-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Completamento ex strada provinciale 176 e del ponte sulla Pisticci-Craco

2/10/2019

La ex strada provinciale 176 ha bisogno di interventi urgenti, e la Provincia di Matera è in prima linea per il completamento delle opere in questione. Nonostante le enormi difficoltà in cui versa il bilancio provinciale e l’assenza di risorse, continua l’attività dell’ente di via Ridola finalizzata a ricercare nuovi canali finalizzati a garantire la sicurezza stradale degli utenti.
Ma è il caso che tutti i soggetti facciano la propria parte. L’opera, il cui cantiere è stato avviato nel 2016 per oltre un milione di euro, sembrerebbe essere pronta, ma per motivi che non si conoscono e che non sono emersi in riunioni ufficiali, le operazioni di collaudo del nuovo ponte non sono state ancora effettuate e completate. Quali siano i problemi che impediscano il completamento dell'opera non è dato sapere, ma la Provincia di Matera e il presidente Piero Marrese, unitamente al consigliere provinciale con delega alle infrastrutture Angelo Lapolla, chiedono all’Anas e agli attori di questa vicenda di compiere lo sforzo necessario per arrivare alla consegna dell'opera, che non solo è attesa da alcuni anni sulla Pisticci-Craco, ma che permetterebbe altresì ai residenti di potersi muovere in maniera consona alle loro necessità.
“Migliorare la sicurezza sulle arterie della rete provinciale, completare le opere che rimangono ancora in sospeso sono priorità su cui la Provincia, insieme alla progettazione futura, è in questo momento fortemente impegnata e da cui attende risposte – spiega il presidente Marrese -, in maniera da potersi adeguare anche alle pressanti richieste dei cittadini che vogliono strade più scorrevoli e che permettano un transito confortevole e soprattutto sicuro. Impegni che con l'opera in questione sono stati presi da tempo, ma che non ricevono al momento i relativi riscontri. Ecco perché sollecitiamo l’accelerata decisiva che porti all’apertura dell’opera in questione. Inoltre, al fine di reperire ulteriori risorse finalizzate al completamento e alla messa in sicurezza degli altri ponti provinciali, abbiamo avviato un dialogo con l’assessore regionale alle Infrastrutture Merra, che ringraziamo per la disponibilità manifestata sulla questione”. Il consigliere Lapolla ha annunciato a breve un incontro con l’Anas per verificare le tempistiche per l’apertura del ponte. “Interesseremo – ha aggiunto Lapolla –anche il Ministero alle Infrastrutture, chiedendo un incontro al sottosegretario Margiotta per la soluzione imminente della questione”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi - sottolinea C...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Nuovi fondi per la Biblioteca Comunale ‘Rocco Scotellaro’ di Rotonda

Nuova linfa per la Biblioteca comunale “Rocco Scotellaro” di Rotonda. In attuazione del decreto ministeriale 272/2025, infatti, l’ente di Via Roma beneficerà di un contributo di quasi 16 mila euro da utilizzare per l’acquisto di libri da destinare alla sua bib...-->continua

21/11/2025 - Peste suina africana: revocate restrizioni nei nove Comuni lucani

L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha reso noto che il Comitato permanente per la salute e il benessere animale, riunito ieri a Bruxelles, ha espresso parere favorevole alla revoca delle misure restrittive per la peste ...-->continua

20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia a...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo