-->
La voce della Politica
| Capodanno 2020 su Rai 1, lettera del comitato Meta Siris |
|---|
2/10/2019 | Il Presidente del Comitato Metasiris Vincenzo Montagna ha inviato una lettera aperta al governatore lucano Vito Bardi affinchè il prossimo show di Capodanno 2020 “L’anno che verrà” in onda su Rai 1 sia organizzato in una località in grado di valorizzare il territorio di Metaponto e del Pollino. Di seguito la nota integrale.
Signor Presidente della Regione Basilicata,ci consente un’ultima riflessione?
Siamo il comitato Meta Siris, un’associazione senza affiliazione politica alcuna, formata con il solo scopo di aggregare la voce dei cittadini nel territorio Metaponto-Pollino che chiedono di ospitare il Capodanno Rai 2020.
Abbiamo già avuto mood di parlare dell’effetto volano che la manifestazione avrà. Abbiamo parlato degli “anni che verranno”, pensando ai giovani, alle opportunità destinate a perdurare una volta spenti i riflettori della kermesse.
In questi giorni in cui l’ambiente è al centro dell’attenzione mondiale, grazie, appunto, alla mobilitazione dei giovani desideriamo riflettere sulla vocazione “green” del territorio.
Un termine abusato? Al contrario.
Il Pollino è la più grande riserva naturale protetta d’Europa, un polmone verde del pianeta, il metapontino vive della qualità salubre dei propri prodotti agricoli.
E vogliamo anche ricordare la marcia dei centomila?
Per chiesto chiediamo che la kermesse sia realmente carbon-neutral, plastic-free. Insomma, ecologica e in grado di consegnare al futuro non solo la registrazione di uno spettacolo, ma la dimostrazione che territorio e sviluppo possono convivere.
E dove meglio dare dimostrazione di ciò in quest’area dove il rispetto della natura è vissuto come unica, grande ricchezza dell’umanità?
Ribadiamo la nostra richiesta di ospitare il capodanno RAI in nome di un territorio, quello del Matapontino-Pollino che non riteniamo di possedere, ma semplicemente di custodire per i nostri figli. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi
Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione generale Dipartimento...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''
“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.
In apertura dei lavori è pre...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne
“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza
La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.
Per costruir...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Deposito unico di scorie nucleari: mantenere gli impegni presi è un dovere verso la comunità
Alla luce delle recenti notizie apparse sulla stampa, secondo cui in Basilicata sarebbero stati individuati 14 siti potenzialmente idonei ad ospitare il deposito unico nazionale di scorie nucleari, il gruppo consiliare Scanzano al Centro esprime profonda preoc...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Consiglio comunale di Policoro, via libera alle nuove tariffe per la tassa di soggiorno
È stata una seduta di Consiglio Comunale molto importante quella avvenuta martedì scorso presso la casa municipale e che ha visto maggioranza e minoranza dialogare positivamente per la crescita della città. In discussione c'erano sette punti all'ordine del gio...-->continua |
|
|
|
|