-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

AP SPIC 2020: assessore Cupparo, nessun ritardo

7/10/2019

La Giunta Regionale di Basilicata punta alla crescita della formazione continua dei liberi professionisti e dei lavoratori in genere per rafforzare, attraverso l'adeguamento delle professionalità, la capacità competitiva dei sistemi produttivi regionali.

Lo afferma l'assessore alle Attività Produttive, Francesco Cupparo, in relazione all’'Avviso pubblico “Spic 2020” che prevede la concessione di aiuti per la formazione continua.

In merito all’andamento di tale Avviso e anche per rispondere alle sollecitazioni di Assobasilicata, l’assessore Cupparo ha fatto il punto con gli uffici regionali che ne seguono l’andamento.

“Dal monitoraggio – riferisce Cupparo – è emerso che i ritardi nell’attuazione dei progetti formativi sono da imputare anche ai liberi professionisti rappresentati da Assobasilicata che, lo scorso 24 giugno, hanno chiesto di posticipare, al mese di settembre, l'avvio delle attività formative della decima tranche, previste per fine giugno scorso. La richiesta – aggiunge l’assessore - ha riguardato il 98% dei progetti finanziati, i cui beneficiari sono liberi professionisti. Ad oggi – evidenzia ancora Cupparo - i professionisti aderenti ad Assobasiliata sono impegnati in attività formative iniziate da circa venti giorni. Considerata la durata media di circa 150 giorni, tali attività si concluderanno presumibilmente entro gennaio 2020. Alla luce di ciò – conclude l’assessore – appare difficile credere che gli stessi professionisti possano, già da oggi, manifestare la necessità di conoscere gli esiti di valutazione della undicesima trance dell’Avviso pubblico in questione”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
7/11/2025 - Basilicata. Minoranza: Ripristinare le relazioni istituzionali

"Le parole e i toni del recente confronto tra il consigliere comunale Domenico Bennardi e il direttore generale dell’ASM Friolo sui ritardi dei progetti PNRR in materia sanitaria, ci inducono ad una riflessione più ampia sulla impropria funzione dei manager pubblici che, aff...-->continua

7/11/2025 - PD. Intimidazione a Cersosimo – la condanna del Commissario regionale Manca

Il senatore Daniele Manca, Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, ha espresso ferma condanna per l’atto intimidatorio avvenuto ai danni della sindaca di Cersosimo (PZ), la cui auto è stata danneggiata.

«Quando viene minacciato un...-->continua

7/11/2025 - Chiorazzo: ''Solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia''

“Esprimo piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il vile atto vandalico subito e la più ferma condanna verso gesti che offendono non solo una persona, ma l’intera comunità”.

È quanto dichiara il Vice Presidente del Consiglio ...-->continua

7/11/2025 - Lacorazza: Vicinanza alla Sindaca di Cersosimo

"Esprimo la mia solidarietà alla Sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per l’atto che ha subito." Lo dichiara il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, che aggiunge:

"Al di là di responsabilità da accertare, siamo...-->continua

7/11/2025 - Pittella, Solidarietà a Domenica Paglia

Il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, a nome dell’intera Assemblea, esprime solidarietà e vicinanza alla Sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia.

“Alla Sindaca Paglia rivolgo il mio sostegno personale e istituzionale...-->continua

7/11/2025 - Lacorazza: ''La Basilicata deve diventare vertenza nazionale''

“La Basilicata arriva in Parlamento grazie al senatore Manca, commissario del Pd Basilicata, e all’on. Enzo Amendola. Ora si tratta di capire se i parlamentari del centrodestra e il governo Meloni vorranno discutere e approvare le proposte del Pd costruite in ...-->continua

7/11/2025 - Fondi lavoratrici e lavoratori spettacolo, M5s: stallo al CIPESS

“Come gruppo consiliare del M5s Basilicata abbiamo insistito a lungo per lo sblocco dei fondi a beneficio delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo che, per il lavoro già svolto, hanno atteso due anni per l’integrazione dei fondi 2023 e per lo stanzi...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo