-->
La voce della Politica
| Braia: ritardi nei contributi regionali disabilità gravissime |
|---|
8/10/2019 | “Si accumulano ritardi e si penalizzano ancora una volta le famiglie con disabili gravissimi. Quali azioni saranno intraprese da questo Governo Regionale per evitare di accumularne altri e penalizzare ulteriormente le famiglie coinvolte? Questa volta le risorse nazionali ci sono, e da tempo, ma la burocrazia e la non programmazione la fanno da padrone. Eppure il “cambiamento” annunciato in campagna elettorale perenne doveva velocizzare, semplificare, accelerare, fare meglio di chi lo ha preceduto.”
Lo dichiara il Consigliere Regionale Luca Braia, Avanti Basilicata.
“Abbiamo presentato una interrogazione urgente - prosegue Braia - insieme ai consiglieri Polese, Pittella, Cifarelli e Trerotola, riguardo le motivazioni di tali ritardi, oggi non più procrastinabili, nella emissione del bando a favore delle famiglie lucane che vivono grandi difficoltà nella gestione di gravissimi casi di disabilità che necessitano di aiuti.
Le risorse ci sono, ma ormai appare evidente che si sia perso un anno intero dalla DGR dell’ottobre 2018 che ha reso disponibili 3,6 milioni di euro con i quali la Regione Basilicata intendeva sostenere, con 500 euro/mese per un anno intero, circa 600 famiglie. Riportare l’attenzione e chiedere cosa impedisce l’attuazione della misura, da diversi mesi, ci sembra un gesto di civiltà, oltre che di giustizia sociale.
Si tratta di una iniziativa della Regione Basilicata che non era sostitutiva ma aggiuntiva e complementare rispetto agli interventi del servizio sanitario e che intendeva sostenere i familiari e gli stessi pazienti che vivono una condizione di disabilità gravissima, riconoscendo il lavoro di assistenza domiciliare a persone, in prevalenza donne, che scelgono di restare accanto ai propri cari, spesso rinunciando a un impiego diverso e trascurando ambiti importanti della propria sfera personale.
Ad oggi non sembrano esserci le condizioni per far uscire il bando da approvare con DGR da parte di questa Giunta Regionale, essendo arrivati agli ultimi mesi del 2019 senza che si possa erogare il contributo nazionale dato dal “Riparto delle risorse finanziarie del Fondo nazionale per le non autosufficienze” per l’anno 2016 e 2017. La quota parte di 3.600.000 euro per interventi a favore di persone in condizione di disabilità gravissima, era stata già resa disponibile attraverso delibera regionale, ritenendo di attuare fino al 31/12/2020, in armonia con le misure regionali per i non autosufficienti già attive, un intervento sperimentale di grande spessore e valenza sociale.
I Comuni capofila degli Ambiti Socio-Territoriali - conclude Braia - avrebbero dovuto emanare, a seguito della DGR, gli avvisi pubblici per l’individuazione dei beneficiari da ammettere al contributo. Le lungaggini burocratiche hanno praticamente fermato tutto e vorremmo, noi consiglieri del Centro Sinistra, insieme ai cittadini lucani e alle cittadine lucane, comprendere perchè.” |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|