-->
La voce della Politica
| FdI. Al Comune di Avigliano chiediamo più rispetto verso i cittadini |
|---|
8/10/2019 | Apprendiamo da un cittadino aviglianese, residente in un via Guido Rossa, del disinteresse da parte del Comune di Avigliano che ormai è in clima di fine consiliatura. Il residente che ci ha messo a parte della vicenda aveva segnalato all’Amministrazione comunale lo stato di profondo abbandono delle aree circostanti gli edifici di proprietà dell’Ater di Potenza.
Il cittadino si è visto rispondere, nero su bianco, che l’area è di proprietà dell’ATER e di conseguenza bisogna rivolgersi all’Azienda per richiedere gli interventi di pulizia.
Nulla da eccepire sul fatto di voler rimarcare la competenza dell’Azienda pubblica, ma ci sembra inopportuno liquidare in questo modo l’istanza di un cittadino che si rivolge all’Istituzione a lui più vicina per risolvere un problema.
Evidentemente era difficile e faticoso per il Comune di Avigliano interessare l’Ater con una nota di quattro righe e chiedere di risolvere definitivamente un problema di sua competenza.
Dunque, il cittadino si è rivolto a noi e noi abbiamo fatto un giro più largo ma che siamo sicuri sarà più pronto ed efficace: abbiamo segnalato tutto all’Assessore regionale all’Ambiente e l’Energia Gianni Rosa, affinchè interessi l’Ater di Potenza della situazione e le chieda di provvedere alla sistemazione dell’area in questione ormai ridotta in totale abbandono, in cui la vegetazione spontanea ha raggiunto dimensioni tali da comportare problemi igienico sanitari alla abitazioni vicine.
Anche da questi piccoli gesti si nota il disinteresse di un Amministrazione che evidentemente ha contagiato anche alcuni Uffici. E’ vero siamo alla fine della consiliatura, probabilmente anche di un ciclo politico, ma si dovrebbe cercare di mantenere comunque un minimo di rispetto e considerazione verso i cittadini. Del resto, fine della consiliatura o no, loro continuano ad essere pagati dagli Aviglianesi.
Vincenzo Claps, Portavoce Fratelli d’Italia Città di Avigliano
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
6/11/2025 - Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
La Provincia di Potenza e il CONI Basilicata hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato a promuovere l'attività fisica quale elemento fondante di un corretto stile di vita e a veicolare i valori sociali ed educativi dello sport.
L'accordo, firmato dal Pre...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Sindaco di Policoro su riconoscimento Igp alla fragola
“Non è la fine di un percorso ma la continuazione di una grande storia, quella relativa al comparto agricolo, e della fragola nello specifico del Metapontino, che da sempre tira l’economia della Basilicata e che oggi rappresenta uno dei migliori sistemi agroal...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Basilicata. Destagionalizzazione del turismo costiero
La Basilicata compie un passo decisivo verso una nuova idea di turismo sostenibile e continuo. Un’ordinanza della Direzione regionale alle Infrastrutture, già firmata dal dg Altomonte, potrà consentire ai titolari di concessioni demaniali di mantenere aperte l...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Cinematografia e attività audiovisive, Picerno presenta Pdl
“Nella giornata odierna, in IV Commissione consiliare, ho presentato la proposta di legge per la regolamentazione e la promozione del settore cinematografico e delle attività audiovisive in Basilicata. Alla discussione hanno preso parte rappresentanti e operat...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Firmato il CCNL 2022-24, Uil Scuola: ''Un passo concreto per valorizzare il personale della scuola''
Con la sottoscrizione del Contratto Istruzione e Ricerca 2022-2024 – dichiara Giuseppe D’Aprile, segretario generale della UIL Scuola RUA – si chiude una fase complessa e si dà una risposta concreta al personale del comparto Istruzione e Ricerca. Da tempo chie...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Sabato 8 novembre a Lauria iniziativa Pd e Avs per riscoprire l’attualità di Berlinguer
Sabato 8 novembre 2025, alle ore 17.00, presso Palazzo Marangoni a Lauria, si terrà la presentazione del libro “Il giovane Enrico”, scritto da Tonino Scala e Andrea De Simone.
L’iniziativa è promossa dal Partito Democratico di Lauria e da Europa Verd...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Contratto “Istruzione e Ricerca” 2022-2025, FLC CGIL: non firmiamo
“Per la FLC CGIL non sussistono le condizioni per la sottoscrizione dell’ipotesi di CCNL Istruzione e Ricerca 2022-24. Gli incrementi stipendiali previsti e, per oltre il 60% già erogati in busta paga sotto forma di indennità di vacanza contrattuale, coprono n...-->continua |
|
|
|
|