-->
   
      
	
La voce della Politica | Completamento ex strada provinciale 176 e del ponte sulla Pisticci-Craco | 
|---|
 | 2/10/2019 |  |  La ex strada provinciale 176 ha bisogno di interventi urgenti, e la Provincia di Matera è in prima linea per il completamento delle opere in questione. Nonostante le enormi difficoltà in cui versa il bilancio provinciale e l’assenza di risorse, continua l’attività dell’ente di via Ridola finalizzata a ricercare nuovi canali finalizzati a garantire la sicurezza stradale degli utenti. Ma è il caso che tutti i soggetti facciano la propria parte. L’opera, il cui cantiere è stato avviato nel 2016 per oltre un milione di euro, sembrerebbe essere pronta, ma per motivi che non si conoscono e che non sono emersi in riunioni ufficiali, le operazioni di collaudo del nuovo ponte non sono state ancora effettuate e completate. Quali siano i problemi che impediscano il completamento dell'opera non è dato sapere, ma la Provincia di Matera e il presidente Piero Marrese, unitamente al consigliere provinciale con delega alle infrastrutture Angelo Lapolla, chiedono all’Anas e agli attori di questa vicenda di compiere lo sforzo necessario per arrivare alla consegna dell'opera, che non solo è attesa da alcuni anni sulla Pisticci-Craco, ma che permetterebbe altresì ai residenti di potersi muovere in maniera consona alle loro necessità.
 “Migliorare la sicurezza sulle arterie della rete provinciale, completare le opere che rimangono ancora in sospeso sono priorità su cui la Provincia, insieme alla progettazione futura, è in questo momento fortemente impegnata e da cui attende risposte – spiega il presidente Marrese -, in maniera da potersi adeguare anche alle pressanti richieste dei cittadini che vogliono strade più scorrevoli e che permettano un transito confortevole e soprattutto sicuro. Impegni che con l'opera in questione sono stati presi da tempo, ma che non ricevono al momento i relativi riscontri. Ecco perché sollecitiamo l’accelerata decisiva che porti all’apertura dell’opera in questione. Inoltre, al fine di reperire ulteriori risorse finalizzate al completamento e alla messa in sicurezza degli altri ponti provinciali, abbiamo avviato un dialogo con l’assessore regionale alle Infrastrutture Merra, che ringraziamo per la disponibilità manifestata sulla questione”. Il consigliere Lapolla ha annunciato a breve un incontro con l’Anas per verificare le tempistiche per l’apertura del ponte. “Interesseremo – ha aggiunto Lapolla –anche il Ministero alle Infrastrutture, chiedendo un incontro al sottosegretario Margiotta per la soluzione imminente della questione”.
 
 
 | 
 
 |  
 |  |  | 
 
 
  
				
				
				archivio  
 
			
				| La Voce della Politica |  
    |  31/10/2025 - Coldiretti Matera sul biogas di Policoro: necessari approfondimenti 
 C’è preoccupazione per il progetto di realizzazione di un impianto di biogas a Policoro, in un’area ad alta vocazione agricola. E’ quanto emerso nel corso di un incontro territoriale con i dirigenti e soci della Coldiretti di Policoro e Montalbano Jonico. Pur nel pieno rispe...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Giustizia. Piergiorgio Quarto: ''Plauso al via libera definitivo della riforma sulla separazione delle carriere'' 
 Il coordinatore regionale di Fratelli d’Italia per la Basilicata, Piergiorgio Quarto, esprime piena soddisfazione per l’approvazione definitiva in Parlamento della riforma costituzionale che introduce la separazione delle carriere tra magistratura giudicante e...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Sanità lucana, la Regione taglia e poi rattoppa: le liste d’attesa si curano con la burocrazia 
 "C’è un paradosso nella sanità lucana che non può passare inosservato", secondo l'unione sanitaria convenzionata presieduta da Michele Cataldi. Dopo aver tagliato risorse con la DGR 473/2025, la Regione Basilicata ora tenta di curare le ferite che essa stessa ...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Galella: Solidarietà alla Premier Meloni 
 “Le parole della sindaca di Genzano, Cervellino, rivolte alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni rappresentano una brutta pagina per le istituzioni e per il dibattito politico regionale e nazionale.”
 Lo dichiara il consigliere regionale di Fratel...-->continua
 |  
   |  |  
				|  |  
    |  30/10/2025 - Pipponzi su parole della sindaca Cervellino 
 La Consigliera regionale di parità, Ivana Pipponzi, condanna fermamente l’espressione usata dalla sindaca di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, nei confronti della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
“Il termine offensivo usato dalla sindaca Cer...-->continua
 |  
   |  |  
				|  |  
    |  30/10/2025 - Chiorazzo e Sala ricevuti dal Cardinale Zuppi 
 Il sindaco di Milano Giuseppe Sala e il vicepresidente del Consiglio Regionale della Basilicata Angelo Chiorazzo, sono stati oggi ricevuti a Bologna dal presidente della Cei, il Cardinale Matteo Maria Zuppi.
Al centro dell’incontro temi di attualità e gius...-->continua
 |  
   |  |   | 
    |  30/10/2025 - Lega: ''Gravi dichiarazioni della Sindaca di Genzano di Lucania'' 
 Nella puntata del programma “Prova d’inchiesta”, andata in onda su La7 il 29 ottobre scorso, la Sindaca di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, si è resa protagonista di un episodio deplorevole, pronunciando gravi e ripetute offese nei confronti della Presi...-->continua |  
   |  |  
 
 
 | 
 |