-->
La voce della Politica
| Domeniconi (Lega Basilicata): solidarietà a Dina Sileo |
|---|
11/10/2019 | E’ vergognoso esercitare una ritorsione ed un atteggiamento vessatorio nei confronti di una donna che ha svolto il suo lavoro in modo corretto e conforme, solo perché sorella del Consigliere Regionale, Dina Sileo, rea di avere esercitato una Sua prerogativa nello svolgimento delle Sue funzioni e del Suo ruolo. Sono veramente indignata che la politica, oggi, sia diventata così poco corretta e poco trasparente e adotti metodi molto vicini ed inclini ad atti ed atteggiamenti mafiosi che nulla hanno a che vedere con il confronto ideologico che, una volta, era declinato con un sano contraddittorio. E quello che mi irrita maggiormente è che a farne le spese siano quasi sempre le Donne che meriterebbero più rispetto!!! Ma le Donne forti non demordono e, una volta, intrapresi l’iter e le strade giuste, quelle che portano all’onestà, alla trasparenza cristallina, vanno avanti indagando per arrivare alla meta prefissa che ha un solo nome Verità. Le Donne forti percorrono la loro esistenza a testa alta e dritta lungo l’asfalto della vita. Il loro volto è illuminato dal sole, gli occhi brillano anche quando hanno qualche relitto nel cuore. Eppure, non si stancano di sfidare l’incertezza e, a volte, la furia del mare. Vivono di sogni, mischiati al cemento, si ammantano di fallimenti e di sconfitte con innata eleganza e dignità sofferta.
Care sorelle, siamo l’altra metà del Cielo, non dobbiamo mollare; la strada sarà irta di ostacoli, ma noi la percorreremo combattendo i soprusi e le angherie che troveremo nel nostro cammino.
Massima Solidarietà al Consigliere Regionale Dina Sileo, Donna determinata e competente. Sono vicino a Lucia Sileo, che ha subito un atto vessatorio e mobbing, solo per essere la sorella del Consigliere Regionale.
Adriana Domeniconi
Dirigente Lega Basilicata
Responsabile ENAC Basilicata
Responsabile Pari Opportunità Movimento Difesa del Cittadino Basilicata
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'
In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|