-->
La voce della Politica
| Rospi: interrogazione al ministro delle infrastrutture per cantieri Basentana |
|---|
5/10/2019 |
“Da quando sono entrato in parlamento. uno dei mie primi impegni è stato quello di sbloccare i numerosi cantieri infrastrutturali fermi da diversi anni. Infatti lo scorso agosto 2018 ho depositato un’interrogazione al Ministro delle Infrastrutture riguardo l’urgenza dei lavori di messa in sicurezza della SS 407 Basentana, con particolare riguardo all’inserimento dello spartitraffico centrale nel tratto che va dal comune di Salandra fino alla connessione con la SS 106 Jonica. Risposta prontamente avuta dal Ministero, il quale rimarcava che l’intervento era suddiviso in più stralci funzionali, e per alcuni di questi, come dal Km 42 al Km 64, i lavori sarebbero dovuti partire entro la fine del 2018, mentre per gli altri due stralci, che interessano questa porzione di strada, i lavori sarebbero dovuti iniziare nel primo e nel secondo trimestre del 2019. Interventi questi tutti già finanziati e programmati.” Questo è quanto dichiara il Deputato del MoVimento 5 Stelle Ing. Gianluca Rospi.
“Appresa la notizia della sospensione della gara dei primi due stralci funzionali dal km 42 al km 64, mi sono subito attivato nel chiedere informazioni ad ANAS e nel depositare una interrogazione al Ministro delle Infrastrutture De Micheli. La richiesta fatta alla Ministra è quella di sollecitare la stessa ANAS affinché acceleri le procedure per lo sblocco dei cantieri così da evitare ulteriori tragedie, come quella avvenuta nel mese di agosto dove hanno perso la vita due persone che si aggiungono alle ormai tante vittime di incidenti verificatisi negli ultimi anni.” Continua l’Onorevole Gianluca Rospi.
“La società ANAS ha prontamente risposto che è stato disposto l’annullamento dell’aggiudicazione in autotutela e la riconvocazione della commissione di gara per l’aggiudicazione al secondo in graduatoria, che dovrebbe presumibilmente avvenire entro il corrente mese.
Auspico ora che tutti gli interlocutori Ministeriali e Regionali si adoperino per accelerare l’iter autorizzativo e l’avvio dei cantieri.
Mi rendo disponibile per supportare e servire i Sindaci avendo la missione, come Parlamentare lucano e ingegnere, di operare a vantaggio della comunità ed eclissare i disagi sociali presenti sul nostro territorio.” Conclude l’Onorevole Rospi.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia
La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''
Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”
Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,
dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro
Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.
“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile
L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua |
|
|
|
|