-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cicala: “Segnali positivi per la sanità lucana”

2/10/2019

Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Carmine Cicala, ha incontrato, presso l’Ufficio di Presidenza, il direttore generale dell'Azienda ospedaliera San Carlo di Potenza, Massimo Barresi. “Un’occasione importante”, così è stata definita da entrambi, per parlare di salute, lavoro, per fare il punto su tutti i progetti in corso e sulle prossime azioni dell’azienda sanitaria senza tralasciare di esaminare le criticità da affrontare.

Il presidente Cicala ha fatto riferimento agli sforzi compiuti in questi ultimi mesi in regione in ambito sanitario per creare tavoli di confronto e far interagire tutte le parti coinvolte, “sempre con grande senso di responsabilità e nel rispetto del ruolo che ricopro, sin dai primi giorni è stata una mia priorità agevolare gli incontri tra l’assessore Leone, dirigenti e medici per conoscere lo stato dell’arte della sanità lucana. Questi primi segnali di cambiamento sono, dunque, il frutto di mesi di lavoro e ci rivelano un dato chiaro, la volontà di assicurare il diritto alla salute a tutti i cittadini lucani che vedono nei piccoli presidi ospedalieri un punto di riferimento fondamentale. Senza dimenticare le opportunità per i 9 giovani anestesisti che potranno iniziare la loro prima esperienza lavorativa con un contratto a tempo indeterminato, prendendo le redini di questo progetto virtuoso di riqualificazione dei servizi essenziali per i cittadini. Le sfide da affrontare sappiamo che sono ancora tante, alcuni problemi devono essere risolti con progettualità e richiedono tempo, le emergenze invece devono essere prontamente affrontate per il bene di tutti noi che viviamo il territorio”. “La carenza di personale crea non pochi problemi - ha detto il Presidente del Consiglio regionale rivolgendosi a Barresi - ma il suo impegno ha permesso di aprire concorsi fondamentali, come questo degli anestesisti che si è già concluso in tempi brevi. Assicurare anche ai piccoli presidi ospedalieri di risolvere stati di emergenza per fornire i servizi di base, ci fa ben sperare nella riqualificazione di tutto il territorio lucano”.

“Da Presidente accolgo con piacere questa disponibilità di ridare attenzione ai presidi ospedalieri periferici, come abbiamo fatto per quelli di Melfi, Lagonegro, Pescopagano e Villa d’Agri, utile non solo ai cittadini lucani ma anche per ridurre la migrazione sanitaria fuori regione.”

Il presidente Cicala dopo aver ribadito che il confronto rappresenta sempre un momento significativo di crescita e di consapevolezza, ringrazia l’assessore alla Sanità, Rocco Leone, che sta affrontando uno dei capitoli delicati e complessi della nostra regione e l’intera Assise regionale. Il Presidente conclude augurando agli anestesisti un proficuo lavoro e ha espresso la volontà di congratularsi personalmente con loro e instaurare un dialogo per far crescere le loro professionalità all'interno del ‘progetto sanitario lucano’.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile

L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, provincia di Le...-->continua

17/11/2025 - Giornata Infanzia e Adolescenza, Mignoli: giovedì evento a Potenza

In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, guida un’iniziativa “di alto profilo dedicata all’analisi del disagio giovanile e della criminalità minoril...-->continua

17/11/2025 - Potenza, 19 novembre: incontro Lega sul decreto sicurezza con Molteni

Il sottosegretario all’Interno, Nicola Molteni, sarà al Grande Albergo di Potenza il 19 novembre alle 18.00 per un incontro pubblico dedicato ai temi della sicurezza, della tutela del territorio e del rafforzamento della presenza dello Stato nelle comunità lo...-->continua

17/11/2025 - Replica dell’assessore Cupparo a Fai Cisl

"La Fai Cisl, in uno stato sempre più confusionale, persiste in un atteggiamento incomprensibile ed ostile nei miei confronti senza entrare nel merito delle questioni che ho sollevato con la mia precedente dichiarazione e che ritenevo aver espresso in maniera ...-->continua

17/11/2025 - Pd: “Sanità territoriale, Rotonda….batti un colpo!”

Non di profezie vorremmo vivere, ma in tempi non sospetti il Circolo del Pd di Rotonda si era rivolto all’amministrazione comunale intera per chiedere un Consiglio (giugno 2025) sulla sanità e medicina territoriali. Nessuna risposta. E di fatti, ai disagi dovu...-->continua

16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protag...-->continua

15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo