-->
La voce della Politica
Crisi cmd atella: Cupparo, soluzione occupazionale vicina |
---|
1/10/2019 | Il 14 ottobre prossimo si terrà presso il Dipartimento Attività Produttive della Regione Basilicata un tavolo tecnico per scongiurare il fine rapporto ai lavoratori della Cmd di Atella, per i quali è già da un anno scaduta l’indennità Naspi e per dare una risposta all’intera platea di una ottantina di lavoratori.
Lo annuncia l'assessore alle Attività Produttive Francesco Cupparo al termine di un incontro, al quale hanno partecipato rappresentanti sindacali e della proprietà aziendale.
“Dopo mesi di incontri inconcludenti, grazie alla mediazione della Regione – ha detto Cupparo - è stato possibile individuare un metodo per non escludere dal lavoro nemmeno un operaio e per superare la lunga fase di precariato. Per la stabilizzazione di tutti i lavoratori precari della Cmd di Atella sono molto fiducioso – ha aggiunto – perché finalmente si profila una soluzione condivisa da sindacati e lavoratori. La Cmd è un'azienda di qualità che ha importanti progetti di ammodernamento e che si candida a diventare leader nella produzione in house di motori performanti. Per questo motivo non può permettersi di lasciare a casa personale già professionalizzato. Quando prevale il confronto autentico e scevro da polemiche – ha concluso Cupparo - la concertazione diventa più facile ed efficace”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senza questo corret...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu
Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
|