-->
La voce della Politica
| FdI. Al Comune di Avigliano chiediamo più rispetto verso i cittadini |
|---|
8/10/2019 | Apprendiamo da un cittadino aviglianese, residente in un via Guido Rossa, del disinteresse da parte del Comune di Avigliano che ormai è in clima di fine consiliatura. Il residente che ci ha messo a parte della vicenda aveva segnalato all’Amministrazione comunale lo stato di profondo abbandono delle aree circostanti gli edifici di proprietà dell’Ater di Potenza.
Il cittadino si è visto rispondere, nero su bianco, che l’area è di proprietà dell’ATER e di conseguenza bisogna rivolgersi all’Azienda per richiedere gli interventi di pulizia.
Nulla da eccepire sul fatto di voler rimarcare la competenza dell’Azienda pubblica, ma ci sembra inopportuno liquidare in questo modo l’istanza di un cittadino che si rivolge all’Istituzione a lui più vicina per risolvere un problema.
Evidentemente era difficile e faticoso per il Comune di Avigliano interessare l’Ater con una nota di quattro righe e chiedere di risolvere definitivamente un problema di sua competenza.
Dunque, il cittadino si è rivolto a noi e noi abbiamo fatto un giro più largo ma che siamo sicuri sarà più pronto ed efficace: abbiamo segnalato tutto all’Assessore regionale all’Ambiente e l’Energia Gianni Rosa, affinchè interessi l’Ater di Potenza della situazione e le chieda di provvedere alla sistemazione dell’area in questione ormai ridotta in totale abbandono, in cui la vegetazione spontanea ha raggiunto dimensioni tali da comportare problemi igienico sanitari alla abitazioni vicine.
Anche da questi piccoli gesti si nota il disinteresse di un Amministrazione che evidentemente ha contagiato anche alcuni Uffici. E’ vero siamo alla fine della consiliatura, probabilmente anche di un ciclo politico, ma si dovrebbe cercare di mantenere comunque un minimo di rispetto e considerazione verso i cittadini. Del resto, fine della consiliatura o no, loro continuano ad essere pagati dagli Aviglianesi.
Vincenzo Claps, Portavoce Fratelli d’Italia Città di Avigliano
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno partecipato l’as...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|