-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cicala: “Segnali positivi per la sanità lucana”

2/10/2019

Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Carmine Cicala, ha incontrato, presso l’Ufficio di Presidenza, il direttore generale dell'Azienda ospedaliera San Carlo di Potenza, Massimo Barresi. “Un’occasione importante”, così è stata definita da entrambi, per parlare di salute, lavoro, per fare il punto su tutti i progetti in corso e sulle prossime azioni dell’azienda sanitaria senza tralasciare di esaminare le criticità da affrontare.

Il presidente Cicala ha fatto riferimento agli sforzi compiuti in questi ultimi mesi in regione in ambito sanitario per creare tavoli di confronto e far interagire tutte le parti coinvolte, “sempre con grande senso di responsabilità e nel rispetto del ruolo che ricopro, sin dai primi giorni è stata una mia priorità agevolare gli incontri tra l’assessore Leone, dirigenti e medici per conoscere lo stato dell’arte della sanità lucana. Questi primi segnali di cambiamento sono, dunque, il frutto di mesi di lavoro e ci rivelano un dato chiaro, la volontà di assicurare il diritto alla salute a tutti i cittadini lucani che vedono nei piccoli presidi ospedalieri un punto di riferimento fondamentale. Senza dimenticare le opportunità per i 9 giovani anestesisti che potranno iniziare la loro prima esperienza lavorativa con un contratto a tempo indeterminato, prendendo le redini di questo progetto virtuoso di riqualificazione dei servizi essenziali per i cittadini. Le sfide da affrontare sappiamo che sono ancora tante, alcuni problemi devono essere risolti con progettualità e richiedono tempo, le emergenze invece devono essere prontamente affrontate per il bene di tutti noi che viviamo il territorio”. “La carenza di personale crea non pochi problemi - ha detto il Presidente del Consiglio regionale rivolgendosi a Barresi - ma il suo impegno ha permesso di aprire concorsi fondamentali, come questo degli anestesisti che si è già concluso in tempi brevi. Assicurare anche ai piccoli presidi ospedalieri di risolvere stati di emergenza per fornire i servizi di base, ci fa ben sperare nella riqualificazione di tutto il territorio lucano”.

“Da Presidente accolgo con piacere questa disponibilità di ridare attenzione ai presidi ospedalieri periferici, come abbiamo fatto per quelli di Melfi, Lagonegro, Pescopagano e Villa d’Agri, utile non solo ai cittadini lucani ma anche per ridurre la migrazione sanitaria fuori regione.”

Il presidente Cicala dopo aver ribadito che il confronto rappresenta sempre un momento significativo di crescita e di consapevolezza, ringrazia l’assessore alla Sanità, Rocco Leone, che sta affrontando uno dei capitoli delicati e complessi della nostra regione e l’intera Assise regionale. Il Presidente conclude augurando agli anestesisti un proficuo lavoro e ha espresso la volontà di congratularsi personalmente con loro e instaurare un dialogo per far crescere le loro professionalità all'interno del ‘progetto sanitario lucano’.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
2/11/2025 - Cupparo a Chiaromonte per la Summer School: investire nella formazione

“La partecipazione a Chiaromonte alla cerimonia di chiusura della Summer School promossa dall’Associazione POLIS è stata per me l’occasione per dialogare con le ragazze e i ragazzi e per ribadire il mio impegno e quello del Presidente Bardi ad investire nella formazione per ...-->continua

1/11/2025 - ''Corte dei Conti boccia Salvini.E a Potenza 2 anni per un marciapiede''

Nella serata di mercoledì 29 ottobre, la Corte dei Conti ha annunciato di non avere approvato la delibera con cui ad agosto il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) aveva dato il via libera al progetto de...-->continua

1/11/2025 - SLA, Latronico: “Comprendiamo le famiglie, ma il fondo oggi è unico''

In riferimento alle iniziative annunciate da AISLA e ad alcune recenti dichiarazioni sulla presunta assenza di interventi in favore delle persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) in Basilicata, l’assessore alla Salute, Politiche e per la Persona,...-->continua

31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini

La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.

Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rapprese...-->continua

31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA

Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua

31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi

“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua

31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando

Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo