-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

M5S. Approvata all'unanimità nostra mozione per rafforzare sicurezza del lavoro

11/10/2019

Un’ecatombe silenziosa: in Italia ogni anno si registrano più di mille morti sul lavoro e numerosissimi infortuni. Secondo l’Istituto Nazionale per l'Assicurazione sugli Infortuni sul Lavoro (INAIL), in Basilicata si sono registrati nei primi otto mesi del 2019 sono state già 11 le morti c.d. “bianche” (a seguito di incidenti sul lavoro). In Italia 685: una carneficina inaccettabile. Non si può morire sui luoghi di lavoro: le Istituzioni, la Politica e le parti sociali devono continuare, con maggiore determinazione e impegno, a creare ed alimentare una cultura e una prassi della sicurezza sul lavoro che coniughi la tutela della salute dei lavoratori con il diritto al lavoro.
Il prossimo 13 ottobre 2019 si terrà la 69ª edizione della Giornata per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro: quest’anno è stata scelta la città di Palermo per la manifestazione nazionale e la città di Avigliano per la manifestazione nella regione Basilicata.
Il tragici eventi occorsi nelle scorse settimane hanno generato non solo una grande e partecipata commozione, ma anche profondo dolore e fortissima indignazione.

Pur avendo l’Italia un sistema legislativo per la tutela e garanzia della sicurezza sul lavoro tra i più avanzati, occorre potenziare gli strumenti e gli enti deputati al controllo della corretta applicazione del quadro normativo vigente. Il pieno rispetto delle leggi e l’obiettivo dell’abbattimento degli infortuni, devono essere perseguiti attraverso la messa in opera di attività sinergiche virtuose che attivino tutti gli strumenti disponibili (vigilanza, assistenza, repressione, incentivazione) fino alla emarginazione delle aziende che reiteratamente operano in violazione delle norme di tutela della salute e sicurezza.

Occorre sostenere e promuovere gli investimenti delle aziende sui sistemi di sicurezza e sulla organizzazione delle stesse, tali da garantire ai lavoratori un grado elevato di informazione/formazione sulle condizioni ambientali, sulla tutela della salute e sulla stessa sicurezza. È necessario rilanciare rapporti organizzati all’interno delle imprese tra lavoratori, Organizzazioni Sindacali, datori di lavoro e rappresentanti degli Enti Locali e Territoriali.

Va rafforzato il ruolo dei Rappresentanti dei Lavoratori per la sicurezza nelle Aziende, quello territoriale per i cantieri temporanei e mobili, e quello della Sanità pubblica nei Servizi di Prevenzione e Sicurezza negli ambienti di lavoro.

Con la mozione approvata all’unanimità dal Consiglio regionale abbiamo chiesto alla Giunta Regionale di organizzare, di concerto con le altre istituzioni interessate, le parti sociali, il mondo dell’associazionismo, una Conferenza regionale sul tema della sicurezza del lavoro.

La Giunta deve impegnarsi a verificare la possibilità di rafforzare gli strumenti di sostegno alle imprese per attuare buone prassi in materia di prevenzione e formazione, a sviluppare tutte le possibili iniziative per promuovere la sicurezza e la qualità del lavoro e per contrastare il lavoro nero e precario in tutti i settori economici e professionali attraverso la formulazione di un piano di azioni coordinate con i diversi livelli istituzionali, con le parti sociali e con tutti i soggetti associativi e rappresentativi del mondo del lavoro.

Gianni Leggieri
Gianni Perrino
Gino Giorgetti
Gruppo M5S Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
7/07/2025 - Ugl Metalmeccanici su esito incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Acciaierie d’Italia

E’ appena terminato l’incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, convocato dal Ministro Adolfo Urso per affrontare la situazione del polo siderurgico dell’ex Ilva. Al termine del confronto, come UGLM “riteniamo necessario ribadire con forza quanto segue:...-->continua

7/07/2025 - Formazione per 34 addetti al contrasto agli incendi boschivi

Prosegue con determinazione l’impegno della Regione Basilicata nel rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi. Nell’ambito del Piano Antincendio Regionale 2024-2026, l’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio ha completato un nuovo c...-->continua

7/07/2025 - Tramutola, crisi idrica: ordinanza del sindaco per limitare i consumi

Il sindaco di Tramutola, Luigi Marotta, ha firmato un’ordinanza (n. 20/2025) per fronteggiare le gravi problematiche legate alla distribuzione dell’acqua potabile, aggravate dalla siccità. La crisi idrica, si legge nella nota del sindaco pubblica sul sito uffi...-->continua

7/07/2025 - Picerno: atto di eroismo di D’Onofrio inorgoglisce Basilicata

Il Consigliere di FI: D’Onofrio ha salvato delle vite mettendo a rischio la propria. A lui vanno i nostri ringraziamenti per questo gesto di grande generosità e gli auguri di pronta guarigione "Il lucano Francesco D’Onofrio, agente della Polizia di Stato e cam...-->continua

7/07/2025 - M5S: Presentata la Pdl per il contrasto al randagismo

Si è tenuta questa mattina, presso il Palazzo del Consiglio regionale, la conferenza stampa delle consigliere regionali del M5S, Alessia Araneo e Viviana Verri, per presentare la proposta di legge di loro iniziativa intitolata: “Modifiche alla legge regionale ...-->continua

7/07/2025 - Don Giuseppe Ditolve (Pisticci scalo): una riflessione sulla crisi idrica

Sollecitato ad un mia riflessione, dopo un’attenta osservazione di quanto accaduto nei diversi ambienti agricoli del territorio lucano, il problema dell' acqua non nasce ora ma già da un decennio a questa parte - con una presa di coscienza più profonda, di que...-->continua

7/07/2025 - Incontro a Policoro sul rischio maremoto Protezione Civile

Il rischio maremoto rientra tra gli scenari di rischio oggetto della pianificazione di Protezione Civile anche per la provincia di Matera. In vista della stagione estiva 2025, sono stati già svolti diversi incontri operativi presso la Prefettura di Matera e l’...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo