-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Viva la Gente, Bardi: “Giovani sono speranza per il futuro”

9/10/2019

“Ho accolto e sostengo con entusiasmo il progetto ‘Viva la Gente’ perché l’arrivo di tantissimi giovani provenienti da Paesi diversi, oltre ad essere un’altra occasione per mostrare l’ospitalità dei cittadini di Potenza e dei lucani, rappresenta un momento importante di scambio culturale e di contatto reale tra le persone in un tempo caratterizzato dalle interazioni virtuali dei social. I giovani sono capaci di creare momenti di grande speranza per il futuro e la Basilicata, centrale nell’area del Mediterraneo, ha bisogno di loro per trasmettere al mondo valori positivi”.

È quanto ha dichiarato oggi il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, nel corso della conferenza stampa organizzata nella sede di via Verrastro per presentare il progetto dell’associazione no-profit ‘Viva la Gente’, avviato oltre 50 anni fa con l’intento di sensibilizzare i giovani di ogni paese ai valori della condivisione, della fiducia e del rispetto reciproco, avvalendosi di strumenti che creano senso di unione e cooperazione quali la musica, i viaggi e l’apprendimento.

L’iniziativa, promossa per la prima volta in Basilicata dall’Apt in collaborazione con il Comune capoluogo e la Diocesi di Potenza, si svolgerà dal 14 al 21 ottobre e prevede una serie di attività ludico-didattiche che coinvolgeranno le associazioni culturali e le scuole del territorio. Si concluderà con lo show Live on Tour 2019, musical coinvolgente della durata di due ore in programma al Palapergola.

Alla conferenza stampa hanno preso parte l’arcivescovo Salvatore Ligorio, il direttore generale dell’Apt Mariano Schiavone, il presidente dell’associazione no-profit Paul Whitaker, il quale ha raccontato ai giornalisti presenti la mission di Viva la Gente e ringraziato i soggetti istituzionali della Basilicata per l’accoglienza ricevuta, e l’assessore Alessandro Galella che ha portato i saluti del sindaco Mario Guarente e dell’amministrazione comunale.

L’arcivescovo Ligorio ha parlato del lavoro di squadra che sta caratterizzando l’iniziativa, con le parrocchie impegnate a sensibilizzare le famiglie della città ad accogliere i giovani che animeranno gli eventi, portatori con la loro umanità di un messaggio importante per la società e anche opportunità per scambi educativi e linguistici.

“Un evento come Viva la Gente – ha detto Schiavone – rappresenta per Apt Basilicata un utile veicolo di promozione turistica per la città capoluogo e in particolare il suo centro storico. I ragazzi protagonisti, provenienti da 26 paesi del mondo, durante la loro permanenza si incontreranno nel cuore di Potenza, animeranno le piazze coinvolgendo la cittadinanza in una serie di attività quali danze, balli di gruppo, ricette di cucina internazionale e tanto altro ancora. I giovani locali, le scuole, le associazioni saranno invitati a condividere la loro cultura con i giovani internazionali e a usare il centro storico proprio come il salotto buono, avviando così un processo virtuoso di valorizzazione e promozione delle bellezze monumentali della città”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil

La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno partecipato l’as...-->continua

27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''

Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua

27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua

27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo