-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Completamento ex strada provinciale 176 e del ponte sulla Pisticci-Craco

2/10/2019

La ex strada provinciale 176 ha bisogno di interventi urgenti, e la Provincia di Matera è in prima linea per il completamento delle opere in questione. Nonostante le enormi difficoltà in cui versa il bilancio provinciale e l’assenza di risorse, continua l’attività dell’ente di via Ridola finalizzata a ricercare nuovi canali finalizzati a garantire la sicurezza stradale degli utenti.
Ma è il caso che tutti i soggetti facciano la propria parte. L’opera, il cui cantiere è stato avviato nel 2016 per oltre un milione di euro, sembrerebbe essere pronta, ma per motivi che non si conoscono e che non sono emersi in riunioni ufficiali, le operazioni di collaudo del nuovo ponte non sono state ancora effettuate e completate. Quali siano i problemi che impediscano il completamento dell'opera non è dato sapere, ma la Provincia di Matera e il presidente Piero Marrese, unitamente al consigliere provinciale con delega alle infrastrutture Angelo Lapolla, chiedono all’Anas e agli attori di questa vicenda di compiere lo sforzo necessario per arrivare alla consegna dell'opera, che non solo è attesa da alcuni anni sulla Pisticci-Craco, ma che permetterebbe altresì ai residenti di potersi muovere in maniera consona alle loro necessità.
“Migliorare la sicurezza sulle arterie della rete provinciale, completare le opere che rimangono ancora in sospeso sono priorità su cui la Provincia, insieme alla progettazione futura, è in questo momento fortemente impegnata e da cui attende risposte – spiega il presidente Marrese -, in maniera da potersi adeguare anche alle pressanti richieste dei cittadini che vogliono strade più scorrevoli e che permettano un transito confortevole e soprattutto sicuro. Impegni che con l'opera in questione sono stati presi da tempo, ma che non ricevono al momento i relativi riscontri. Ecco perché sollecitiamo l’accelerata decisiva che porti all’apertura dell’opera in questione. Inoltre, al fine di reperire ulteriori risorse finalizzate al completamento e alla messa in sicurezza degli altri ponti provinciali, abbiamo avviato un dialogo con l’assessore regionale alle Infrastrutture Merra, che ringraziamo per la disponibilità manifestata sulla questione”. Il consigliere Lapolla ha annunciato a breve un incontro con l’Anas per verificare le tempistiche per l’apertura del ponte. “Interesseremo – ha aggiunto Lapolla –anche il Ministero alle Infrastrutture, chiedendo un incontro al sottosegretario Margiotta per la soluzione imminente della questione”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati e mirati verso...-->continua

24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario

L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua

24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne

In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua

24/11/2025 - Bugiardino e termometro della violenza di genere, Nicola Morea (Azione): ''La prevenzione passa dalla conoscenza''

Il consigliere regionale e capogruppo di Azione, Nicola Morea, ha partecipato oggi alla presentazione del “Bugiardino della violenza di genere” e del “Termometro della violenza di genere”, due strumenti innovativi pensati per riconoscere in modo tempestivo ed...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. No alla violenza contro le donne, presentati due strumenti

E’ stato presentato questa mattina presso la Sala A del Consiglio regionale della Basilicata, il “Bugiardino contro la violenza di genere e il Termometro della violenza digitale”, un progetto promosso dalla consigliera di parità della Provincia di Potenza, Sim...-->continua

24/11/2025 - 25 Novembre, Pittella: ''Il quadro attuale resta preoccupante''

“La violenza contro le donne rappresenta una grave violazione dei diritti umani e un attacco inaccettabile alla dignità della persona. Ogni atto di violenza limita la libertà individuale e produce conseguenze sull’intera comunità, indebolendo le fondamenta del...-->continua

24/11/2025 - Europa Verde Basilicata su Ponte del Diavolo di Tolve

Europa Verde–AVS esprime forte preoccupazione per quanto accaduto a Tolve, dove il restauro del Ponte Vecchio – il cosiddetto “Ponte del Diavolo” – si è trasformato in un intervento che, secondo cittadini ed esperti, ha compromesso in modo irreversibile un ben...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo