-->
La voce della Politica
| Viva la Gente, Bardi: “Giovani sono speranza per il futuro” |
|---|
9/10/2019 | “Ho accolto e sostengo con entusiasmo il progetto ‘Viva la Gente’ perché l’arrivo di tantissimi giovani provenienti da Paesi diversi, oltre ad essere un’altra occasione per mostrare l’ospitalità dei cittadini di Potenza e dei lucani, rappresenta un momento importante di scambio culturale e di contatto reale tra le persone in un tempo caratterizzato dalle interazioni virtuali dei social. I giovani sono capaci di creare momenti di grande speranza per il futuro e la Basilicata, centrale nell’area del Mediterraneo, ha bisogno di loro per trasmettere al mondo valori positivi”.
È quanto ha dichiarato oggi il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, nel corso della conferenza stampa organizzata nella sede di via Verrastro per presentare il progetto dell’associazione no-profit ‘Viva la Gente’, avviato oltre 50 anni fa con l’intento di sensibilizzare i giovani di ogni paese ai valori della condivisione, della fiducia e del rispetto reciproco, avvalendosi di strumenti che creano senso di unione e cooperazione quali la musica, i viaggi e l’apprendimento.
L’iniziativa, promossa per la prima volta in Basilicata dall’Apt in collaborazione con il Comune capoluogo e la Diocesi di Potenza, si svolgerà dal 14 al 21 ottobre e prevede una serie di attività ludico-didattiche che coinvolgeranno le associazioni culturali e le scuole del territorio. Si concluderà con lo show Live on Tour 2019, musical coinvolgente della durata di due ore in programma al Palapergola.
Alla conferenza stampa hanno preso parte l’arcivescovo Salvatore Ligorio, il direttore generale dell’Apt Mariano Schiavone, il presidente dell’associazione no-profit Paul Whitaker, il quale ha raccontato ai giornalisti presenti la mission di Viva la Gente e ringraziato i soggetti istituzionali della Basilicata per l’accoglienza ricevuta, e l’assessore Alessandro Galella che ha portato i saluti del sindaco Mario Guarente e dell’amministrazione comunale.
L’arcivescovo Ligorio ha parlato del lavoro di squadra che sta caratterizzando l’iniziativa, con le parrocchie impegnate a sensibilizzare le famiglie della città ad accogliere i giovani che animeranno gli eventi, portatori con la loro umanità di un messaggio importante per la società e anche opportunità per scambi educativi e linguistici.
“Un evento come Viva la Gente – ha detto Schiavone – rappresenta per Apt Basilicata un utile veicolo di promozione turistica per la città capoluogo e in particolare il suo centro storico. I ragazzi protagonisti, provenienti da 26 paesi del mondo, durante la loro permanenza si incontreranno nel cuore di Potenza, animeranno le piazze coinvolgendo la cittadinanza in una serie di attività quali danze, balli di gruppo, ricette di cucina internazionale e tanto altro ancora. I giovani locali, le scuole, le associazioni saranno invitati a condividere la loro cultura con i giovani internazionali e a usare il centro storico proprio come il salotto buono, avviando così un processo virtuoso di valorizzazione e promozione delle bellezze monumentali della città”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Polimedica-diritto salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano: nuova iniziativa lavoratori- medici e Uil Fpl
La vertenza Polimedica e del diritto alla salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano è tutt’altro che chiusa; resta aperta e presenta profili di crescente gravità. Così le lavoratrici e i lavoratori, i medici specialisti di Polimedica e la Uil Fpl in una lettera aperta inviata ...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Coordinamento Produttori Basilicata: crisi idrica, serve trasparenza e metodo
Dopo le dichiarazioni del Consigliere Gianuario Aliandro — ruolo che rispettiamo, così come rispettiamo i cittadini che rappresenta — riteniamo necessario riportare il confronto sul terreno più serio: quello dei dati.
La crisi idrica che attraversa la Basi...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - UIL Basilicata: violenza e sicurezza sul lavoro, il silenzio che uccide
“Il silenzio degli uomini è la voce della violenza”
È lo slogan scelto dalla UIL per la campagna di quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un messaggio forte, che chiama tutti – uomini e do...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Ferrone: a 45 anni dal terremoto e recuperare il tempo perduto
“A 45 anni dal sisma non ci può essere più spazio per la retorica dell’anniversario.Troppi segnali ci indicano che è adesso il tempo di agire. Dopo sarà troppo tardi”. Così Carmine Ferrone, consigliere provinciale, intervenuto alla cerimonia di Balvano in rapp...-->continua |
|
|
|
|
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''
Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.
D...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|