-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sanità,il Senatore Pepe (Lega) andrà in visita all’Ospedale San Carlo di Potenza

2/10/2019

Il Senatore Pasquale Pepe (Lega) andrà in visita istituzionale all’Ospedale “San Carlo “di Potenza lunedì 7 ottobre, dalle ore 10:30, per vedere alcuni reparti e per ascoltare la dirigenza, il personale, a cominciare da quello medico, e i cittadini utenti.
«La ragione della visita – dice Pepe – risiede nella mia personale convinzione che la sanità sia l’indice di civiltà di una comunità e il perno imprescindibile di qualsiasi iniziativa politica e amministrativa. Dunque, chi ha un ruolo istituzionale deve prestare attenzione alla qualità della sanità del proprio territorio, anche per contribuire, in maniera condivisa e ciascuno per il proprio ruolo, a risolvere le problematiche del caso e, perché no, a mettere in campo nuove azioni strategiche per il miglioramento del settore».
Negli ultimi mesi, sono state numerose le criticità, di vario genere, pervenute al Senatore lucano della Lega rispetto al sistema sanità della Basilicata e, in particolare, al “San Carlo” di Potenza.
«Per cui – spiega – è mio dovere, come lo è di chiunque abbia responsabilità istituzionale, seguire in prima persona le preoccupazioni sollevate dai cittadini e interloquire con gli attori del sistema sanitario per comprenderne le cause e ricercare soluzioni in sintonia con le istituzioni locali».
Secondo il senatore Pepe, «il sistema sanitario regionale deve essere un circuito integrato tra tutte strutture esistenti nel contesto regionale: i territori non devono essere più spoliati. E quelle strutture, a loro volta, devono avere un’operatività tangibile e qualificata, diventando complementari a una rete regionale che deve puntare all’eccellenza, e che non può non avere come punto nevralgico l’ospedale “San Carlo” di Potenza. Dunque, il mio viaggio parte lì, per poi continuare in tutte le altre strutture regionali».



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senza questo corret...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua

18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu

Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua

17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo