-->
La voce della Politica
| FdI. Al Comune di Avigliano chiediamo più rispetto verso i cittadini |
|---|
8/10/2019 | Apprendiamo da un cittadino aviglianese, residente in un via Guido Rossa, del disinteresse da parte del Comune di Avigliano che ormai è in clima di fine consiliatura. Il residente che ci ha messo a parte della vicenda aveva segnalato all’Amministrazione comunale lo stato di profondo abbandono delle aree circostanti gli edifici di proprietà dell’Ater di Potenza.
Il cittadino si è visto rispondere, nero su bianco, che l’area è di proprietà dell’ATER e di conseguenza bisogna rivolgersi all’Azienda per richiedere gli interventi di pulizia.
Nulla da eccepire sul fatto di voler rimarcare la competenza dell’Azienda pubblica, ma ci sembra inopportuno liquidare in questo modo l’istanza di un cittadino che si rivolge all’Istituzione a lui più vicina per risolvere un problema.
Evidentemente era difficile e faticoso per il Comune di Avigliano interessare l’Ater con una nota di quattro righe e chiedere di risolvere definitivamente un problema di sua competenza.
Dunque, il cittadino si è rivolto a noi e noi abbiamo fatto un giro più largo ma che siamo sicuri sarà più pronto ed efficace: abbiamo segnalato tutto all’Assessore regionale all’Ambiente e l’Energia Gianni Rosa, affinchè interessi l’Ater di Potenza della situazione e le chieda di provvedere alla sistemazione dell’area in questione ormai ridotta in totale abbandono, in cui la vegetazione spontanea ha raggiunto dimensioni tali da comportare problemi igienico sanitari alla abitazioni vicine.
Anche da questi piccoli gesti si nota il disinteresse di un Amministrazione che evidentemente ha contagiato anche alcuni Uffici. E’ vero siamo alla fine della consiliatura, probabilmente anche di un ciclo politico, ma si dovrebbe cercare di mantenere comunque un minimo di rispetto e considerazione verso i cittadini. Del resto, fine della consiliatura o no, loro continuano ad essere pagati dagli Aviglianesi.
Vincenzo Claps, Portavoce Fratelli d’Italia Città di Avigliano
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|