-->
La voce della Politica
AP SPIC 2020: assessore Cupparo, nessun ritardo |
---|
7/10/2019 | La Giunta Regionale di Basilicata punta alla crescita della formazione continua dei liberi professionisti e dei lavoratori in genere per rafforzare, attraverso l'adeguamento delle professionalità, la capacità competitiva dei sistemi produttivi regionali.
Lo afferma l'assessore alle Attività Produttive, Francesco Cupparo, in relazione all’'Avviso pubblico “Spic 2020” che prevede la concessione di aiuti per la formazione continua.
In merito all’andamento di tale Avviso e anche per rispondere alle sollecitazioni di Assobasilicata, l’assessore Cupparo ha fatto il punto con gli uffici regionali che ne seguono l’andamento.
“Dal monitoraggio – riferisce Cupparo – è emerso che i ritardi nell’attuazione dei progetti formativi sono da imputare anche ai liberi professionisti rappresentati da Assobasilicata che, lo scorso 24 giugno, hanno chiesto di posticipare, al mese di settembre, l'avvio delle attività formative della decima tranche, previste per fine giugno scorso. La richiesta – aggiunge l’assessore - ha riguardato il 98% dei progetti finanziati, i cui beneficiari sono liberi professionisti. Ad oggi – evidenzia ancora Cupparo - i professionisti aderenti ad Assobasiliata sono impegnati in attività formative iniziate da circa venti giorni. Considerata la durata media di circa 150 giorni, tali attività si concluderanno presumibilmente entro gennaio 2020. Alla luce di ciò – conclude l’assessore – appare difficile credere che gli stessi professionisti possano, già da oggi, manifestare la necessità di conoscere gli esiti di valutazione della undicesima trance dell’Avviso pubblico in questione”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
20/10/2025 - La biblioteca Stigliani diventa più inclusiva
Rimuovere le barriere fisiche e cognitive per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura.
Con questa mission la Provincia di Matera intende rilanciare il ruolo della biblioteca Stigliani, anche grazie a un progetto mirato, per il quale l’Ente di via Ri...-->continua |
|
|
20/10/2025 - Portalettere in difficoltà: Failp CISAL Basilicata lancia l’allarme sulle condizioni di lavoro
L’organizzazione sindacale Failp CISAL di Basilicata denuncia con forza le gravi condizioni in cui operano i portalettere, costretti a lavorare in ambienti degradati, sotto pressioni commerciali insostenibili e senza alcun dialogo con l’azienda.
Molti...-->continua |
|
|
20/10/2025 - Alta velocità, Lacorazza: Enfasi per uno studio di fattibilità?
“Sembra esserci una marcia trionfale per l’incontro che ci sarà a Potenza il 23 ottobre prossimo, in cui si insedierà il tavolo tecnico ufficiale tra Dipartimento regionale alle Infrastrutture, Rete Ferroviaria Italiana e Ministero dei Trasporti, per definire ...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Evangelista Nel ricordo della Jeep Renegade, 10 anni fa a Melfi altre 1848 assunzioni
«Dieci anni fa – ricorda il segretario Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista – con l’arrivo della Jeep Renegade e della 500X nello stabilimento lucano di Fiat Chrysler a Melfi, si aprì una nuova stagione per l’industria dell’auto in Basilicata e in Italia. ...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Cura del paziente, Latronico al convegno di Matera
Si è svolto oggi a Matera l’incontro “Insieme per creare una sanità universalista su basi sussidiarie con al centro la cura del paziente”, un importante momento di confronto tra istituzioni, operatori sanitari, rappresentanti del terzo settore e cittadini, ded...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Basilicata, lettera di un medico otorinolaringoiatra. Da medico a paziente ''scopre'' la sanità lucana
In un toccante racconto personale, il dott. Giuseppe Schiraldi, medico otorinolaringoiatra nel reparto ORL dell’ospedale di Policoro, ha condiviso la sua esperienza da paziente, offrendo uno spunto prezioso sulla qualità e sull’umanità della sanità lucana.
-->continua |
|
|
18/10/2025 - Basilicata, operazione antidroga: 41 misure cautelari. Libera Basilicata e Associazione Insieme ETS chiedono prevenzione
Come rete impegnata nella promozione della legalità e nella lotta alle dipendenze, esprimiamo la nostra posizione in merito alla recente operazione antidroga che ha interessato la Basilicata e il Sud Italia.
Sono 41 le misure cautelari emesse dalla D...-->continua |
|
|
|