-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

FdI. Al Comune di Avigliano chiediamo più rispetto verso i cittadini

8/10/2019

Apprendiamo da un cittadino aviglianese, residente in un via Guido Rossa, del disinteresse da parte del Comune di Avigliano che ormai è in clima di fine consiliatura. Il residente che ci ha messo a parte della vicenda aveva segnalato all’Amministrazione comunale lo stato di profondo abbandono delle aree circostanti gli edifici di proprietà dell’Ater di Potenza.

Il cittadino si è visto rispondere, nero su bianco, che l’area è di proprietà dell’ATER e di conseguenza bisogna rivolgersi all’Azienda per richiedere gli interventi di pulizia.

Nulla da eccepire sul fatto di voler rimarcare la competenza dell’Azienda pubblica, ma ci sembra inopportuno liquidare in questo modo l’istanza di un cittadino che si rivolge all’Istituzione a lui più vicina per risolvere un problema.

Evidentemente era difficile e faticoso per il Comune di Avigliano interessare l’Ater con una nota di quattro righe e chiedere di risolvere definitivamente un problema di sua competenza.

Dunque, il cittadino si è rivolto a noi e noi abbiamo fatto un giro più largo ma che siamo sicuri sarà più pronto ed efficace: abbiamo segnalato tutto all’Assessore regionale all’Ambiente e l’Energia Gianni Rosa, affinchè interessi l’Ater di Potenza della situazione e le chieda di provvedere alla sistemazione dell’area in questione ormai ridotta in totale abbandono, in cui la vegetazione spontanea ha raggiunto dimensioni tali da comportare problemi igienico sanitari alla abitazioni vicine.

Anche da questi piccoli gesti si nota il disinteresse di un Amministrazione che evidentemente ha contagiato anche alcuni Uffici. E’ vero siamo alla fine della consiliatura, probabilmente anche di un ciclo politico, ma si dovrebbe cercare di mantenere comunque un minimo di rispetto e considerazione verso i cittadini. Del resto, fine della consiliatura o no, loro continuano ad essere pagati dagli Aviglianesi.



Vincenzo Claps, Portavoce Fratelli d’Italia Città di Avigliano





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senza questo corret...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua

18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu

Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua

17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo