-->
La voce della Politica
| Caporalato, Pepe (Lega): pene esemplari per chi si macchia di questo reato |
|---|
9/10/2019 | “Il caporalato è una piaga da debellare senza se e senza ma. Per questo esprimo massima soddisfazione per l’operazione condotta oggi dalla Squadra mobile della Polizia di Stato di Potenza, che ha assicurato agli arresti domiciliari sei indagati per sfruttamento della manodopera agricola nell’area nord della Basilicata. Un sentito ringraziamento va al Procuratore della Repubblica di Potenza, Francesco Curcio, che ha coordinato una lunga inchiesta, tesa a ribadire che la nostra Regione è e dovrà essere sempre di più il territorio della legalità e del rispetto dei diritti umani. Sono rimasto particolarmente colpito dalle condizioni disumane in cui erano costretti a vivere e lavorare quelli che, più che braccianti, erano diventati veri e propri schiavi di un potere arrogante e meschino: condizioni igienico-sanitarie inaccettabili, con una paga da fame e con l’assurdo obbligo di pagare ai ‘caporali’ finanche l’utilizzo dei bagni. Se all’esito del procedimento penale dovessero essere confermate le responsabilità di cui all’inchiesta, le pene siano esemplari per gli autori dei reati. La Basilicata, le sue istituzioni, l’autorità giudiziaria, le forze dell’ordine e i cittadini onesti dicono un no convinto a simili condotte disumane, che calpestano la dignità delle persone”. Lo dice, in una nota, Pasquale Pepe, senatore della Lega e vicepresidente della Commissione bicamerale Antimafia. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - ANPI. 25 novembre, la violenza si elimina a partire dalle scuole.
"È noto che gli atti di violenza nei confronti delle donne sono in costante aumento e che l’età di vittime e aggressori è negli anni diminuita, come restituito anche dai report dei centri antiviolenza.
Secondo l’Istat, sono circa 6 milioni e 400mila (il 31,9%) le do...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Disservizi idrici a Pignola, Lacorazza presenta un’interrogazione
“Su indicazione del Sindaco di Pignola abbiamo depositato un’interrogazione sui disservizi del serbatoio di Serra San Marco. Numerose abitazioni restano completamente prive di approvvigionamento idrico, creando non pochi disagi a tante famiglie esasperate da u...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Polimedica-diritto salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano: nuova iniziativa lavoratori- medici e Uil Fpl
La vertenza Polimedica e del diritto alla salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano è tutt’altro che chiusa; resta aperta e presenta profili di crescente gravità. Così le lavoratrici e i lavoratori, i medici specialisti di Polimedica e la Uil Fpl in una lettera ...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Coordinamento Produttori Basilicata: crisi idrica, serve trasparenza e metodo
Dopo le dichiarazioni del Consigliere Gianuario Aliandro — ruolo che rispettiamo, così come rispettiamo i cittadini che rappresenta — riteniamo necessario riportare il confronto sul terreno più serio: quello dei dati.
La crisi idrica che attraversa la Basi...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - UIL Basilicata: violenza e sicurezza sul lavoro, il silenzio che uccide
“Il silenzio degli uomini è la voce della violenza”
È lo slogan scelto dalla UIL per la campagna di quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un messaggio forte, che chiama tutti – uomini e do...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Ferrone: a 45 anni dal terremoto e recuperare il tempo perduto
“A 45 anni dal sisma non ci può essere più spazio per la retorica dell’anniversario.Troppi segnali ci indicano che è adesso il tempo di agire. Dopo sarà troppo tardi”. Così Carmine Ferrone, consigliere provinciale, intervenuto alla cerimonia di Balvano in rapp...-->continua |
|
|
|
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''
Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.
D...-->continua |
|
|
|
|