-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Completamento ex strada provinciale 176 e del ponte sulla Pisticci-Craco

2/10/2019

La ex strada provinciale 176 ha bisogno di interventi urgenti, e la Provincia di Matera è in prima linea per il completamento delle opere in questione. Nonostante le enormi difficoltà in cui versa il bilancio provinciale e l’assenza di risorse, continua l’attività dell’ente di via Ridola finalizzata a ricercare nuovi canali finalizzati a garantire la sicurezza stradale degli utenti.
Ma è il caso che tutti i soggetti facciano la propria parte. L’opera, il cui cantiere è stato avviato nel 2016 per oltre un milione di euro, sembrerebbe essere pronta, ma per motivi che non si conoscono e che non sono emersi in riunioni ufficiali, le operazioni di collaudo del nuovo ponte non sono state ancora effettuate e completate. Quali siano i problemi che impediscano il completamento dell'opera non è dato sapere, ma la Provincia di Matera e il presidente Piero Marrese, unitamente al consigliere provinciale con delega alle infrastrutture Angelo Lapolla, chiedono all’Anas e agli attori di questa vicenda di compiere lo sforzo necessario per arrivare alla consegna dell'opera, che non solo è attesa da alcuni anni sulla Pisticci-Craco, ma che permetterebbe altresì ai residenti di potersi muovere in maniera consona alle loro necessità.
“Migliorare la sicurezza sulle arterie della rete provinciale, completare le opere che rimangono ancora in sospeso sono priorità su cui la Provincia, insieme alla progettazione futura, è in questo momento fortemente impegnata e da cui attende risposte – spiega il presidente Marrese -, in maniera da potersi adeguare anche alle pressanti richieste dei cittadini che vogliono strade più scorrevoli e che permettano un transito confortevole e soprattutto sicuro. Impegni che con l'opera in questione sono stati presi da tempo, ma che non ricevono al momento i relativi riscontri. Ecco perché sollecitiamo l’accelerata decisiva che porti all’apertura dell’opera in questione. Inoltre, al fine di reperire ulteriori risorse finalizzate al completamento e alla messa in sicurezza degli altri ponti provinciali, abbiamo avviato un dialogo con l’assessore regionale alle Infrastrutture Merra, che ringraziamo per la disponibilità manifestata sulla questione”. Il consigliere Lapolla ha annunciato a breve un incontro con l’Anas per verificare le tempistiche per l’apertura del ponte. “Interesseremo – ha aggiunto Lapolla –anche il Ministero alle Infrastrutture, chiedendo un incontro al sottosegretario Margiotta per la soluzione imminente della questione”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo