-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Braia, Cifarelli: La partita della Sanità lucana non è una partita di calcio

4/10/2019

Ascoltare le dichiarazioni dell'onorevole Caiata, rilasciate in occasione del Consiglio Comunale aperto tenutosi a Potenza sul destino del San Carlo, preoccupano e ci lasciano interdetti.
Speriamo che l'onorevole non abbia scambiato la partita della Sanità lucana con una partita di calcio e piuttosto torni, o cominci, a pensare ed agire da rappresentante delle istituzioni di tutti i cittadini e le cittadine della Basilicata e non solo da un Presidente e tifoso del calcio di Potenza città.


Trasformare tutti gli ospedali di Basilicata in presidi territoriali e accentrare tutto al San Carlo di Potenza significa non avere la benché minima idea di cosa sia la Basilicata, di come sono strutturati i presidi, di come sono distribuite le professioni mediche sul territorio e di quali servizi necessitano i cittadini lucani.
Sarà molto interessante ascoltare martedi prossimo la relazione in Consiglio Regionale dell'assessore Rocco Leone in merito, finalmente forse lo scopriremo, alla idea e alla proposta programmatica relativa alla Sanità lucana. Soprattutto per scoprire, anche, se coincide con l’idea del leader di uno dei partiti alleati della maggioranza e con quella del suo collega Gianni Rosa che siede con lui in Giunta Regionale.


Efficentare, riorganizzare e potenziare non vuol dire tagliare, umiliare, annullare, destrutturare quanto realizzato in questi anni, a maggior ragione nei centri di eccellenza riconosciuti, quali l'ospedale Madonna delle Grazie di Matera che con Policoro ha un potenziale attrattivo enorme di pazienti extraregionali e a cui va garantita l’autonomia organizzativa e investimenti adeguati.
Lo dichiarano i Consiglieri di opposizione Luca Braia (Avanti Basilicata) e Roberto Cifarelli (Comunità Democratiche)






archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero

Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazione prevista per ...-->continua

17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''

Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua

17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''

Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua

17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”

Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,


dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua

17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro

Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.

“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua

17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile

L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua

17/11/2025 - Giornata Infanzia e Adolescenza, Mignoli: giovedì evento a Potenza

In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, guida un’iniziativa “di alto profilo dedicata all’analisi del disagio giovanile e della criminalità minoril...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo