-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Rosa su rilancio ARPAB: Fsi-Usae partecipi al confronto

8/10/2019

Sono molto dispiaciuto nel registrare l’assenza di Fsi-Usae alle riunioni per il rilancio dell’ARPAB. Per garantire la massima tutela ambientale ai lucani è necessario che ognuno fornisca il suo contributo fattivo, senza sottrarsi al confronto.
Lo dichiara l’Assessore all’Ambiente della Regione Basilicata Gianni Rosa.

“Esprimere critiche, senza aver partecipato ai tavoli di concertazione, è strumentale e inutile. Dal confronto in Regione – sottolinea Rosa - è emerso che è auspicio di tutti di voler procedere ad assunzioni a tempo indeterminato, cosa però al momento impossibile a causa di vincoli nazionali. Scaricarsi da un confronto su responsabilità che impongono scelte è esercizio facile, ma non esaustivo del ruolo sindacale. Senza poter procedere alle assunzioni a tempo indeterminato, che si ribadisce, non dipendono dalla volontà della Regione, non sappiamo cosa avrebbero voluto proporre i rappresentanti della Fsi-Usae. Un dato certo – sottolinea l’assessore – è che senza le proroghe si sarebbe bloccata l’attività del Masterplan a supporto dell’ARPAB e che gli interinali si sarebbero trovati, da un giorno all’altro, senza lavoro. Auspico – conclude Rosa – che Claudia Brindisi, Claudia Mancusi e Michele Moreno (Rsu Fsi-Usae ARPAB) e Giampaolo Mecca (Coordinatore territoriale Fsi-Usae) possano far registrare la loro presenza sin dalla prossima riunione, al fine di comprendere le loro proposte che – si evidenzia – non possono che trovare risposta nella legittimità degli atti”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza funzionale al nost...-->continua

26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''

I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua

26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua

25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo