-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Capodanno 2020 su Rai 1, lettera del comitato Meta Siris

2/10/2019

Il Presidente del Comitato Metasiris Vincenzo Montagna ha inviato una lettera aperta al governatore lucano Vito Bardi affinchè il prossimo show di Capodanno 2020 “L’anno che verrà” in onda su Rai 1 sia organizzato in una località in grado di valorizzare il territorio di Metaponto e del Pollino. Di seguito la nota integrale.

Signor Presidente della Regione Basilicata,ci consente un’ultima riflessione?
Siamo il comitato Meta Siris, un’associazione senza affiliazione politica alcuna, formata con il solo scopo di aggregare la voce dei cittadini nel territorio Metaponto-Pollino che chiedono di ospitare il Capodanno Rai 2020.

Abbiamo già avuto mood di parlare dell’effetto volano che la manifestazione avrà. Abbiamo parlato degli “anni che verranno”, pensando ai giovani, alle opportunità destinate a perdurare una volta spenti i riflettori della kermesse.

In questi giorni in cui l’ambiente è al centro dell’attenzione mondiale, grazie, appunto, alla mobilitazione dei giovani desideriamo riflettere sulla vocazione “green” del territorio.

Un termine abusato? Al contrario.

Il Pollino è la più grande riserva naturale protetta d’Europa, un polmone verde del pianeta, il metapontino vive della qualità salubre dei propri prodotti agricoli.

E vogliamo anche ricordare la marcia dei centomila?

Per chiesto chiediamo che la kermesse sia realmente carbon-neutral, plastic-free. Insomma, ecologica e in grado di consegnare al futuro non solo la registrazione di uno spettacolo, ma la dimostrazione che territorio e sviluppo possono convivere.

E dove meglio dare dimostrazione di ciò in quest’area dove il rispetto della natura è vissuto come unica, grande ricchezza dell’umanità?

Ribadiamo la nostra richiesta di ospitare il capodanno RAI in nome di un territorio, quello del Matapontino-Pollino che non riteniamo di possedere, ma semplicemente di custodire per i nostri figli.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucani nelle sfide d...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua

24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario

L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua

24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne

In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua

24/11/2025 - Bugiardino e termometro della violenza di genere, Nicola Morea (Azione): ''La prevenzione passa dalla conoscenza''

Il consigliere regionale e capogruppo di Azione, Nicola Morea, ha partecipato oggi alla presentazione del “Bugiardino della violenza di genere” e del “Termometro della violenza di genere”, due strumenti innovativi pensati per riconoscere in modo tempestivo ed...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo