-->
La voce della Politica
| Rospi: interrogazione al ministro delle infrastrutture per cantieri Basentana |
|---|
5/10/2019 |
“Da quando sono entrato in parlamento. uno dei mie primi impegni è stato quello di sbloccare i numerosi cantieri infrastrutturali fermi da diversi anni. Infatti lo scorso agosto 2018 ho depositato un’interrogazione al Ministro delle Infrastrutture riguardo l’urgenza dei lavori di messa in sicurezza della SS 407 Basentana, con particolare riguardo all’inserimento dello spartitraffico centrale nel tratto che va dal comune di Salandra fino alla connessione con la SS 106 Jonica. Risposta prontamente avuta dal Ministero, il quale rimarcava che l’intervento era suddiviso in più stralci funzionali, e per alcuni di questi, come dal Km 42 al Km 64, i lavori sarebbero dovuti partire entro la fine del 2018, mentre per gli altri due stralci, che interessano questa porzione di strada, i lavori sarebbero dovuti iniziare nel primo e nel secondo trimestre del 2019. Interventi questi tutti già finanziati e programmati.” Questo è quanto dichiara il Deputato del MoVimento 5 Stelle Ing. Gianluca Rospi.
“Appresa la notizia della sospensione della gara dei primi due stralci funzionali dal km 42 al km 64, mi sono subito attivato nel chiedere informazioni ad ANAS e nel depositare una interrogazione al Ministro delle Infrastrutture De Micheli. La richiesta fatta alla Ministra è quella di sollecitare la stessa ANAS affinché acceleri le procedure per lo sblocco dei cantieri così da evitare ulteriori tragedie, come quella avvenuta nel mese di agosto dove hanno perso la vita due persone che si aggiungono alle ormai tante vittime di incidenti verificatisi negli ultimi anni.” Continua l’Onorevole Gianluca Rospi.
“La società ANAS ha prontamente risposto che è stato disposto l’annullamento dell’aggiudicazione in autotutela e la riconvocazione della commissione di gara per l’aggiudicazione al secondo in graduatoria, che dovrebbe presumibilmente avvenire entro il corrente mese.
Auspico ora che tutti gli interlocutori Ministeriali e Regionali si adoperino per accelerare l’iter autorizzativo e l’avvio dei cantieri.
Mi rendo disponibile per supportare e servire i Sindaci avendo la missione, come Parlamentare lucano e ingegnere, di operare a vantaggio della comunità ed eclissare i disagi sociali presenti sul nostro territorio.” Conclude l’Onorevole Rospi.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
10/11/2025 - Bonus Gas: i consiglieri di opposizione convocano conferenza stampa
I Consiglieri regionali di opposizione terranno una conferenza stampa domani, martedì 11 novembre alle ore 9.30, presso la Sala Riunioni “Gabriele Di Mauro” al secondo piano del Palazzo del Consiglio regionale della Basilicata, per un’analisi approfondita delle problematiche...-->continua |
|
|
|
10/11/2025 - ''La raccolta delle olive compromessa dai cinghiali e dalla siccità''
Con l’arrivo dell’autunno, molte aziende agricole e molte famiglie di lucani hanno iniziato o stanno programmando l’inizio della raccolta delle olive. Questa è stata un’annata di siccità su tutto il territorio regionale e soprattutto negli areali privi di font...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - Bochicchio (AVS-PSI-LBP): “Ponti di Umanità” – ad Avigliano per pace e solidarie
“Ponti di Umanità: da Gaza al Mondo” è il titolo dell’iniziativa promossa dalla Sezione “Sandro Pertini” del Partito Socialista Italiano, in collaborazione con Alleanza Verdi Sinistra, che si terrà sabato 15 novembre ad Avigliano.
L’appuntamento si in...-->continua |
|
|
|
|
9/11/2025 - Guardia medica e medici di famiglia: De Fino (Ssp) spiega cosa accade con le AFT
A seguito dei chiarimenti giunti dal Direttore f.f. dell’Uoc Cure Primarie Area sud dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza, anche la Direzione Generale interviene sulla questione relativa alle difficoltà nel servizio di continuità assistenziale che si sono v...-->continua |
|
|
|
|
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|