-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Viva la Gente, Bardi: “Giovani sono speranza per il futuro”

9/10/2019

“Ho accolto e sostengo con entusiasmo il progetto ‘Viva la Gente’ perché l’arrivo di tantissimi giovani provenienti da Paesi diversi, oltre ad essere un’altra occasione per mostrare l’ospitalità dei cittadini di Potenza e dei lucani, rappresenta un momento importante di scambio culturale e di contatto reale tra le persone in un tempo caratterizzato dalle interazioni virtuali dei social. I giovani sono capaci di creare momenti di grande speranza per il futuro e la Basilicata, centrale nell’area del Mediterraneo, ha bisogno di loro per trasmettere al mondo valori positivi”.

È quanto ha dichiarato oggi il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, nel corso della conferenza stampa organizzata nella sede di via Verrastro per presentare il progetto dell’associazione no-profit ‘Viva la Gente’, avviato oltre 50 anni fa con l’intento di sensibilizzare i giovani di ogni paese ai valori della condivisione, della fiducia e del rispetto reciproco, avvalendosi di strumenti che creano senso di unione e cooperazione quali la musica, i viaggi e l’apprendimento.

L’iniziativa, promossa per la prima volta in Basilicata dall’Apt in collaborazione con il Comune capoluogo e la Diocesi di Potenza, si svolgerà dal 14 al 21 ottobre e prevede una serie di attività ludico-didattiche che coinvolgeranno le associazioni culturali e le scuole del territorio. Si concluderà con lo show Live on Tour 2019, musical coinvolgente della durata di due ore in programma al Palapergola.

Alla conferenza stampa hanno preso parte l’arcivescovo Salvatore Ligorio, il direttore generale dell’Apt Mariano Schiavone, il presidente dell’associazione no-profit Paul Whitaker, il quale ha raccontato ai giornalisti presenti la mission di Viva la Gente e ringraziato i soggetti istituzionali della Basilicata per l’accoglienza ricevuta, e l’assessore Alessandro Galella che ha portato i saluti del sindaco Mario Guarente e dell’amministrazione comunale.

L’arcivescovo Ligorio ha parlato del lavoro di squadra che sta caratterizzando l’iniziativa, con le parrocchie impegnate a sensibilizzare le famiglie della città ad accogliere i giovani che animeranno gli eventi, portatori con la loro umanità di un messaggio importante per la società e anche opportunità per scambi educativi e linguistici.

“Un evento come Viva la Gente – ha detto Schiavone – rappresenta per Apt Basilicata un utile veicolo di promozione turistica per la città capoluogo e in particolare il suo centro storico. I ragazzi protagonisti, provenienti da 26 paesi del mondo, durante la loro permanenza si incontreranno nel cuore di Potenza, animeranno le piazze coinvolgendo la cittadinanza in una serie di attività quali danze, balli di gruppo, ricette di cucina internazionale e tanto altro ancora. I giovani locali, le scuole, le associazioni saranno invitati a condividere la loro cultura con i giovani internazionali e a usare il centro storico proprio come il salotto buono, avviando così un processo virtuoso di valorizzazione e promozione delle bellezze monumentali della città”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
13/11/2025 - Consiglio comunale di Policoro, via libera alle nuove tariffe per la tassa di soggiorno

È stata una seduta di Consiglio Comunale molto importante quella avvenuta martedì scorso presso la casa municipale e che ha visto maggioranza e minoranza dialogare positivamente per la crescita della città. In discussione c'erano sette punti all'ordine del giorno, quattro de...-->continua

13/11/2025 - Apetino (Fai Cisl) su convocazione incontro su forestazione

Nella giornata di oggi abbiamo appreso della convocazione da parte dell’Assessore alle politiche agricole Cicala per il giorno 17 Novembre.
Nonostante sia un fatto positivo e la disponibilità dell’Assessore Cicala riteniamo come Fai Cisl che sia una convoc...-->continua

13/11/2025 - Chiusura improvvisa dello sportello postale di Francavilla in Sinni, interviene l’Assessore Cupparo

La chiusura dello sportello di Poste Italiane di via Matteo Cosentino n. 17 a Francavilla in Sinni, avvenuta con scarso preavviso, ha suscitato malumore e proteste tra i cittadini della comunità.

Sulla questione è intervenuto l’Assessore regionale Fra...-->continua

13/11/2025 - Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello, interviene in seguito ai recenti articoli di stampa che hanno rilanciato l’allarme sull’individuazione di 14 aree lucane potenzialmente idonee ad ospita...-->continua

13/11/2025 - Servizio 112: Ferrone, non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio alla centrale pugliese

Non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio 112 Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) alla centrale pugliese per un risparmio economico rispetto alla creazione di un centro autonomo in Basilicata. La Giunta regionale ha voluto la centrale di Mo...-->continua

13/11/2025 - Chiorazzo: ''Agricoltori lasciati soli. L’Assessore Cicala ha ragione a chiedere ciò che la Giunta non gli ha dato''

“In attesa di leggere gli allegati alla deliberazione di approvazione dell’assestamento di bilancio dell’11 novembre, non ancora pubblicati né trasmessi ai consiglieri, emerge con chiarezza dal deliberato che le richieste avanzate dal Dipartimento Agricoltura ...-->continua

13/11/2025 - Vertenza Smart Paper, Ugl Basilicata:''Si fanno riunioni a tempo perso''

“Si continuano a svolgere in Basilicata riunioni ‘a tempo perso’ senza che si arrivi a un minimo di confronto o ipotetica soluzione. Si gioca a chi alza di più la voce tra Regione Basilicata e pseudo imprenditori. Una cosa sola sono riusciti a fare politici e ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo