-->
La voce della Politica
| Rospi: interrogazione al ministro delle infrastrutture per cantieri Basentana |
|---|
5/10/2019 |
“Da quando sono entrato in parlamento. uno dei mie primi impegni è stato quello di sbloccare i numerosi cantieri infrastrutturali fermi da diversi anni. Infatti lo scorso agosto 2018 ho depositato un’interrogazione al Ministro delle Infrastrutture riguardo l’urgenza dei lavori di messa in sicurezza della SS 407 Basentana, con particolare riguardo all’inserimento dello spartitraffico centrale nel tratto che va dal comune di Salandra fino alla connessione con la SS 106 Jonica. Risposta prontamente avuta dal Ministero, il quale rimarcava che l’intervento era suddiviso in più stralci funzionali, e per alcuni di questi, come dal Km 42 al Km 64, i lavori sarebbero dovuti partire entro la fine del 2018, mentre per gli altri due stralci, che interessano questa porzione di strada, i lavori sarebbero dovuti iniziare nel primo e nel secondo trimestre del 2019. Interventi questi tutti già finanziati e programmati.” Questo è quanto dichiara il Deputato del MoVimento 5 Stelle Ing. Gianluca Rospi.
“Appresa la notizia della sospensione della gara dei primi due stralci funzionali dal km 42 al km 64, mi sono subito attivato nel chiedere informazioni ad ANAS e nel depositare una interrogazione al Ministro delle Infrastrutture De Micheli. La richiesta fatta alla Ministra è quella di sollecitare la stessa ANAS affinché acceleri le procedure per lo sblocco dei cantieri così da evitare ulteriori tragedie, come quella avvenuta nel mese di agosto dove hanno perso la vita due persone che si aggiungono alle ormai tante vittime di incidenti verificatisi negli ultimi anni.” Continua l’Onorevole Gianluca Rospi.
“La società ANAS ha prontamente risposto che è stato disposto l’annullamento dell’aggiudicazione in autotutela e la riconvocazione della commissione di gara per l’aggiudicazione al secondo in graduatoria, che dovrebbe presumibilmente avvenire entro il corrente mese.
Auspico ora che tutti gli interlocutori Ministeriali e Regionali si adoperino per accelerare l’iter autorizzativo e l’avvio dei cantieri.
Mi rendo disponibile per supportare e servire i Sindaci avendo la missione, come Parlamentare lucano e ingegnere, di operare a vantaggio della comunità ed eclissare i disagi sociali presenti sul nostro territorio.” Conclude l’Onorevole Rospi.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'
In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|