-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. Centrosinistra disservizi per studenti diversamente abili

2/10/2019

“Abbiamo appreso da organi di stampa (Cronache lucane) che a quasi un mese dall’inizio dell’anno scolastico in Basilicata l’organizzazione e il funzionamento del servizio di assistenza per l’integrazione scolastica degli alunni con disabilità fisica o sensoriale non è garantito, se non in parte, nelle scuole lucane. Il problema interesserebbe in particolare gli alunni delle Secondarie di primo e secondo grado”. Lo dichiarano i consiglieri regionali del centrosinistra, Mario Polese, Roberto Cifarelli, Marcello Pittella, Luca Braia e Carlo Trerotola. A tal proposito gli stessi esponenti politici hanno presentato una interrogazione consiliare urgente (primo firmatario Polese) in cui si chiede al presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi e alla Giunta regionale “quali azioni immediate si intendono intraprendere per sbloccare l’impasse vigente sul mancato avvio al lavoro degli assistenti ‘all’autonomia’ e degli ‘addetti alla comunicazione’ presso le scuole Secondarie di primo e secondo grado di Basilicata e per assicurare immediatamente tale improcrastinabile servizio”. “Non può sfuggire a nessuno – proseguono i consiglieri - la delicatezza del tema. Si tratta di un ‘disservizio’ gravissimo che va a incidere sul benessere dei bambini diversamente abili, delle loro famiglie e dell’intero sistema scolastico. La mancanza nelle scuole Secondarie lucane di due figure fondamentali quali l’operatore di assistenza e l’addetto alla comunicazione che supportano l’insegnante di sostegno per gli studenti diversamente abili garantendo l’ottimale servizio didattico per l’intera popolazione scolastica è un problema che va risolto nel più breve tempo possibile”. “Pertanto chiediamo all’assessore regionale alla Formazione e Ricerca, Francesco Cupparo che è competente per il finanziamento e l’attuazione della legge, di agire per risolvere il problema senza altre perdite di tempo. Non è tollerabile nel 2019 che un diritto fondamentale sia delegato all’impegno straordinario degli insegnati di sostegno o addirittura all’ausilio fisico dei genitori degli stessi alunni. Ricordiamo, se ce ne fosse bisogno, che la possibilità di apprendere senza limiti è diritto fondamentale della persona, oltre che stabilito dalla Costituzione”, concludono Polese, Cifarelli, Pittella, Braia e Trerotola.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio economica ed ai m...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro

«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assess...-->continua

20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca

Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua

19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo