza a testa alta e dritta lungo l’asfalto della vita. Il loro volto è illuminato dal sole, gli occhi brillano anche quando hanno qualche relitto nel cuore. Eppure, non si stancano di sfidare l’incertezza e, a volte, la furia del mare. Vivono di sogni, mischiati al cemento, si ammantano di fallimenti e di sconfitte con innata eleganza e dignità sofferta.
Care sorelle, siamo l’altra metà del Cielo, non dobbiamo mollare; la strada sarà irta di ostacoli, ma noi la percorreremo combattendo i soprusi e le angherie che troveremo nel nostro cammino.
Massima Solidarietà al Consigliere Regionale Dina Sileo, Donna determinata e competente. Sono vicino a Lucia Sileo, che ha subito un atto vessatorio e mobbing, solo per essere la sorella del Consigliere Regionale.
Adriana Domeniconi
Dirigente Lega Basilicata
Responsabile ENAC Basilicata
Responsabile Pari Opportunità Movimento Difesa del Cittadino Basilicata
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità
La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano
Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione
“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile
Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici
“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua |
|
|
|
|